Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2012, 11:13   #1
maxam
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Lausanne
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Co2, ph e kh non scendono.

Salve a tutti, ieri ho acquistato un impianto co2 dennerle "space" qualcosa.

Ho impostato a 25 bolle, ma non vedo scendere ne kh ne ph, io non ho mai avuto un impianto co2 prima, quindi sono un pò "niubbo" a riguardo...
Ho il diffusore dennerle compreso nel kit, il dennerle "flipper" che tra le altre cose mi convince poco...

la vasca è 260 litri lordi

Ph: 7,5/8
Kh: 5

Accetto consigli...

Grazie a tutti in anticipo
maxam non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2012, 11:24   #2
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
con la co2 non puoi mai far scendere il kh, semmai lo puoi aumentare (se sono presenti sostanze calcaree in acque, ciò per l'acidificazione), il ph invece è il parametro influenzato dalla co2, ma esso si abbassa se in acqua non vengono aggiunti/disciolti altri carbonati, e se hai una idonea diffusione del gas.
PS: il ph comunque non si abbasa subito dopo aver immesso co2 o aver variato il numero di bolle, ma la variazione di ph, se avviene, si ha in circa 1-2 ore (azione del sistema tampone)
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 11:27   #3
maxam
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Lausanne
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
con la co2 non puoi mai far scendere il kh, semmai lo puoi aumentare (se sono presenti sostanze calcaree in acque, ciò per l'acidificazione), il ph invece è il parametro influenzato dalla co2, ma esso si abbassa se in acqua non vengono aggiunti/disciolti altri carbonati, e se hai una idonea diffusione del gas.
PS: il ph comunque non si abbasa subito dopo aver immesso co2 o aver variato il numero di bolle, ma la variazione di ph, se avviene, si ha in circa 1-2 ore (azione del sistema tampone)
Conta che l'ho montato ieri l'impianto, e ad oggi non ho visto nessun cambiamento...
vorrei arrivare al valore di 6,5 circa
maxam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 11:29   #4
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori li vuoi abbassare in relazione a che fauna? Ci sono vari modi per farlo, per citarti un esempio se avessi dei pesci d'acque nere del sud america basterebbe abbassare il ph mettendo della torba nel filtro che tra l'altro ti darebbe un'acqua più ambrata come in natura...
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 11:32   #5
maxam
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Lausanne
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pette Visualizza il messaggio
I valori li vuoi abbassare in relazione a che fauna? Ci sono vari modi per farlo, per citarti un esempio se avessi dei pesci d'acque nere del sud america basterebbe abbassare il ph mettendo della torba nel filtro che tra l'altro ti darebbe un'acqua più ambrata come in natura...
Ciao, ci metterò un serrasalmus elongatus, la torba era un'altra opzione che farò di certo avevo optato per la co2 anche per le piante.

Due piccioni con una fava!

Ultima modifica di maxam; 21-08-2012 alle ore 12:02.
maxam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 15:27   #6
maxam
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Lausanne
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
news:
oggi ho controllato il gh e da 8 mi è passato a 10

non ci capisco più niente...
maxam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 15:39   #7
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai rocce dentro? Magari sono calcaree...
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 15:45   #8
maxam
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Lausanne
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pette Visualizza il messaggio
Hai rocce dentro? Magari sono calcaree...
si ho lastre di ardesia che usavo per tenere sott'acqua un legno che sennò se ne scorrazzava bello per la vasca.

Possono influire?
Il punto è che mi è salito proprio da quando ho installato l'impianto...
maxam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 18:36   #9
plantmaker
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Le lastre di ardesia sono di solito inerti, difficilmente rilasciano carbonati.
Non hai citato il tipo di ghiaino utilizzato, ma se è un policromo beh, ecco il colpevole dell'innalzamento del kh.
plantmaker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 20:02   #10
maxam
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Lausanne
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plantmaker Visualizza il messaggio
Le lastre di ardesia sono di solito inerti, difficilmente rilasciano carbonati.
Non hai citato il tipo di ghiaino utilizzato, ma se è un policromo beh, ecco il colpevole dell'innalzamento del kh.
Il ghiaino e' il manado... Non penso sia quello
maxam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , scendono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16643 seconds with 14 queries