Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2012, 03:32   #1
lux87
Plancton
 
L'avatar di lux87
 
Registrato: Sep 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Betta femmina gonfia!

Ciao a tutti, ho un acquario 40l avviato da 8 mesi. Da due mesi ho inserito una betta femmina (penso sia albina) che nel giro di due giorni ha iniziato a presentare un certo gonfiore alla parte addominale. Di anomalo c'è solo questo particolare perchè l'appetito non le manca, è bella vivace e nuota normalmente. La cosa che in realtà più mi turba è che non è la prima pesciolina che mi ha presentato questo sintomo, mi spiego meglio: inizialmente avevo 3 femminuccie tutte betta, due di queste sono morte dopo essersi gonfiate, perso l'appetito, si nascondevano e quando gli si sono sollevate le squame mi sono resa conto che nn c'era più nulla da fare. L'unica rimasta delle tre iniziali ora non è gonfia, ma sta sempre nascosta sul fondo dietro le piante, mangia pochissimo e ogni tanto vedo che si mette in posizione verticale e sembra anche far fatica a venire in superficie a respirare, per di più su un lato a dei punti diciamo sbiaditi (anzi è proprio bianca).
rimasta lei quindi ho aggiunto la femmina albina che ho descritto all'inizio che ha questo gonfiore.
un mese fa ne metto un altra tutta rossa proprio carina,ma in due settimane si stragonfia e mi lascia pure lei. Mi direte ASSASSINA! Ma la cosa assurda è che tutti gli altri pesci (1 betta maschio, 5 cardinali, 1 ancistrus) stanno da dio! Sembra la maledizione delle betta femmine e io non so proprio cosa fare, e dato che a giorni avevo intenzione di allestire un nuovo acquario da 60l, volevo fare la cosa giusta e assicurarmi che tutti gli ospiti siano in salute, prima di combinare un pescicidio nelnuovo acquario! Mi consigliate di fare la terapia col Dessamor in tutto l'acquario o di curare solo le due femmine? Per favore aiutatemi. Grazie in anticipo e scusate il romanzo e se mi sono dilungata troppo. P.S.: Valori dell'acqua tutti nella norma
lux87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2012, 13:30   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quelle che sono morte a mio avviso l'hanno fatto per idropisia.
Separa quella gonfia e prova una cura con l'Ambramicina (vedi schede malattie alla voce idropisia)
I valori dell'acqua quali sono? come lo gestisci?
Neon ed anabantidi non sono una combinazione azzeccata sia per i valori che per il carattere.
Non prendere altri pesci per ora.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 01:24   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi mettere una foto? Le scaglie sono sollevate? il gonfiore è simmetrico o asimmetrico? Sono informazioni utili.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 21:45   #4
lux87
Plancton
 
L'avatar di lux87
 
Registrato: Sep 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori dell'acqua:
NO3: 0
NO2: 0
GH:16
KH\PH: 15 e 8.0 (infatti un po' alti ho già preso il prodotto per abbassarli)
cl: 0

cambi dell'acqua ogni 10 giorni max, pulizia filtro 3 giorni dopo il cambio acqua.
alimentazione varia: tetra min, tetra betta, tetrafresh delica e per il pulitore tetra pleco wafer.
Per quanto riguarda i neon come carattere non hanno mai avuto problemi col betta anzi lui neanche li calcola. Ho letto x i valori e mi sembra che non cambiano di molto (parto dal presupposto che tutti i negozianti mi hanno consigliato i neon come conviventi col betta) però se mi sconsigliate la convivenza allora seguo il vostro consiglio.
Ho gia procurato l'ambramicina, seguo la terapia che c'è scritta nel forum? solo un quesito, devo usarlo il filtro o no? e se anche gli altri hanno contratto l'idropisia cosa faccio, faccio la terapia direttamente in acquario? non voglio rischiare di allestire l'acquario nuovo e trasferirci i pesci con la malattia latente :(
La betta albina per ora è solo gonfia, mentre per l'altra ho notato che le squame iniziano a sollevarsi ma non mi sembra gonfia, ma ha dei punti sui fianchi che sembrano sbiadirsi, come se stesse perdendo il colore.
Vi allego le foto delle due malate. Grazie mille per i vostri consigli!

http://s19.postimage.org/c1ie5000z/IMG_1747.jpg
http://s19.postimage.org/dupw72alf/IMG_1748.jpg
http://s19.postimage.org/jk64rdgrn/IMG_1749.jpg
http://s19.postimage.org/ilprp33fn/IMG_1755.jpg
http://s19.postimage.org/c6qqsewpv/IMG_1754.jpg
http://s19.postimage.org/st8b1hpnn/IMG_1752.jpg
lux87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 01:48   #5
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La Betta albina non mi pare che abbia l'idropisia, mi sembra un problema diverso, anche se non saprei quale...
L'altra Betta ha problemi batterici, se vedi anche scaglie sollevate meglio fare un trattamento o di Baytril:
Quote:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
o d'Ambramicina:
Quote:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
In genere l'idropisia non è contagiosa, ma la tua acqua ha qualcosa che non va. Più che aggiungere prodotti, meglio diluirla al 50% con acqua osmotica (stessa temperatura!).
Ma il filtro come lo pulisci? non toccherai i cannolicchi, vero?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 07:21   #6
lux87
Plancton
 
L'avatar di lux87
 
Registrato: Sep 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no non li tocco, l unica cosa è che sono sopra la spugna, quindi quando devo pulire il filtro li travaso in un bicchiere cOn acqua presa dall'acquario. Nel frattempo faró la cura con l ambramicina e nell acquario comune sostituisco il 50% Dell acqua con acqua di osmosi. Per la betta albina cosa potrei fare? Sarebbe d aiuto se riesco a farle qualche foto migliore?
lux87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 14:13   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente niente ambramicina in acquario, ti uccide il filtro.
In contenitore a parte e solo con l'aeratore. Togli la schiuma che si forma con della scottex.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 15:43   #8
lux87
Plancton
 
L'avatar di lux87
 
Registrato: Sep 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille,vediamo tra un paio di giorni come va :)
lux87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 20:44   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
ok
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 01:31   #10
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il maneggio dei cannolicchi non è il massimo, cerca di evitare.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , femmina , gonfia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22884 seconds with 14 queries