Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti,
mi sorge il dubbio se è veramente necessario produrre CO2,per certe situazioni tipo la mia.
Ho allestito una vasca (80 L) 5 mesi fà. Sul fondo ho usato"FLOREDEPOT" ricoprendo con ghiaietto fine. Ho inserito le mie piante (alcune già sostituite con altre); ora sono presenti limnophila,echinodorus,higrophila,egeria.Secondo me soffrono un pò e a parte la temperatura estiva (29/30° in vasca), visto i miei valori mi chiedo se debbo produrre CO2.
Con ph 7 - gh 7 e kh 2 mi ritrovo, secondo tabella, una CO2 pari a 6 cioè un pò bassa. Mi pare strano il kh a 2.
fertilizzo una volta a settimana con florena (liquido a base di ferro).( PS non uso carbone attivo).
Spero di aver dato suffficienti elementi nella mia descrizione. Devo affrontare la spesa per impianto CO2 ?
Grazie a chi risponde.
Se vogliamo completare la fertilzzazione, potremmo anche inserirla la CO2....prima, però, dobbiamo esaminare attentamente la tua situazione "luci" perchè, come ben sai, è la prima cosa di cui le piante hanno bisogno.
Dal tuo profilo...vedo un neon da 10000 Kelvin...non è adatto ad un acquario dolce, le piante non traggono le necessarie frequenze per la fotosintesi...se puoi sostituiscilo...o se hai un negoziante "amico" e hai comprato da poco l'acquario...magari te lo sostituisce con un 4000 Kelvin;
ma di quanti W sono questi neon?
Come mai ti stupisci per il KH...usi acqua osmotica?
Luce e fertilizzazione sono i due elementi cardine per avere piante belle e sane .
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
quando ho comprato la vasca,il negoziante credeva che volevo allestire un "marino" e mi ha dato dei neon sbagliati che mi hanno dato molti problemi dopo l'allestimento.
Dopo mi hanno venduto questi che ho adesso:
1 plant power (wave) luce rosa speciale x piante da 6.000K - 24w
1 neon luce bianca da 10.000K - 14w
(devo dire che ci sono molti pareri divergenti a riguardo,ognuno dice la sua e non si capisce più niente)....Qualcuno può dirmi con esattezza che tipo di neon servono x una vasca di 80 litri che misura cm 80 x 30 x 40 di altezza ?
grazie.
Le piante utilizzano soltanto determinate porzioni dello spettro luminoso.
I colori più importanti nello spettro affinché la produzione di clorofilla e la reazione fotosintetica siano al
massimo sono compresi nella gamma del blu e del rosso. La porzione di spettro elettromagnetico
utilizzato per promuovere i processi fotobiologici è compresa nella lunghezza d’onda tra i 400 e i 700 nanometri (nm).
Questa fascia è definita radiazione fotosintetica attiva o PAR (Photosynthetically Active Radiation).
Quindi, poichè il nostro intento e quello di coltivare piante ed allevare pesci, tenendo conto del loro
benessere, ti consiglierei di installare dei neon che abbiano le caratteristiche di cui sopra...cioè con
una temperatura tra i 4000 e i 6500 Kelvin. So bene che molti usano temperature molto più alte, ma
sinceramente, ho potuto constatare di persona, che favoriscono la proliferazione algale al minimo
scompenso, quindi, non li consiglierei.
Per quanto concerne la potenza, sei obbligato dalla lunghezza dell'acquario, quindi devi scegliere dei neon compatibili .
Puoi scegliere quelli per acquariofilia o quelli più commerciali e meno costosi ad es. Osram.
Per essere certo portati un neon della tua misura in un negozio di illuminotecnica o in un brico, tutti riportano delle sigle i cui numeri finali si rif. al colore
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
ti ringrazio molto x i consigli, ma ricapitolando (scusa la mia ignoranza in materia,ma vedo che qui si deve essere un pò "scienziati"...) quando dici tra 4000 e 6500 kelvin intendi x entrambi i neon (somma dei due) o x un singolo neon ?
Se ho capito bene, il mio neon a luce rosa di 6000 k/24w dovrebbe andar bene;
mentre quello da sostituire è quello bianco di 10000k/14w. Ho capito bene?
Se è cosi , di quanti kelvin deve essere il neon bianco ?
Ti ringrazio x la pazienza ma voglio seguire il tuo suggerimento e per questo devo capire bene
Ciao, ..non è che volevo fare la scienziata.......è solo che, non vedendoti molto convinto, ho cercato di spiegarti le motivazioni....insomma le piante..sono delle macchine biochimiche, per farle partire per bene, ci vuole la luce giusta.
Visto che hai la possibillità di mettere due neon, l'ideale è averli tutti e due, quindi lascia il 6000 e sostituisci il 10000 con un 4000.
Avrai, comunque un cambiamento di percezione del colore in vasca, visto che l'altro neon è un fitostimolante.
Per maggiori dettagli, apri un post nella sez. "illuminazione" così, magari se ne discute dettagliatamente.
Ritornando al discorso della CO2, quando si hanno tutti gli elementi giusti in vasca, quindi luce, fertilizzazione appropriata, certamente la CO2 aiuta molto le piante, questo, però, non vuol dire che è indispensabile...ho visto acquari bellissimi e pieni di piante anche senza CO2.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
io prima di acquistare l'impianto proverei ad usare il carbonio liquido Equo Florido C7 poi valutandone gli eventuali benefici deciderei se acquistare l'impianto.....
per quanto riguarda la luce mi sono trovato nella tua stessa situazione visto che il negoziante mi ha venduto la plafoniera T5 con 2 neon da 10000°K dicendomi che erano ottimi per le piante, secondo me ottimi per le alghe ancora mi girano le alghe a pennello nell'acquario, comunque li ho sostituiti con 2 neon dennerle uno da 3000°K e uno da 6500°K e la situazione è migliorata nettamente, poi da quello che ho letto hai molte piante a crescita rapida, secondo me la fertilizzazione solo con florena è un pò scarsa, fatti un giro e cerca altri prodotti più performanti, oppure cerca prodotti della stessa linea da integrare al florena