Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,allora..... quella vicino al filtro in primo piano mi sembra una cryptocoryne,accanto sempre in primo piano degli steli di cabomba,al cantro un'anubias che non dovrebbe stare piantata ma legata ad un sasso o legno,dietro l'anubias dovrebbe esserci un'echinodorus,quella a steli sottili dovrebbe essere sagittaria o vallisneria e sulla destra mi sembra higrophyla.Per avere un risultato estetico migliore dovresti radunare gli steli di cabomba e metterli in gruppi di 3 o 4 dietro perchè si fanno alti.L'anubias legala come ti ho scritto prima o se riesci intrerra solo le radici lasciando il rizoma che è la parte legnosa fuori dal fondo altrimenti marcirà.
cryptocoryne sp.
cabomba caroliniana
echinodorus bleheri
lobelia cardinalis
ophiopogon japonicus (non adatta a stare sommersa)hygrophila siamensis
Come faccio a capire se è sagittaria o ophiopogon japonicus ?
Per legarla uso una lenza? Ma è un anubias o lobelia cardinalis? la lobelia si lega?
Che altre piante mi consigliate? Comunque grazie per i consigli estetici
Ultima modifica di Carnivalpro; 17-08-2012 alle ore 01:59.