Salve a tutti ragazzuoli...
Finalmente dopo tanto tanto tanto tempo di attesa smadonnamenti vari e incazzamenti da zeus...
Posso anche io dire che ho l'ACQUARIO...
Partendo dal presupposto che non è stato facile perchè ho dovuto effettuare (per chi non lo sapesse) un viaggio lungo 1200 km per andare a prendere il mio angolo di paradiso e sono sbarcato fino a viareggio dal grande Alessandro Sestini con partenza da Napoli...
Allora tornando alla descrizione della vasca...
Vasca: Elos 160 xl marine deluxe dalle canoniche dimensioni di 160x80x60h con vetri dallo spessore di 1,6 cm e vetro doppio sul fondo da 3 cm tutta in extrachiaro...
Sump: Elos 1000 dalle dimensioni di 75x50x40h
Mobile: 160x80x90h laccato bianco a due scomparti uno per la sump e i suoi alloggi e un altro per i componenti elettrici...
Movimento: 2x tunze 6105 + multicontroller 7095 (prossimamente aggiungerò un atra tunze 6095 ma comunque penso che già è dimensionato il movimento... Anche sè... Meglio tenerne in più dimmerato che in meno e al massimo usurando anche di più le pompe) + 1x hydor koralia 5 dietro un atollo della rocciata che se ne andrà e verrà montata la 6095...
Per quanto riguarda la rocciata ho preferito adottare il vecchio metodo ovvero da prendere le rocce in diversi posti e da diversi utenti del forum proprio per mischiare le diverse faune bentoniche perchè così avrò per molto tempo diversi microorganismi...
Ma mi sono preposto ogni 3/4 anni di cambiare qualche roccia viva con qualcuna fresca da mettere nella vaschetta criprica situata in sump... In tutto per la mia rocciata formata su due atolli sfalsati a due altezze diverse ci sono voluti 85 kg di rocce vive miste tra fiji premium indonesia premium e bali premium oltre che agli svariati kg di heliopora...
Lo skimmer è un lgs 2000 con due pompe sicce psk 1000 con girante a spazzola e la pompa di carico è una eheim compact +2000...
La risalita è affidata ad una pompa tunze da 3500 lt/h elettronica ovviamente dimmerata perchè lo scambio che riesco ad avere tramite trancimatore è di massimo 2100 lt/h...
Per ultima ma davvero per ultima perchè è stata costruita per ultima e montata 4 giorni fà plafoniera al led da 360w assemblata con il metodo jonboz dalle dimensioni di 140x50x9h con led white led bluroyal led cyano e led uv tutti da 3w sottoalimentati per preservarne la durata...
Con alimentatori meanweall eln 60-48p dimmerabili in pvm in modo che la mia plafoled non abbia nulla di invidiare alle commerciali anzi posso dire che sia migliore perchè se un giorno vorrò aumentare i w dei led potrò farlo proprio perchè posso aggiungere altre barre in tutta tranquillità... e posso gestirmi alba e tramonto in modo naturale posso ricreare giornate piovose fulmini lampi tuoni... ecc...
Passiamo agli animali...
Controller
Reef angel con doppia ciabatta sonda ph rabocco automatico modulo wifi
Pesci...
1x Naso elegance
1x Acanturus pyrofarus
2x Amphiprion ocellaris
1x paccagnella
4x cromis viridis
1x Amphiprion melanopus
Coralli:
Appena aggiunti veramente appena... Cioè alle 14:00 di oggi
1x Seriatopora hystrics shoking pink un bel frags
1x pavona cactus di 7 cm di larghezza
1x acropora loisettae verde splendido esemplare di 5/6 cm...
Ma adesso passiamo alle foto...
Cosa ne dite?
Ragazzi qeusti sono stati i 6 mesi più snervanti per quanto riguarda l'ambito aquariofilo...
Spero che vi piaccia la vasca...
Un saluto a tutti...
Premetto che una striscia e mezzo di led non accende perchè ci sarà qualche led che non è stato saldato bene oppure non funziona come dovrebbe appena ritorno dalle ferie li cambio e la accendo al 100%
