[QUOTE=Enza Catania;1061771101]Nonostante tu abbia adoperato gli stessi materiali (tutti, anche le spugne? è il 180 vero?) hai
rifatto fondo e manipolato supporti biologici, quindi immagino, stai monitorando per una
nuova maturazione della vasca , mi auguro che tu non abbia messo i pesci.
Quindi perchè tutta questa fretta a portare il pH così in basso?[/QUOT
In realtà quando si è rotto il vecchio acquario ho badato bene a conservare l'acqua del vecchio acquario in dei secchi e anche l'acqua nel filtro che ha continuato a girare sempre in dei grandi contenitori dove avevo messo anche i pesci, le piante e la ghiaia. Da qui la mia necessità di riporrtare il ph ai vecchi valori. Ciao
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da tenellus
|
|
Originariamente inviata da lino subranni
|
Ciao a tutti! Ho da pochi giorni allestito un nuovo acquario usando l'acqua, il filtro , e la ghiaia del vecchio acquario che perdeva. Ho aggiunto rispetto al vecchio allestimento un fondo fertile ( dennerle deponit mix professional) e un po' di ghiaia nuova (ben lavata). Ora controllando i valori mi sono accorto che sebbene la Co2 somministrata sia la stessa e il kh sia rimasto invariato (5), il ph è passato da 6.8 a 7.2. Mi sapreste dire qual è stata la causa? Intanto ho aumentato un pochino la CO2 per tornare ai vecchi valori, ma spero che sia un problema temporaneo visto che attualmente la Co2 che devo dare è 60bolle/min. Grazie
|
Non è un problema: 7,2 è un ottimo valore e puoi sempre aumentare un po la diffusione di CO2:
TUTTO NORMALE!
|
Ieri ho aumentato la Co2. Oggi rifaccio il test del ph. Speriamo bene perchè dalle tabelle per avere una Co2 ottimale dovrei avere un ph 6.8-7 con Kh 5