mmm... pesci palla.... quali?
Ne esistono decine di specie e, purtroppo spesso, i negozianti ne sanno meno di noi, vendendo come abitanti di acqua dolce animali che invece sono di salmastro! che io sappia, sul mercato italiano, è presente una sola specie di pesce palla che sia veramente di dolce, il Carinotetraodon Travancoricus e, ti assicuro, a meno non sia nato in vasca, è veramente difficilissimo si abitui a mangiare secco... si nutre solo di vivo (gasteropodi, larve varie, gamberetti ecc ecc) o, al massimo, di surgelato (che sia di ottima qualità e mantenuto in catena del freddo)... Sei sicuro che si alimentassero? Il dimagrimento mi fa supporre proprio che non mangiassero.... altra cosa, nella loro alimentazione DEVE essere presente qualche gasteropode, altrimenti il becco non si lima, cresce di continuo, come i denti dei topi, e prima o poi il povero pesce muore di fame, perchè non riesce più a mangiare...
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
|