Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2012, 08:15   #1
CląClą
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Cittą: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etą : 49
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Alla rincorsa del kh

Ciao a tutti, ho un problemino di questo tipo:
Nella mia vasca sono sempre in carenza di kh, premetto che utilizzo un reattore di calcio, e per ottenere un kh non a meno di 8 ho il calcio che schizza a oltre 500... C'č un sistema per bilanciare la cosa?se uso degli integratori dopo poco sono di nuovo da capo.... Nella vasca che avevo in precedenza non ho mai avuto questo problema...
Consigli? Grazie a tutti
__________________
CląClą non č in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-09-2012, 08:32   #2
Beck s
Ciclide
 
L'avatar di Beck s
 
Registrato: Oct 2011
Cittą: valle camonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 43
Messaggi: 1.214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stesso problema...prima usavo il buffer ora mi sono stufato e faccio balling
Beck s non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 08:55   #3
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Cittą: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Etą : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Come mai consumi molto di pił il kh del calcio..? Sono valori legati..cosa allevi? Sei sicuro dei tests? Oltre 500 vuol dire tipo 550? E il kh? Ed il magnesio?
__________________
buddha non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 14:15   #4
CląClą
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Cittą: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etą : 49
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, allevo Sps lps e ho pesci. Metodo berlinese con xaqua.
Test sicuri, ho provato con un paio e il risultato č il medesimo.
Calcio 530 magnesio 1350 kh 7,9 .... Cambiando il gocciolamento del reattore si corregge un po' la differenza? Soluzioni?!
__________________
CląClą non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 14:54   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Cittą: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Etą : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi alzare leggermente il pH nel reattore..
__________________
buddha non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 18:43   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Cittą: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Etą : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Se utilizzi la zeolite, č normale avere il kh a livellli bassi.
ALGRANATI non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 03:42   #7
EuR147
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Cittą: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Posso approfittare per chiedere lumi anche io?
Gią in un altro 3d, a proposito della regolazione del reattore di calcio, avevo chiesto informazioni circa le cause di un kh che tende sempre al ribasso e che posso correggere solo con il buffer (tra l'altro, sono passato al "shg kh plus" e, ogni volta che doso, si abbassa il ph).
Il problema si presenta da un mese a questa parte e non riesco pił ad avere valori stabili di triade.. appena sistemo il kh, schizza il Ca (o precipita a 350 come oggi).. solo il magnesio č costantemente stabile sui 1500.. boh! Domani provo a verificare anche la salinitą ma dovrei essere fisso sui 1026 con temperatura (refrigerata) media di 25 gradi.
Io non so pił che fare.. il reattore non riesco a regolarlo (č passato un anno e doveva essere la soluzione definitiva ai vari integratori) e non riesco a leggere valori di ph nella media (max 8.12) ed ora anche la triade che va per conto suo.. i coralli stanno bene, a parte alcune millepora che purtroppo ormai in vasca non campano pił (da quando ho avuto il crollo della rocciata) e crescono pił o meno velocemente. boh!! voi che ne pensate?
Come sempre: grazie in anticipo
EuR147 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 22:59   #8
EuR147
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Cittą: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno i valori dopo test fatti stasera:
Ca 460 (l'8 settembre era a 330 ed ho integrato)
Mg 1470 (era 1500)
dkh 9.5 (era a 12.3).

Ho integrato con il KhPlus della SHG (5mg) e domani rivado con i test.

Il reattore forse comincia a girare perchč il kh al suo interno si sta alzando (siamo sui 26dkh), ma ho cominciato a sciogliere a 6.2 e due gocce al secondo.
A tal proposito: possibile che in poche ore mi si blocca il flusso in uscita come se il tubo fosse sporco? Riapro lo stringitubo e sembra quasi che ci sia co2 perchč sbuffa prima di far uscire l'acqua e poi, da lģ, regolo di nuovo per portarlo a 2 gocce ma dopo qualche ora rallenta fino a fermarsi del tutto. Idee? Suggerimenti? Grazie
EuR147 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 13:46   #9
Squalo82
Ciclide
 
L'avatar di Squalo82
 
Registrato: Feb 2007
Cittą: Vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.041
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Squalo82

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CląClą Visualizza il messaggio
Allora, allevo Sps lps e ho pesci. Metodo berlinese con xaqua.
Test sicuri, ho provato con un paio e il risultato č il medesimo.
Calcio 530 magnesio 1350 kh 7,9 .... Cambiando il gocciolamento del reattore si corregge un po' la differenza? Soluzioni?!
Se usi la zeolite, come dice il buon Algranati, il kh scende perché viene consumato anche dalla zeolite.
Sciogli nella tua vasca di rabbocco un cucchiaio o meno di bicarbonato di sodio ogni volta che la riempi e vedi che in questo modo rieci a mantenerlo stabile
__________________
ZEOvit
Squalo82 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 16:06   #10
lenny1972
Guppy
 
L'avatar di lenny1972
 
Registrato: Dec 2004
Cittą: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante questo metodo di aumentare il KH. Ma il cucchiaino che dici di sciogliere in sump dipende anche da quanti litri contiene la sump, di quanto devi alzare il KH, quanta evaporazione ( e quindi quanta acqua rabocchi al giorno)...insomma dipende molto da caso a caso, non credi?

Posted With Tapatalk
__________________
"Finché c'é un polipo c'é speranza" (acquariofilo anonimo)

codice:

Ultima modifica di lenny1972; 16-09-2012 alle ore 16:52.
lenny1972 non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rincorsa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19224 seconds with 14 queries