Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Tutte le volte che inserisco una coppia di ramirezi rimangono in vita circa 1 settimana poi inspiegabilmente muoiono. Ho cambiato almeno tre rivenditori ma niente.
Per ambientare e pesci inserisco il sacchetto nell'acquario per 10/15 minuti poi sostituisco una parte dell'acqua del sacchetto con quella dell'acquario e li lascio per altri 10/15 minuti infine li inserisco nell'acquario, mi sembra abbastanza.
i ramirezi sono molto delicati x quanto riguarda la pulizia della vasca e l'acqua x questo nn sono indicati x neofiti .
punta su qualcos'altro fidati .
gli otocinclus vivono almeno in gruppi di 3 . vacci piano con i fertilizzanti gli danno fastidio .
e i cory vivono almeno in gruppi di 4 della stesse specie .
Non sono proprio un neofita (è da più di 20 anni che tengo acquari). Gli otocinclus sono 4, i cory sono solo 2 (panda). L'acquario è un 70 litri con 2 piante sanissime (1 anubias e 1 microsorum pteropus), non uso fertilizzanti, 7 ore di luce, alghe assenti. Per il ph acido utilizzo un impianto CO2 con bombola ricaricabile, il fondo è di sabbia con 2 legni di torbiera e una roccia non calcarea.
Sinceramente non capisco dove sbaglio, credo che alla fine cambierò tipo di pesce anche se mi spiace perchè il ramirezi è proprio bello. La temperatura d'estate non è controllata quindi in questi mesi ha toccato anche i 30° potrebbe essere questo il problema?
Se qualcuno ha qualche consiglio sono tutto orecchi.
allora devi rivedere un pò di cose per riuscirci:
- pH: usa la torba, ti ambra l'acqua proteggendo le mucose dei pesci con gli acidi umici e i tannini, abbassa il ph a un 6,3- 6,5 e lo mantiene più stabile.
- piante: inserisci delle piante a crescita rapida, anche galleggianti, e crea delle barriere visive con i legni e la pietra
- luce : portala almeno a 8 ore, è il minimo per la fotosintesi
- dato che sia i cory che gli oto vanno in gruppo di almeno 5, toglierei i corydoras panda e porterei a 5 gli oto
- temperatura, evita che salga sopra i 28° per farlo monta delle ventoline (se te la cavi con il faidate, quelle da pc vanno più che bene)
Per l'alimentazione mangine granulare intervallato da chironomus surgelati. Per quanto riguarda i tuoi consigli il portare la luce a 8 ore e il modificare il numero degli oto e dei cory non credo c'entri niente con la moria dei pesci, anche perchè i cory e gli oto godono di ottima salute.
Per il fotoperiodo quello che utilizzo sembra essere ottimale perchè la crescita delle piante è rigogliosa, per quanto lenta visto il tipo di piante, e le alghe sono assenti.
L'uniche modifiche potrebbero essere le ventole e la torba. Comunque rimango dell'idea che questi pesci sono molto difficili da gestire.
la fotosintesi necessita di minimo 8 ore.... portalo a 8 fidati
i corydoras sono più tosti degli oto e possono infastidire un pesce come il ram, soprattutto se non sono in un gruppo sufficiente per esprimere i loro comportamenti naturali.
stanno comunque meglio un gruppo unico di un unica specie.
dipende quel che prendi. io li presi, li ho tenuti in una vaschetta da 30, cambi d'acqua molto rari(diciamo ogni 1.5-2 mesi), piante solo anubias nana e una cryptochorine. luci nn regolate da timer, quindi accendevo e spegnevo quasi in modo casuale :) e raramente rispettavo un fotoperiodo. insomma, in teoria sarebbero dovuti morire subito. invece.... riproduzione :) (anche se però nn l'hanno portata avanti). chiamala fortuna o come ti pare... tutto dipende da quel che becchi secondo me... oppure hai qualcosa che nn va nel tuo acquario, i test li hai fatti a reagente? perchè sembrano buoni... l'unica cosa che mi lascia perplesso è la co2 per abbassare il ph, forse ti conviene provare ad usare l'acqua d'osmosi o la torba(io usavo l'acqua di osmosi, mai usata torba).