Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Negli ultimi anni siamo riusciti ad alimentare e mantenere gli animali che fino a qualche anno fa erano, a detta di tutti, destinati a morte certa. Sul forum ci sono state varie esperienze con i Cirrhipathes, coralli neri non zoox, è risaputo che si alimentano facilmente, ma ho sentito dire che nonostante tutto, la mortalità alla lunga è abbastanza elevata...
Quali sono le vostre esperienze?
Su RC mi sono informato un po' e sembra che con un'alimentazione mirata (cyclop eeze, uova di ostrica, addirittura mysis!) si mantengano facilmente...
io l'ho avuto per un paio di mesi ma e' deperito lentamente... non sono riuscita a mantenerlo nemmeno alimentandolo direttamente... apriva sempre meno i polipi fino a ritirarli del tutto. poi ha cominciato a scoprire lo scheletro
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
il mantenimento di questi animali nelle nostre vasche allestite per coralli zooxantellati non è l'ideale
le vasche per coralli sono mantenute "a dieta" per paura di inquinare mentre questi animali avrebbero bisogno di somministrazioni molto frequenti di alimento ......... dovrebbero alimentarsi continuamente cosa impossibile da fare in vasche come le nostre
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
io li ho avuti per circa 1 anno nella vaschina con le gorgonie non zooxantellate.ù
crescevano bene, poi quando ho smantellato gli animali non zooxantellati...li ho regalati a LUCA_
Tiani conto che alimentavo mattina e sera con phitoplanton vivo, rotiferi, naupli d'artemia e vari cibi secchi.
Cavolo apro i topic e poi me li scordo... Annamo bene! Parlavo anche con altri due utenti ed anche a loro hanno fatto una brutta fine... Matteo tu sei l'unico che me ne parla in toni possibilistici!
Quindi... In una vasca in cui non si abbia molta paura di sporcare secondo voi sono mantenibili?
------------------------------------------------------------------------
Matteo su RC leggevo che praticamente li alimentano con qualsiasi cosa, però il fito non l'ho mai letto... Dovrebbero essere predatori in teoria... Valentina, per esempio, quando tu lo nutrivi, vedevi il polipo catturare il cibo? Con cosa hai provato ad alimentarli?
Spero che anche gli altri utenti che li hanno avuti si facciano sentire!!!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
Ultima modifica di papo89; 05-09-2012 alle ore 19:05.
Motivo: Unione post automatica
cyclope eeze e golden pearls, con una pipetta. spegnevo le pompe e collocavo una bottiglia sopra il cyrriphates. nulla da fare purtroppo. ha allungato i tentacoli giusto la prima settimana. un pezzo ancora con tessuto l'ho regalato ad un amico che ha il dsb, l'ha collocato sul fondo ma sinceramente non ho idea se sia ancora vivo
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Attenzione però, mi sono scordato una cosa fondamentale..... Io gli animali non zooxntellati, li tenevo in una vaschina da 110 lt attaccata a una di 600 smarginata di bestia per tutto quello che davo nella piccola
....Sono difficili ma non impossibili..li ho avuti anch'io per oltre un anno ed era cresciuto tanto da uscire fuori dalla vasca.....infatti per questo motivo lo spostai...con lo spostamento è iniziato a deperire e non si è più ripreso.....diciamo che ci vuole fortuna a trovargli il posto giusto..poi non bisogna spostarli per nessun motivo....(come per molti altri coralli a mio avviso)....
Io ogni tanto li alimentavo ma poche volte ....ma in generale se la cavavano egregiamente da soli...se sono in salute hanno i polipi molto grandi e carnosi e catturano qualsiasi cosa gli capiti a tiro compreso cibi grossi come misis o artemia..premesso che io l'avevo in una vaschetta piccola dove il cibo immessso in vasca era subito disponibile per tutti i coralli con poche dispersioni....in una vasca grande per sps effettivamente può essere molto difficile...