Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2012, 04:18   #1
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppo sedimento in vasca!

Salve volevo chiedere dei consigli su come eliminare buona parte del sedimento in vasca, so già che una delle cause maggiori è legata al fatto che ho uno scarso movimento dell' acqua siccome uso 3 pompe di movimento da 3000lt l' una montate in un acqamar 540 che in un prossimo futuro sostituirò con delle vortech mp 40w .
Ci sarebbe qualche rimedio per eliminare gran parte del sedimento in vasca oltre il movimento della massa d' acqua. Mi son stufato di osservare la cosiddetta nebbia d' acquario.
ciakis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2012, 07:09   #2
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
il sedimento lo aspiri al cambio dell'acqua con un tubo di gomma in piu puoi mettere un po di lana sotto lo scarico così trattieni anche quella che scende in sump.la lana dovrai pulirla spesso
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 08:18   #3
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L' aspirazione del fondo la effettuo regolarmente ogni mese con l' aspiratore elettrico pawer gravel, sotto lo scarico ho direttamente la pompa di mandata dello schiumatoio e poi in sump c' è una spugna speciale che esce in dotazione prima della pompa di risalita.
Anche sulle rocce se ne ammassa tanta
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 08:19   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
se hai nebbia in acquario è + facile siano bollicine d'aria dello schiumatoio aspirate dalla risalita.

il sedimento si deposita in angoli nascosti senza corrente.
è veramente difficile che ti crei addirittura nebbiolina in vasca.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 08:23   #5
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ne son certo è sedimento quello che vaga in vasca, le bollicine di ossigeno risalgono in fretta in superficie, quella che ho io staziona poi si nota la differenza facilmente ad occhio
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 08:34   #6
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Metti della lana perlon sullo scarico ..sostituiscila ogni 4/5 giorni..
Seppur il termine nebbiolina mi fa pensare ad un'esplosione batterica..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 08:36   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
prova a mettere allora sullo scarico una calza con lana di perlon ma la devi pulire ogni 3 o 4 giorni.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 08:41   #8
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La lana di perlon è differente dalla classica lana vetro o ovatta sinteticà?
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 08:42   #9
Pgr
Guppy
 
L'avatar di Pgr
 
Registrato: Aug 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maxcc Visualizza il messaggio
in piu puoi mettere un po di lana sotto lo scarico così trattieni anche quella che scende in sump.la lana dovrai pulirla spesso
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Metti della lana perlon sullo scarico ..sostituiscila ogni 4/5 giorni..
Seppur il termine nebbiolina mi fa pensare ad un'esplosione batterica..
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
prova a mettere allora sullo scarico una calza con lana di perlon ma la devi pulire ogni 3 o 4 giorni.
Perchè prima di utilizzare la lana, consigliano di lavarla bene? Forse contiene qualcosa di tossico? Io la uso regolarmente e mi viene sempre il dubbio di averla lavata bene. grazie
Pgr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 09:08   #10
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciakis..la lana per acquario ..una vale l'altra..
Pgr..forse per eliminare residui che potrebbero finire nelle pompe e intasare giranti..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sedimento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19376 seconds with 14 queries