Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2012, 23:27   #1
Nuada_974
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi con Kh

Ciao a tutti,
di rientro dalle vacanze ho ritrovato l'acquario ( JUWEL RIO 100 l acqua dolce ) in condizioni pietose cioè pieno di alghe in ogni dove ( colpa mia che ho dimenticato nella fretta di partire di ridurre ancora le ore di luce del timer.
Comunque ho risolto tutto con un'accurata pulizia del fondo tramite sifonatura e con un cambio dell'acqua di 40 l. Quì iniziano i veri problemi....
ho notato dopo un giorno che il maschio della mia coppia di Pelvicachromis era pallido e stava sempre rintanato nell'anfora ma ho pensato che fosse una cosa momnetanea dovuta magari allo stravolgimento dell'acquario per la pulizia. Poi ieri ho notato che anche i piccoli ( ci sono tre piccoli suoi figli nella vasca nati un pò di mesi fa )erano un pò pallidi e per scrupolo la sera ho controllato i valori dell'acqua con i test dela tetra. mi sono ritrovato i seguenti valori :

Ph 7.5 kh 8 e NO2 <0.3

Ho controlalto anche il Kh dell'acqua del rubinetto ed era 8

siccome i valori delkh ( Compreso quelli dell'acqua del rubinetto ) erano sempre intorno a 4-5 son rimasto stupito ed ho pensato a dei problemi del test ( nuovo mai usato finora ).
così mi son ripromesso di andare oggi in negozio per avere una riprova.
Il casino è che la situazioen è degenerata e la femmina del pelvicachromis all'improvviso è stata male ( fino ad oggi non presentava sintomi strani ) e si è aggravata rapidamente 8 ormai è purtroppo quasi morta.

sono andato subito dal negozio e mi ha trovato un ph 8 e kh 9 alc he mi ha suggerito un cambi con dell'acqua osmotica, cosa che ho fatto immediatamente sostituiendone 20 l.
ora il Kh è sceso a 6 ed i pesci sembrano stare tutti meglio.
Ho dimenticato di dire che tutti gli altri pesci dell'acquario ( rasbore heteromorpha, petitelle e otocinclus ) non hanno mai presentato nessun sintomo strano.
Quali sono le cause dell'innnalzamento del Kh della'cqua del rubinetto?( in due anni non mi era mai successa uan cosa del genere ) Cosa si può fare per evitare una cosa del genere?devo controllare l'acqua prima di ogni cambio e nel caso miscelarla con acqua osmotica?
La femmina sembra messa molto male, ci sono secondo voi speranze che si riprenda?ci sono cose che si possono fare per aiutarla?
Grazie in anticipo per gli aiuti e i consigli
Nuada_974 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2012, 11:15   #2
Nuada_974
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun consiglio?devo andare avanti controllando sempre l'acqua del rubinetto prima dei cambi o ci sono altre soluzioni?devomiscelare sempre quella con acqua osmotica?
le proporzioni sono in funzione del kh dell'acqua di partenza?
cioè con kh 8 devo mettere metà 20l di rubinetto e 20 di osmotica per portalro a 4?o funziona diversamente?
mi hanno parlato di prodotti tipo PH/KH minus ma sono un pò contrario ad inserire cose chimiche nell'acqua se non come ultima spiaggia

grazie
Nuada_974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 13:49   #3
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Hai misurato i nitrati?
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 21:07   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se hai problemi di instabilità usa l'osmotica con i sali...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 23:01   #5
Nuada_974
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il test dei nitrati non ce l'ho, devo acquistarlo ma perchè me lo chiedi?pensi possano essere causa della sofferenza dei pelvicachromis?non dovrebbero soffrirne tutti i pesci nel caso fossero molto alti?
In teoria non dovrebbero esser alti perchè causa l'acquario in pessimae condizioni ho ripulito il fondo molto accuratamente ed ho fatto cambi ripetuti d'acqua ( grossa sfortuan perchè se avessi cambiatomeno acqua forse l'aumento del ph e del kh sarebbe stato più graduale e quidni molto neno traumatico )

Cosa intendi per sali?sono dei sali da aggiungere all'acqua osmotica?non sono molto pratico, finora ho sempre usato solo l'acqua del rubinetto che non mi aveva mai dato problemi.

Ultimi aggiornamenti : dopo la sostituzione di altri 20l di acqua dell'acquario con acqua osmotica il kh è sceso a 5 quindi rirei che va più che bene giusto?
I pelvicachromis rimasti però continuano ad esere insofferenti: bianchi e con respiro un pò affannato ed uno dei piccoli inzia a roteare in modo anomalo com'era accaduto alla madre prima di morire.
A cosa può essere dovuto?al PH che ora è a 8 ( in passato era stabile attorno ai 7 )?
oppure ai danni subiti dai 2/3giorni passati con kh 8?
cosa provoca nei pesci un kh così alto?
Nuada_974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 23:06   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si, per sali intendo una miscela di sali che ti permette di regolare GH e KH a piacimento aggiungendoli all'acqua osmotica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 23:09   #7
Nuada_974
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie per la spiegazione, non li ho mai usati. E quindi si inserisce solo acqua osmotica arricchita con questi sali e basta?
Ma per il ph?come funziona?che ph ha l'acqua osmotica?anche questa l'ho usata per la prima volta in questi giorni
Nuada_974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 23:11   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
esatto... acqua osmotica, sali e basta per il pH il discorso è un pò "complicato" non ha senso conoscere il pH dell'acqua osmotica visto che questa non avendo carbonati che lo tampona il suo valore può oscillare notevolmente... che pesci hai?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 00:37   #9
Nuada_974
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pelvicachromis...spero che sopravvivano, rasbore heteromorpha , petitelle e corydoras paleatus

si...hai ragione...ho fatto una domanda idiota...:)...con kh a 0 sapere il ph ha poco senso visto che sarebbe completamente instabile:) non ci avevo pensato

Non capisco perchè i pelvicachromis continuino a stare così male...anche ora che il kh è a valori normali
Nuada_974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 12:36   #10
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io penso che il kh a 8 centri poco con il malessere dei tuoi pesci, molto piu probabile che la scarsa igiene e le alte temp. estive abbiano contribuito a indurre un infezione batterica .....
quello che indebolisce i pesci sono i nitrati alti , o altri inquinanti, un kh e ph alto possono causare problemi a lungo termine come stress nei pesci e favoriscono lo sviluppo di patologie ma a lungo termine, non nell' arco di pochi giorni
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19651 seconds with 14 queries