Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve ragazzi, mi presento, sono Marco della provincia di Bergamo, io non sono nuovo riguardo al marino, ma quelloche ora voglio fare è un acquario particolare....Allora vi spiego.... Sto facendo proprio ora il restauro dell'appartamento dove andrei a vivere tra circa in mese.... All'interno della zona giorno Ho una puntrella che fa da colonna portante a forma di H in acciaio, che io vorrei ricoprire da cartongesso per poi appoggiarle da un lato la penisola della cucina, quindi la colonna in cartongesso verrebbe larga 80 cm mentre la puntrella di acciaio se mi ricordo bene dovrebbe essere di 20 cm e si andrà a trovare a metà della colonna di cartongesso e sulla parte posteriore, e allora avrei pensato che subito sopra l'altezza della penisola, perché non inserire un acquario??? E qui il dubbio, perché dovrebbe essere un acquario con 8 facce, 3 delle quali faranno il giro intorno alla puntrella di acciaio, altre 2 sullo stesso piano che danno sulla penisola, 2 ai lati e una anteriormente.... Ci siete?? Poi al di sopra continuerebbe la colonna di cartongesso....e sotto all'acquario magari la sump racchiusa sempre nella colonna.... Che ne dite? Idee ??? È fattibile? Sarà un.acquario non enorme, ma di scena... Spero....
Ora vedo se riesco a fare un disegno.... Si per la forma che sarà una spece di C... Si quello della rocciata e del movimento l'avevo pensato pure io ma quello forse è il meno dei mali... Ma idee Su come procedere? Vetri? Chi può costruirmelo? Risolvere umidità all'interno della colonna? Come mettere illuminazione? Ecc... Intanto grazie...
No, ti sbagli. Se la rocciata fa schifo è solo una questione estetica, se non c'è movimento in vasca non è il minore dei mali. La vasca non gira bene e può anche collassare. Quindi va studiata bene una soluzione. Altrimenti fai un dolce.
__________________ La vita è breve, l'arte lunga, l'occasione fuggevole, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.
La cosa più preoccupante secondo me è come reagirà il cartongesso a tutta quell'umidità. Secondo me è una cosa non gestibile, a meno di non cambiare tipo di progetto o fare un acquario coperto e/o dolce.
__________________ La vita è breve, l'arte lunga, l'occasione fuggevole, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.
Scusa ma perchè fare una colonna di cartongesso??? Dal disegno sembra come avere una vasca "normale" con un pozzetto di tracimazione al centro....
Ricopri soltanto la putrella e attorno ci fai il mobile sotto e la vasca sopra, tradizionalmente scoperta, così eviti l'umidità .....
Per luce e movimento non la vedo una cosa impossibile: sicuramente ci dovrai ragionare.....
Che misure il lunghezza e profondità avrebbe la vasca?? e che misure avrebbe la putrella?
La putrella dovrebbe essere 20 cm e fissa.... La devo allargare pin cartongesso per poi fare un tutt'uno con il piano della cucina.... Quella al centro sarebbe la puntrella di acciaio... Al centro e posteriormente esattamente...
------------------------------------------------------------------------
Si la cosa che mi preoccupa è il cartongesso superiormente.... Dove io optavo di mettere griglie di aerazione incima con dietro 2 vemtole per areare interno colonna...
Ultima modifica di Maverik80; 26-08-2012 alle ore 19:48.
Motivo: Unione post automatica
Dai, se è 20*20 secondo me si può fare....... magari fai avanzare di 10 cm la vasca anche perchè altrettanti 10 cm dietro la vasca ti servono per la tecnica (tubi di carico/scarico, passaggio cavi elettrici, ecc.) : ala fine è come se hgai una vasca con un pozzetto di tracimazione profondo 10 cm......
Però, pensandoci mentre scrivo. perchè non farla normale (e scoperta naturalmente) e poggiare il vetro posteriore alla puntrella? Avresti 2 spazi (a dx e a sx dela vasca) da poter utilizzare per metterci integratori e cosucce varie da una parte e elettronica (driver pompe, quadro elettrico, ecc) dall'altra.
non sai quanto potrebbero essere utili quegli spazi.......
Ohh, sempre che gli ingobri della vasca siano compatibili con il layout della casa!!!
Spiega bene, potresti farmi uno schizzo? La lunghezza sarà 80cm come il piano cucina... L'altezza pensavo 50 cm e la larghezza della vasca 40cm però nel mezzo dove c'è la putrella sarà 20 cm.... Solo ai 2 lati sarà 40... Che dici? Comunque idee postate...