Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2006, 13:30   #1
nick carosone
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 90
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nick carosone

Annunci Mercatino: 0
I miei Bichardi non ci stanno più!

Salve a tutti. Ho un cento litri lordi con una coppia di brichardi da circa un'anno. Le riproduzioni avvenute gia dopo pochi mesi dall'inserimento dei pesci si sono susseguite con costanza nel tempo. Risultato ho la vasca piena!
No so come sfoltire, i negozianti non ne vogliono...ho pensato quindi di farmi una nuova vasca: un 150x55x60.
Partendo dal fatto che voglio continuare ad allevare questa specie e nello stesso tempo, aumentanto litraggio vorrei allestire un bel biotopo roccioso con l'iserimento di nuove specie (oltre ad un leleupi che gia ho nel 100l), che cosa mi consigliate?
Viste le continue riproduzioni dei brichardi e la loro indole conquista vasca come potrei fare per controllare le nascite? qualche predatore? o dovrei costantemente sfoltire togliendo i nuovi nati (dandoli a chi???)
Vi prego ho bisogno di consigli, perchè non so proprio come fare!
__________________
CEDO:
Fra un pò Flavus F1 - Si accettano prenotazioni.
CERCO -
- Femmine Ps. Msobo Magunga - NON PIU'!!!!
-----------------------------------------------------------
nick carosone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2006, 13:46   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: I miei Bichardi non ci stanno più!

Originariamente inviata da nick carosone
No so come sfoltire, i negozianti non ne vogliono...ho pensato quindi di farmi una nuova vasca: un 150x55x60.
E' inutile perche' fra 3 mesi saresti allo stesso punto. Cioe' sarebbe meglio per i pesci perche' hanno uin maggiore litraggio ma devi sfoltire lo stesso. Per i predatori la cosa non e' cosi' facile perche' o sono specializzati e grossi o ne prendono cosi' tante che poi puo' passargli anche un piccolo sotto alla bocca che non lo toccano.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 13:54   #3
amad
Guppy
 
L'avatar di amad
 
Registrato: Jun 2001
Città: Forlimpopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 304
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a amad Invia un messaggio tramite MSN a amad

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa neanche se li regali i negozianti li vogliono?
amad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 14:11   #4
nick carosone
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 90
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nick carosone

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta Enrico. Quindi l'unico rimedio per tenere i brichardi è sfoltire costantemente? Essendo intensionato cmq ad allestire una nuova vasca pensavo di allestire un biotopo roccioso inserendo tipo: Eretmodus cyanostictus (2 coppie), Altolamprologus compressiceps (1 coppia), Neolamprologus brichardi (1 coppia), N. cylindricus (1 coppia), N. longior (1 coppia), Tropheus brichardi o T. duboisi o T. moorii (4-5), Julidochromis regani (1 coppia). In realtà questa combinazione l'ho trovata su un sito che si chiama www.natureaquarium.it e mi sembra niente male!
Tu che ne dici?
__________________
CEDO:
Fra un pò Flavus F1 - Si accettano prenotazioni.
CERCO -
- Femmine Ps. Msobo Magunga - NON PIU'!!!!
-----------------------------------------------------------
nick carosone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 14:42   #5
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nick carosone
Grazie per la risposta Enrico. Quindi l'unico rimedio per tenere i brichardi è sfoltire costantemente? Essendo intensionato cmq ad allestire una nuova vasca pensavo di allestire un biotopo roccioso inserendo tipo: Eretmodus cyanostictus (2 coppie), Altolamprologus compressiceps (1 coppia), Neolamprologus brichardi (1 coppia), N. cylindricus (1 coppia), N. longior (1 coppia), Tropheus brichardi o T. duboisi o T. moorii (4-5), Julidochromis regani (1 coppia). In realtà questa combinazione l'ho trovata su un sito che si chiama www.natureaquarium.it e mi sembra niente male!
Tu che ne dici?
Purtroppo devo dirti che e' una grossa puttanata. Gli eretmodini o brichardi/moorii con un'alimentazione da lamprologini ti campano al massimo un mese. Gli Altolamprologus in una vasca del genere sarebbero molto stressati e probabilmente si ammalerebbero. Comunque di sicuro non riproducono. Secondo me hai 2 possibilita'. O una vasca di "carnivori" dove comunque gli Alto soffrirebbero parecchio perche' molto piu' tranquilli degli altri, oppure una vasca di mangiatori di alghe eretmodus e tropheus. Il consiglio che ti posso dare e' di non inserire solo 4 o 5 tropheus ma almeno una dozzina. Poi il regani non e' un ciclide delle rocce e il cylindricus e' capace di beccarsi mezza vasca solo per lui. Purtroppo il tanganica con i diversi metodi riproduttivi e' molto piu' complicato da gestire e non si puo' semplificare e sovrappopolare come un malawi.
Una configurazione come quella citata sopra significa strage sicura. Anche non mettendo coppie ma singoli individui ci sono specie come il cylindricus che difendono un bel territorio per cui rimane sempre complicato.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 15:01   #6
nick carosone
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 90
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nick carosone

Annunci Mercatino: 0
Come al solito grazie Enrico!
Come avrai capito il mio unico punto certo sono la coppia di Brichardi ed un Leleupi (m/f? bho?) volendomi orientare su specie che vivono nei litorali rocciosi, quindi allestimento con parete rocciosa a tutta altezza, tu quali (e quanti) mi consigli?

