Ciao a tutti,
ho allestito da otto mesi una vasca d'acqua dolce da 210 litri (Askoll Ambiente 120) che ho piantumato abbastanza fittamente con anubias, vallisneria, sagittaria e (soprattutto) echinodorus. Il fondo è formato da granuli neri deposti sopra uno strato di argilla fertilizzata. L'illuminazione è costituita da due tubi al neon da (mi pare) 40 W ciascuno e di diversa lunghezza d'onda (uno emette luce quasi bianca, l'altro più rosata). La vasca è dotata di impianto a CO2 con elettrovalvola e pHmetro. I valori dell'acqua sono: GH = 5; KH = 4; pH = 6.6; niente nitriti e nitrati circa = 20.
Nei primi mesi, senza che io abbia mai usato alcun fertilizzante a parte la CO2, tutte le piante sono cresciute in modo rigoglioso, ma recentemente alcune echinodorus hanno iniziato a perdere colore e "consumarsi": le foglie diventano semitrasparenti e perdono consistenza, finché a un certo punto tutta la pianta muore.
Nella mia ignoranza di neofita, sospetto che la causa dei miei problemi sia che il fertilizzante contenuto nell'argilla si sta esaurendo: vi pare una ipotesi sensata?
Secondo voi, che tipo di protocollo di fertilizzazione dovrei applicare alla mia vasca? Quali prodotti dovrei utilizzare?
Luca
|