Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2012, 10:56   #1
Gmarinac
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Forlì /// Anzano di Puglia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo acquario da 20l

Salve a tutti!
Sono nuovissimo del forum e per puro caso mi ritrovo un piccolo acquario da gestire, è la prima volta nella mia vita che mi trovo a gestire un acquario e non so praticamente niente!
Vi spiego un attimo la situazione... Ho una sorellina piccola di 6 anni e a quel genio di mio cugino gli è passato per la testa di portarle qualche pescetto dopo una giornata di pesca

Tornato a casa dall'uni ho trovato questi pesci in una vaschetta di plastica. Siccome sono un animalista convinto, ricordavo che in soffitta avevamo un piccolo vecchio acquario e quindi sono salito a recuperarlo. La vasca è in vetro di dimensioni 50 x 25 x 35 (quest'ultima è la profondità) con un fondale di sabbia di quarzo.

I pesci sono in totale 5: 2 pesci gatto veramente piccoli, più o meno grossi quanto il mio mignolo e 3 pesci che appartengono sicuramente alla famiglia dei ciprinidi, io li avevo bollati come Carassi, anche per via delle pinne e delle squame, ma in realtà hanno due piccoli baffetti ai lati della bocca che i carassi non hanno, quindi ho realizzato che fossero delle carpe! Ma sono piccolissime, tanto che ci stanno nel palmo della mia mano! Siccome da me non ci sono grandi bacini, ma poco più che stagni, può essere che abbiano sviluppato una forma nana per meglio sopravvivere.
Ah dimenticavo, ho finito il mangime!! Siccome il primo negozio di animali ce l'ho a circa 50km e non sono automunito per ora volevo sapere se provvisoriamente potevo alimentarli con qualcosaltro! Tipo il mais va bene? So che sono stati pescati con questa esca!
Credo di sapere benissimo che la portata è troppo bassa per quei pesci, però so anche che sono dei pesci molto robusti e che se sono riusciti a sopravvivere in uno spazio ben più piccolo e senza un filtro, una luce ecc...

Altro problema dovrebbe essere proprio il filtro, credo che sia un po' troppo potente... E' un filtro ad immersione della wave, il filpo 450 da 450l/h. Ho preso questo perchè sulla scatola c'è scritto che andava bene per vasche con una portata inferiore a 150l ma credo di avere toppato alla grande! Non riesco ad interpretare bene i pesci, però sembra proprio che quando è in funzione i pesci facciano un po' di fatica a raggiungere l'altro lato della vasca, cioè ci riescono ma appena si rilassano sembra che il filtro li attiri a se e lo uso al minimo della potenza! Devo sostituirlo? Oppure c'è un metodo per diminuire ulteriormente la potenza?

Ora vi chiedo... In una vasca di queste dimensioni, quali pesci potrei allevare? Perchè ormai mi sono seriamente appassionato alla cosa :)
Scusate se vi pongo troppe domande tutte insieme, ma sono proprio da indottrinare, quindi vi faccio l'ultima domanda, cos'è un cardinaio? Può essere sostiuito ad un acquario? Grazie a tutti! :D
Gmarinac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:05   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo le dimensioni che hai dato la vasca dovrebbe essere 43 litrti lordi.... che netti saranno 35/38...
la pompa è un pochino sovradimensionata in effetti 200-300 l/h sarebbe stato meglio... la puoi regolare?

in quella vasca qualche scelta ce l'hai ma di sicuro non quello che hai ora... pesci gatto e carpe (sicuramente giovani e non nani) sono pesci da laghetto, cmq posta delle foto che li identifichiamo, inoltre ti suggerisco comunque di riportarli dove sono stati pescati ora come ora rischiano parecchio e ti spiego anche perchè...

l'acquario prima di poter ospitare pesci ha bisogno di girare un mese con filtro caricato a cannolicchi e pompa sempre accesa senza pesci... queste perchè è necessario che si instauri una flora batterica in vasca indispensabile per il suo equilibrio (leggiti le guide in evidenza in questa sezione, ti saranno molto utili)

