Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2012, 23:27   #1
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
riproduzione eunice.

ragazzi mi interesserebbe approfondire le mie conoscenze sull'eunice...qualcuno di voi sa qualcosa per quanto riguarda la riproduzione???
magari anche qualche link con degli approfondimenti

ringrazio in anticipo

dal mio S2 con Tapatalk 2
  Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2012, 00:46   #2
Amphiprion95
Ciclide
 
L'avatar di Amphiprion95
 
Registrato: Apr 2011
Città: acireale
Acquariofilo: Marino
Età : 30
Messaggi: 1.372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amphiprion95

Annunci Mercatino: 0
per quello che so io (spero di non sbagliare) l'eunice si puo riprodurre dividendolo in pezzettini


domanda ma perchè ti importa di questo divoratore di coralli molli
__________________
la calma è la virtu dei tempi.........^^ ^^
e noi acquariofili di calma ne dobbiamo avere moltissima.........
Amphiprion95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 07:25   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
contatta Gonzoman
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 13:01   #4
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
contatta Gonzoman

gli ho inviato un'email qualche giorno fa...sto aspettando che risponda
  Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 14:13   #5
gonzoman3
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: variabile (da 1 a 5)
Età : 52
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ultimo giorno di ferie, domani o domenica rispondo bye
__________________
-------------------------------------------------------------------------
cerco oenone vive (catturate o in rocce indesiderate)!
-------------------------------------------------------------------------
gonzoman3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 15:04   #6
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
grazie mille

dal mio S2 con Tapatalk 2
  Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 20:26   #7
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
gonzo non hai più risposto ,

oggi ho visto l'eunice ( devo togliere la roccia dove abita ) in una posizione insolita invece di stare rintanato nel buco e uscire di notte a pascolare nei detriti era in piena luce fuori dalla roccia con la testa rivolta verso l'alto, stasera passavo vicino l'acquario e ho visto una nuvola di sperma o qualcosa di simile uscire da quella zona.
dico sperma perché era molto simile a quando spermavano le stomatelle.

cosa rischio ora?
ciao e grazie

AGGIUNGO :

ho trovato informazioni su questo sito : http://www.treccani.it/enciclopedia/palolo/
in particolare questo pezzo di articolo :

Particolarmente interessante è il comportamento riproduttivo di alcuni Policheti erranti tra cui alcune specie dei generi Eunice, Nereis e Syllis, che vivono nella barriera corallina in Polinesia. Durante la stagione riproduttiva la porzione epitoca (parte del corpo sessualmente differenziata) si stacca da quella atoca (porzione del corpo immatura), diventando pelagica e sciamando in grande quantità nelle acque superficiali.
Il fenomeno si verifica seguendo un particolare ciclo lunare in corrispondenza con l'ultimo quarto di luna di Ottobre e Novembre; le porzioni epitoche dei maschi, più piccole di quelle delle femmine, illuminate dalla luna "esplodono" rilasciando nell'oceano un grandissimo numero di spermatozoi che andranno a fecondare le uova rilasciate dalle porzioni epitoche delle femmine. In questo periodo gli individui epitochi, conosciuti con il nome di "palolo" (foto a sinistra), vengono pescati dagli indigeni a scopo alimentare.

siamo a settembre ma sull'ultimo 4° di luna ci ha azzeccato.

devo solo sperare di non avere la femmina in acquario allora.

il mio è sul verde tipo questo :


Ultima modifica di Birk; 13-09-2012 alle ore 20:46.
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 23:31   #8
gonzoman3
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: variabile (da 1 a 5)
Età : 52
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questa è la risposta che avevo scritto a jekyll
Per quanto riguarda la riproduzione degli eunicidi è ben conosciuta solo quella del "palolo", una eunice tropicale, e il "muriddu" (Marphysa), mentre per le altre specie si sa molto poco

in generale
a) sono a sessi separati: individui o maschi o femmine
b) la riproduzione sessuale è esterna: gli spermi e le uova vengono emessi in acqua e lì avviene la fecondazione
c) non ci sono prove a sostegno della riproduzione asessuale: se il verme si rompe in più pezzi rigenera solo quello con il capo (se il pezzo è sufficentemente lungo, altrimenti nemmeno quello)

