Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2012, 21:00   #1
lepre marzolina
Plancton
 
L'avatar di lepre marzolina
 
Registrato: Jan 2011
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nuovo allestimento

buonasera! volevo chiedere informazioni generali e consigli sull'allestimento di una nuova minivasca.

premetto che arrivo da un'esperienza di allevamento di caridine red cherry con un caridinaio da 60 lt.
stanco delle ''grandi'' dimensioni vorrei tornare su un litraggio molto ridotto, con una vasca Wave Zen Artist da 35*28*30.

Obiettivo personale è gestire nei minimi particolare l'aspetto estetico del progetto in stile aquascaping amano... ora, io ho sempre preferito non utilizzare ne fondi fertili ne impianti CO2 per via della possibilità di sballare eccessivamente i valori dell'acqua e non avendo tempo da dedicare per i vari monitoraggi. Da oggi in poi sono assolutamente deciso a gestire la cosa in ogni aspetto. non avendo ne problemi di budget ne di tempo.

quindi volevo chiedere consiglio prima di tutto sul tipo di fondo fertile da usare, ed eventualmente se è non è positivo accostare come strato inerte un fondo Manado

per il filtraggio volevo qualcosa di esterno ancora per una questione di estetica della vasca.. non voglio ritrovarmi scatolotti neri nel bel mezzo del verde, consigli?

per l'impianto di Co2 che consigliate? ( nella vasca nuova vorrei comunque tenere un numero esiguo di caridine, specie ancora da decidere.. )


ringrazio in anticipo! piacere, filippo
lepre marzolina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-08-2012, 21:42   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
ti sposto nella sezione appropriata dove potrai ricevere consigli sicuramente utili.
Buon forum
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 00:20   #3
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao per quanto riguarda il fondo fertile prima dovresti pensare a che piante vorresti mettere e in base a quelle poi vedere le loro esigenze come ad esempio calli o glosso.ecc
Poi se vuoi fare uno stile Amano vai con i fondi della Ada che sono un po costosi pero hanno una bella resa e ce n e di molti tipi;)
Per quanto riguarda invece il filtraggio, visto le dimensioni della vasca potresti optare per l eden 501 piccolino efficente economico e silenzioso;)
Per gli impianti co2 c e quello della Askoll oppure se guardi su acquariumline ce n e anche uno piccolino della dennerle fatto apposta x i miniacquari sempre se vuoi rimanere in ambito MINI!
Anche se è piu una questione estetica che altro perche la bombola piu grande ti durerà sicuramente piu di quella piccolina e puoi sempre nasconderla in qualche modo, poi a parte ti prendi un diffusorino piccolino anche se personalmente secondo me quello della askoll è il migliore perche fa le bolle finissime!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...

Ultima modifica di arianna91; 14-08-2012 alle ore 00:41.
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 09:22   #4
lepre marzolina
Plancton
 
L'avatar di lepre marzolina
 
Registrato: Jan 2011
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok! ( scusate per la sezione sbagliata.. mea culpa.. ) oggi andrò a fare due passi in un pò di negozi di animali grossi per farmi un'idea..
comunque l'idea è creare un prato di fondo e qualche pianta che si alza quasi a pelo dell'acqua con delle roccie di sfondo non altissime... per il fondo pensavo a hemiantus callitricoides ( che avevo già provato in precedenza ma con scarso successo ( magari inserendolo anche negli anfratti rocciosi.. )

i legni mi stuzzicano, ma non penso di trovare un legno adatto alle mie esigenze in poco tempo.. vorrei una sorta di ceppo con radici di piccole dimensioni che riesca ad uscire dall'acqua..

e su questo volevo mettere un poco di flame moss attaccato nella parte dietro e laterale...


ho già un'eden 501 e ne sono soddisfatto.. ma non mi crea troppa turbolenza in vasca? almeno nel primo periodo.. se ci metto una cosa del genere
--> http://www.hydor.it/index.php/prodot...prod/17/list/5
potrebbe andare? tenendo presente che poi all'interno vorrei metterci delle caridine, un 250-300 lt\h in un 28 lt. netti non da fastidio?
lepre marzolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 13:11   #5
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh la scelta del layout è molto personale a me piace di piu l effetto iwagumi ossia solo rocce, anche i legni sono belli pero penso siano piu estetici nelle vasche un po piu grosse pero sta a te la scelta!!
La calli richiede sicuramente molta luce almeno 1w/l e buona fertilizzazione che peró non va molto daccordo con le caridine che la patiscono...potresti provare con il fertilizzante giornaliero a gocce della dennerle a posta per le caridine che non ne risentiranno.
Comunque ti consiglio di comprare su internet che risparmi parecchio su acquariumline c e tutto e a buon prezzo, per quanto riguarda l eden 501 il mio ragazzo ce l ha in un caridinaio come il tuo e non crea assolutamente turbolenza quindi vai tranquillo!
La calli per mia esperienza ti consiglio di piantarla stelo per stelo anche se è un lavoraccio pero ti da soddisfazioni, io ho provato anche in altri modi ma patisce troppo, poi anche qui si tratta di esperienza personale!!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 13:13   #6
lepre marzolina
Plancton
 
L'avatar di lepre marzolina
 
Registrato: Jan 2011
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che lampade mi consigliate? some watt e come kelvin.. tenendo presente che è un 30 lt. lordi, togliendo il fondo fertile e il substrato verrà un 26\27 lt.
lepre marzolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 13:55   #7
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende che impianto di luce hai?aperto o chiuso?plafoniera?neon o lampadine?
Piu o meno dovresti stare su 27 30watt se riesci a procurarti o farti una plafoniera potresti mettere 3 lampadine da 9 watt due da 6500 k e una da 4500k senno se hai i neon cerca di restare comunque in questi parametri
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 14:02   #8
lepre marzolina
Plancton
 
L'avatar di lepre marzolina
 
Registrato: Jan 2011
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'idea è metterci una plafo sopra a neon, tenendo quindi la vasca aperta... dove la trovo una plafo a 3 neon che stia in 30 cm di lunghezza???? ho guardato un pò in giro, ma ci sono solo quelle a braccio da 11 watt.. le migliori mi paiono ancora quelle della dennerle! però è comunque 1\3 rispetto a quanto mi dici tu!!
lepre marzolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 15:51   #9
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,guarda ad esempio questa plafoniera http://www.acquaingros.it/plafoniera...68-p-9214.html
credo faccia al caso tuo,monta 2 neon da 15 w.
------------------------------------------------------------------------
però leggendo bene forse non riesce ad appoggiare nella. tua vasca

Ultima modifica di dony; 14-08-2012 alle ore 15:54. Motivo: Unione post automatica
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 15:57   #10
lepre marzolina
Plancton
 
L'avatar di lepre marzolina
 
Registrato: Jan 2011
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e no.. dovrebbe rimanere in 30 cm di lunghezza.. quella monta dai 62 in su! gosh! sto ripensando a riallestire il 60 lt. speriamo che sti ripensamenti non mi uccidano
lepre marzolina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17013 seconds with 14 queries