per consigliarti al meglio dovrei sapere però se la vasca ha un impianto di illuminazione (se si le lampade di che tipo sono, valore di watt e kelvin) se ha un riscaldatore, il filtro è interno che materiali filtranti ci sono (se ci sono)....??
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:07   #3
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
se ti sei veramente appassionato alla cosa, riporta tutti quei pesci in un lago/stagno, meglio dove sono stati pescati e fai le cose fatte bene .
Se hai appena attivato il filtro, fra un pò avrai un picco dei nitriti (cerca sul forum per capire di cosa si tratta, ci sono dei topic in evidenza) e l'acqua diventerà tossica per i pesci. Il fitro prima di ospitare animali deve maturare per 1 mese almeno, cioè girare senza fauna.
Quote:
molto robusti e che se sono riusciti a sopravvivere in uno spazio ben più piccolo e senza un filtro, una luce
SOPRAVVIVERE non è VIVERE !
Quote:
Ora vi chiedo... In una vasca di queste dimensioni, quali pesci potrei allevare?
secondo i miei calcoli hai piu di 20lt! dovresti averne 40 lordi all'incirca, quindi la scelta è un pochino piu ampia, non molto, ma piu che 20lt!
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:39   #4
Gmarinac
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Forlì /// Anzano di Puglia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta tempestiva :)
Beh, per quanto riguarda le forme nane, esistono, i pesci gatto no... Ma i ciprinidi lo fanno, lo riporta anche wikipedia e poi lo sentii in un documentario, c'è un modo per vedere se i pesci sono giovani o meno? Oltre alle dimensioni intendo...
Per quanto riguarda l'illuminazione non so proprio che dirti, l'acuqario ha almeno 10/15 anni, c'è un neon, ma a me sembra molto alla Carlona! Niente riscaldatore, termostati ecc...
La pompa è regolabile, 4 gradi di intensità e io ce l'ho al minimo, l'apparato di filtraggio è formato da una spugna e una cartuccia in carbone, ha anche un tubicino da mettere all'esterno per una migliore ossigenazione e devo dire che funziona benissimo, l'acqua è limpidissima... I pesci gatto, che sono i più piccoli sembrano soffrire la corrente che genera il filtro più delle carpe. Dici che va sostituito?
O meglio che modifiche potrei fare per rendere più abitabile la vasca? Tipo, che illuminazione, filtro, fondale, piante ecc... Scusa l'ignoranza ma cosa sono i cannolicchi? ^^"
Gmarinac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:46   #5
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
questi sono i canolicchi http://www.google.com/imgres?imgurl=...QEwAQ&dur=5558
servono per far insediare i batteri nel filtro.
Prima di inserire i pesci bisogna aspettare un mese, altrimenti i pesci rischiano grosso!
Quote:
Beh, per quanto riguarda le forme nane, esistono
aggiungo......PURTROPPO, il nanismo è sintomo di vasche non idonee o di malformazione, che sia voluta o meno....
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:49   #6
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporta i pesci dove sono stati pescati, credimi non te ne rendi conto ma li stai torturando e non credo che sopravviverebbero, poi sono pesci catturati in natura "wild" non dovrebbero mai stare in acquario!

Sistema per bene il tuo acquario, puoi prendere i pezzi che ti mancano qui sul mercatino, ci sono ottime offerte, vedrai che se fai le cose per bene e con calma (in questo hobby ci vuole molta pazienza) avrai molte soddisfazioni.

Riporta i pesci!
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:49   #7
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
che io sappia il nanismo è una malattia legata alle dimensioni inadeguate dello spazio in cui vivono... e comporta malformazioni della colonna

tenere delle carpe in una vasca del genere è una violenza.. idem per i pesci gatto

Quote:
Scusa l'ignoranza ma cosa sono i cannolicchi? ^^"
i cannolicchi sono dei tubicini generalmente in cermica molto porosi che vengono usati per il filtraggio biologico inquanto funzionano da supporto per la crescita della flora batterica
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:58   #8
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dedica la giornata alla lettura di tutte le guide che trovi all'inizio della sezione "il mio primo acquario di acqua dolce" e poi facci domande più mirate su cosa non ti è chiaro.
sono cilindretti in ceramica lunghi 2 cm circa che, inseriti nel fitro, offrono supporto ai batteri
------------------------------------------------------------------------
e ti dico subilto che più piccola è la vasca maggiore è la difficoltà nell'allestirla e gestirla. studia bene le basi! trovi tutto nel forum, cerca gli argomenti prima di chiedere
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 04-09-2012 alle ore 12:02. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 12:11   #9
Gmarinac
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Forlì /// Anzano di Puglia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immaginavo stessi commettendo una barbaria :/ Anche se all'apparenza i pesci godono di ottima salute.
Per ora non ho una macchina e sono impossibilitato a raggiungere lo stagno da dove sono stati pescati, spero di poter fare qualcosa il più presto possibile...

Quindi i cannolicchi sono da inserire nel filtro?
Comunque per inserire dei pesci in futuro, il filtro lo devo cambiare?
Che pesci consigliate? Il fondale in sabbia di quarzo va cambiato?
Gmarinac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 12:20   #10
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
spero di poter fare qualcosa il più presto possibile...
nella situazione in cui sei adesso dovrai andare parecchio ad occhio dato che non hai nemmeno test a reagente per misurare nitriti e nitrati (valori indispensabili per monitorare l'andamento del ciclo dell'azoto)...
fai cambi frequenti del 10% dell'acqua lasciata decantare 24 ore... io direi almeno una volta a settimana come buona norma, anche due dato che il filtro non è maturo...

Quote:
Quindi i cannolicchi sono da inserire nel filtro?
assolutamente si sono fondamentali per un filtraggio efficace

Quote:
Comunque per inserire dei pesci in futuro, il filtro lo devo cambiare?
no puoi lasciarlo inserendo i materiali filtranti idonei e lasciandolo girare almeno un mese senza pesci dentro

Quote:
Il fondale in sabbia di quarzo va cambiato?
se non ha una granulometria esagerata e non ha colori innaturali puoi benissimo lasciarlo.... dovrai aggiungere le piante però che sono fondamentali per un buon equilibrio della vasca... immagino tu non abbia inserito un fondo fertile sotto il ghiaino... alcune piante lo richiederebbero ma non è indispensabile cmq per sapere quali piante potrei coltvare è necessario conoscere le specifiche della lampada (non c'è scritto nulla sopra?)

se vorrai allevare pesci tropicali è necessario anche un temroriscaldatore, per la tua vasca andrà bene un 50 watt
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
20l , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18353 seconds with 14 queries