Un'altra domanda: quasi tutti usano e consigliano di usare sabbia nelle vasche tanganica ma nelle varie immagini del lago che ho visto (specialmente quelle prossime alle pareti rocciose) presentano distese di ciottoli come fondo e non banchi di sabbia. Sbaglio?
__________________
CEDO:
Fra un pò Flavus F1 - Si accettano prenotazioni.
CERCO -
- Femmine Ps. Msobo Magunga - NON PIU'!!!!
-----------------------------------------------------------
nick carosone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 15:11   #7
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nick carosone
Un'altra domanda: quasi tutti usano e consigliano di usare sabbia nelle vasche tanganica ma nelle varie immagini del lago che ho visto (specialmente quelle prossime alle pareti rocciose) presentano distese di ciottoli come fondo e non banchi di sabbia. Sbaglio?
I brichardi popolano proprio zone ciottolose. Dipende comunque dalle varie nicchie e comunque sotto ai ciottoli trovi sempre sabbia o melma. Ritenendo i brichardi intoccabili io opterei per una coppia di Lepidiolamprologus nkambae (kendallii) che sono bellissimi e dei julidochromis tipo regani se adibisci spazio sabbioso oppure marlieri o transcriptus. Anche i regani fungerebbero da predatori. E poi vista la vasca lunga non potrenno mancare i cyprichromis, leptosoma o jumbo che non hanno problema con nessun ciclide e danno un tocco di colore e vivacita' alla vasca.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 20:02   #8
nick carosone
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 90
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nick carosone

Annunci Mercatino: 0
Quindi terrei la coppia di Brichardi ed il leleupi +
- Lepidiolambrologus nakbae (coppia oppure 4 giovani)
- Julidochromis (Regani/Marlieri/Transcriptus) (una coppia oppure 4 giovani)
- Cyprichromis (Leptosoma/Jumbo) (vivendo in brachi ne inserirei almeno 6)

A dire il vero vorrei sostituire o i Julido oppure i Lepidio in quanto mi sembrano abbastanza simili tra loro come livrea...

A me piacciono molto:
-Neolamprologus Modestus
-Neolamprologus Moori
-Neolamprologus Sexfasciatus
-Telmatochromis
-Paracyprichromis nigripinnis
-Petrochromis
__________________
CEDO:
Fra un pò Flavus F1 - Si accettano prenotazioni.
CERCO -
- Femmine Ps. Msobo Magunga - NON PIU'!!!!
-----------------------------------------------------------
nick carosone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 20:11   #9
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nick carosone
Quindi terrei la coppia di Brichardi ed il leleupi +
- Lepidiolambrologus nakbae (coppia oppure 4 giovani)
- Julidochromis (Regani/Marlieri/Transcriptus) (una coppia oppure 4 giovani)
- Cyprichromis (Leptosoma/Jumbo) (vivendo in brachi ne inserirei almeno 6)

A dire il vero vorrei sostituire o i Julido oppure i Lepidio in quanto mi sembrano abbastanza simili tra loro come livrea...

A me piacciono molto:
-Neolamprologus Modestus
-Neolamprologus Moori
-Neolamprologus Sexfasciatus
-Telmatochromis
-Paracyprichromis nigripinnis
-Petrochromis
Giustissima l'osservazione julido/nkambae. I petrochromis sono i piu' sensibili al bloat per cui dovrebbero avere un'alimentaione curatissima (tipo tropheus), i nigripinnis sono troppo timidi. Per gli altri si puo' fare scegliendo una specie sola.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2006, 20:51   #10
nick carosone
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 90
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nick carosone

Annunci Mercatino: 0
Quindi:
- Brichardi (coppia)
- Leleupi (1)
- Julidochromis (Regani/Marlieri/Transcriptus) (una coppia oppure 4 giovani)
- Cyprichromis (Leptosoma/Jumbo) (vivendo in branchi ne inserirei almeno 6 1m/5f)
+
Una specie tra le seguenti (una coppia/4 giovani):
-Neolamprologus Modestus
-Neolamprologus Moori
-Neolamprologus Sexfasciatus
-Telmatochromis

Come arredamento (vasca aperta 150x55x60)
fondo con ciottoli e sassi di diversa grandezza e sabbia fine chiara. parete posteriore a tutta altezza con rocce a formare numerosi anfratti. no piante.
__________________
CEDO:
Fra un pò Flavus F1 - Si accettano prenotazioni.
CERCO -
- Femmine Ps. Msobo Magunga - NON PIU'!!!!
-----------------------------------------------------------
nick carosone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bichardi , miei , più , stanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21743 seconds with 14 queries