per il palolo leggi questo su wikipedia
http://en.wikipedia.org/wiki/Palolo_worm
in sintesi le uova o gli spermi si accumulano nella parte posteriore del verme. In seguito a stimoli ambientali (maree, fasi lunari, stagione) i vermi rilasciano la parte posteriore che raggiunge la superficie. Qui la "coda" si rompe e rilascia i gameti. Dalla fecondazione si sviluppano larve pelagiche, che dopo un certo periodo in cui si nutrono di microalghe nella colonna d'acqua attuano la metamorfosi, spostandosi sul fondo

in marphysa e, probabilmente, in altri eunicidi di ambienti confinati tipo le lagune la fecondazione avviene all'interno dei tubi nella sabbia in cui vive la madre; lo sviluppo avviene dentro il tubo, dal quale escono i piccoli già simili agli adulti

la maggior parte degli altri eunicidi dovrebbe attuare una fecondazione esterna con fase larvale pelagica e metamorfosi tipo palolo, ma senza modificare il corpo dei genitori.

per quanto riguarda Birk
- le tue informazioni sono corrette, il palolo si riproduce strettamente in quel periodo, mai a settembre in natura
- non si può escludere che in acquario la riproduzione possa avvenire anche in momenti diversi perchè le fasi lunari, le "maree" ed il fotoperiodo sono diversi (e sballati) da quelli in naturali
- il palolo ha le antenne relativamente lunghe rispetto allo spessore del corpo, ciclindriche. E' diverso dalle immagini che hai postato. E' probabile che tu ospiti una vera Eunice, come Ulisse, l'eunice di Deborah di Tsunami che ospito ancora nel mio lab.
- Ulisse deve il suo nome al fatto che è maschio. fin da quando è arrivato è sempre stato sessualmente maturo. In parole povere ha spermi vitali e mobili in tutti i segmenti posteriori, che però restano ben attaccati al corpo. Ogni tanto emette nuvolette opache, quindi è possibile che anche la tua eunice sia unm aschio e faccia lo stesso.
- fare spermi è facile e poco costoso dal punto di vista energetico quindi è sensato che anche in acquario gli eunice maschi raggiungano e mantengano la maturità. Al contrario la produzione di uova è più problematica già in natura, figuriamoci in acquario.
- anche nel caso improbabile che le femmine maturino in acquario è poco probabile che tu non ti sia accorto di avere un secondo eunice adulto in vasca
- anche se ne avessi due di eunice giganti in acquario, la probabilità che siano maschio e femmina è del 50%
- ci sono numerose specie di eunice tropicali:
Quindi secondo me la probabilità che nel tuo acquario ci siano eunice adulti, maturi sessualmente, di sessi diversi, della stessa specie è trascurabile. Credo che negli acquari domestici gli eunice non si possano riprodurre; quelli che trovate ogni tanto entrano come giovani insieme alle rocce o ai coralli. Se non fosse così le vasche dei rivenditori dovrebbero ribollire di eunice, visto il continuo afflusso di rocce ed animali tropicali....

Ah dimenticavo. Quando i policheti predatori escono con il corpo dalla tana e alzano la "testa" vuol dire che sono affamati e si sentono sicuri nel loro habitat. Io gli farei pagare l'insolenza...
__________________
-------------------------------------------------------------------------
cerco oenone vive (catturate o in rocce indesiderate)!
-------------------------------------------------------------------------
gonzoman3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 00:03   #9
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie di tutto !!!!
In settimana tolgo la roccia . Comunque non è grande il mio , la lunghezza non la conosco ma il diametro è piccolo ( piu fine di una penna bic )

Fammi sapere se vuoi che ti spedisco la roccia ( 2 kg )



Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 10:02   #10
gonzoman3
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: variabile (da 1 a 5)
Età : 52
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, niente rocce, di vermi ne ho già abbastanza, a parte un posticino per eventuali oenone
__________________
-------------------------------------------------------------------------
cerco oenone vive (catturate o in rocce indesiderate)!
-------------------------------------------------------------------------
gonzoman3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eunice , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18998 seconds with 14 queries