Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2012, 15:36   #1
Luca198
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: ferrara-ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riconoscere rocce marine

Ragazzi un mio amico vorrebbe acquistare delle rocce marine morte secche.. cè un metodo per riconoscere se si tratta di rocce marine o è un pacco? Nel caso siano veramente rocce marine come si capisce la qualità?
__________________
Cerco Ati 8x24
Luca198 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2012, 19:48   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
bhe le rocce marine sono decisamente + leggere e porose delle classiche rocce da fiume.
una foto sarebbe preferibile
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 19:49   #3
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Difficile.. Devono essere porose cioè a parita di grandezze con altre rocce devono essere più leggere
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 22:09   #4
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Esatto..inizia a pesarle anche solo "a mano", la
Presenza di molti fori, canali e porosità varie completano il quadro...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 23:51   #5
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Esatto..inizia a pesarle anche solo "a mano", la
Presenza di molti fori, canali e porosità varie completano il quadro...
quoto
__________________
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 14:28   #6
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per essere sicuro, oltre al peso, controlla che sulla roccia sia rimasto qualche animaletto attaccato, come spirografini e conchigliette microscopiche.... almeno saprai che provengono dal mare....
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 22:13   #7
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Leccale, o meglio Ciucciale.

Se sanno di sale e ti viene da sputarle, sono marine.
Se non sanno di niente, sono d'acqua dolce.

E' il metodo più sicuro per controllare rocce e sapere che acqua cè nella tanica, dolce o salata.

Usare i nostri sensi è il modo migliore per fare controlli accurati.

Gusto, per sapere se è roba salata o dolce.
Tatto, per sentire se sei sopra o sotto i 28°
Vista, per vedere i livelli di inquinanti
Olfatto, per sentire se la vasca puzza di porto o di mare.
Udito, per sentire se sta gocciolando acqua da qualche parte.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 22:26   #8
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Leccale, o meglio Ciucciale.

Se sanno di sale e ti viene da sputarle, sono marine.
Se non sanno di niente, sono d'acqua dolce.
Bellissima! Mai sentita in quindici anni ... La voto come citazione dell'anno ...

Per le rocce, visto che parliamo di morte all'americana, ... la prossima vasca (ora non ho tempo) la allestirò con zeolite pura (prima che venga frantumata). Perchè non provate ... ?
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 09:35   #9
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Leccale, o meglio Ciucciale.

Se sanno di sale e ti viene da sputarle, sono marine.
Se non sanno di niente, sono d'acqua dolce.

E' il metodo più sicuro per controllare rocce e sapere che acqua cè nella tanica, dolce o salata.

Usare i nostri sensi è il modo migliore per fare controlli accurati.

Gusto, per sapere se è roba salata o dolce.
Tatto, per sentire se sei sopra o sotto i 28°
Vista, per vedere i livelli di inquinanti
Olfatto, per sentire se la vasca puzza di porto o di mare.
Udito, per sentire se sta gocciolando acqua da qualche parte.
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 13:56   #10
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Leccale, o meglio Ciucciale.

Se sanno di sale e ti viene da sputarle, sono marine.
Se non sanno di niente, sono d'acqua dolce.

E' il metodo più sicuro per controllare rocce e sapere che acqua cè nella tanica, dolce o salata.

Usare i nostri sensi è il modo migliore per fare controlli accurati.

Gusto, per sapere se è roba salata o dolce.
Tatto, per sentire se sei sopra o sotto i 28°
Vista, per vedere i livelli di inquinanti
Olfatto, per sentire se la vasca puzza di porto o di mare.
Udito, per sentire se sta gocciolando acqua da qualche parte.
Cero che sei incredibile tu...... ma è tua o l'hai scopiazzata????
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marine , riconoscere , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19488 seconds with 14 queries