Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
ciao ho comprato da poco un acquario panorama da 170 litri, ho iniziato l'allestimento con sottofondo sera floredepot e sopra ghiaietto di 4/6 mm di diametro.a maturazione dell'acquario volevo inserire una decina di neon! vorrei qualche consiglio sulle piante da inserire e su qualche pesce di piccola dimensione da affiancare!
come pesci potresti mettere un bel gruppetto di Corydoras, oppure Otocinclus ma la scelta è ampia. Come piante per esempio le varie Echinodorus, Vallisneria, Saggitaria...
Io metterei insieme ai neon,gruppetto di cory.,un gruppetto di pesci "accetta"(se l'acquario è chiuso)e qualche otocinclus......in modo da popolare bene la vasca e avere movimento dalla superfice al fondo! Anni fà,ho fatto una vasca simile a quello che vorresti fare......fila di vallisneria proprio a creare uno sfondo,echinodorus(mi sembra bleheri) al centro e lilaoepsis a formare un pratino sul davanti oltre a radici che scendevano dall'alto con annesso Microsorium,tutto tassativamente in acqua scura! il risultato era veramente gradevole......usi co2?che acqua usi?valori?
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
non uso co2 al momento. e l'acqua in teoira non c'è ancora...l'acquario al momento ha solo il sottofondo e il ghiaietto. volevo mattere 2 pietre porose. una radice grande al centro e in un angolo una pila di rocce per nascondere il riscaldatore e il tubo di aspirazione.
non uso co2 al momento. e l'acqua in teoira non c'è ancora...l'acquario al momento ha solo il sottofondo e il ghiaietto. volevo mattere 2 pietre porose. una radice grande al centro e in un angolo una pila di rocce per nascondere il riscaldatore e il tubo di aspirazione.
Io per l'acqua ti consiglio osmosi e sali........le pietre porose anche se utili per aumentare il tasso d'ossigeno,allo stesso tempo disperdono co2 movimentando oltremodo la superficie! intorno al tubo di aspirazione lascia comunque spazio,deve aspirare.......................forse meglio nasconderli con delle piante,tipo vallisneria.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
non uso co2 al momento. e l'acqua in teoira non c'è ancora...l'acquario al momento ha solo il sottofondo e il ghiaietto. volevo mattere 2 pietre porose. una radice grande al centro e in un angolo una pila di rocce per nascondere il riscaldatore e il tubo di aspirazione.
Io per l'acqua ti consiglio osmosi e sali........le pietre porose anche se utili per aumentare il tasso d'ossigeno,allo stesso tempo disperdono co2 movimentando oltremodo la superficie! intorno al tubo di aspirazione lascia comunque spazio,deve aspirare.......................forse meglio nasconderli con delle piante,tipo vallisneria.
si chiaramente il tubo di aspirazione avrà il suo spazio , l'aeratore l'ho preso regolabile come intensità e di solito lo tengo basso in modo che le bollicine non creino un maremoto sulla superficie..
ti consiglio vivamente di mettere piante vere, anche solo le "più facili" (ti faccio una lista)
- Ceratophyllum demerusm
- Egeria (elodea) densa
- Vallisneria
- Anubias (da legare a legni/rocce)
- Felce di giava (da legare a legni/rocce)
ti consiglio vivamente di mettere piante vere, anche solo le "più facili" (ti faccio una lista)
- Ceratophyllum demerusm
- Egeria (elodea) densa
- Vallisneria
- Anubias (da legare a legni/rocce)
- Felce di giava (da legare a legni/rocce)
le piante in prgramma sono quelle che hai citato tu...aggiungevo limnophila sessiflora...volevo delle piante belle folte per coprire gli odiosi tubi di ricircolo dell'acqua. a breve pubblicherò qualche foto per mostrare i progrssi dell'allestimento al momento ho messo un po di rocce d'angolo e una bella radice sul centro sinistra...sono in attesa della maledetta pompa per iniziare a piantumare.