Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2012, 12:38   #1
gioiasas
Ciclide
 
L'avatar di gioiasas
 
Registrato: Apr 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.865
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gioiasas Invia un messaggio tramite Skype a gioiasas

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi

Ragazzi aiutatemi a capire
allora arrivo al dunque
avevo deciso di cambiare la membrana al mio impianto così vado dal mio rivenditore che mi dice che attualemente monto una membrana da 100 galloni e me ne consiglia una da 50 per avere una migliore qualità dell'acqua, inoltre mi consiglia di sostituire la la valvola per la pulizia della membrana
così faccio torno a casa e metto tutto in funzione
da premettere che il mio era (ormai è tutto modificato) un impianto Ro-man l'ingresso/carico si innesta direttamente su un bicchiere caricato con filtro a sedimenti da 5 che a sua volta è unito ad un altro bicchiere che contiene il filtro al carbone da qui finalmente si innesta sulla membrana, in uscita dalla membrana ci sono attacchi uno è dello scarto (dove è attaccata anche la valvola per la pulizia della membrana) e l'altro attacco va su un altro bicchiere che contiene filtro a sedimenti da 1 micron poi un bicchiere con le silco e poi un altro bicchiere con le resine antifosfati
Morale della favola?
in ingresso secondo il TDS (che è nuovo) ho un valore di 425 e in uscita 030
ma il fatto ancora più grave è che non ho acqua di scarto nemmeno una goccia!!
sono certo che il tubo non sia occluso perchè se apro la valvola per la pulizia della membrana il flusso è forte e costante!!
Che DIAVOLO SBAGLIO??











__________________
www.reefworld.altervista.org
gioiasas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 13:50   #2
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Se nella valvola per il lavaggio della membrana ci soffi dentro in posizione chiusa prova a vedere se esce aria altrimenti si è occlusa...

Dal permeato ti esce acqua ??

Togli anche il filtro a 1 micron dopo la membrana....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 14:08   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il filtro da 1micron devi metterlo prima della membrana e dei carboni,e quindi dopo quello da 5.
Strano che dal permeato non esca niente, forse il rubinetto di lavaggio non funziona, se hai un semplice restrittore prova con quello

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 16:14   #4
gioiasas
Ciclide
 
L'avatar di gioiasas
 
Registrato: Apr 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.865
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gioiasas Invia un messaggio tramite Skype a gioiasas

Annunci Mercatino: 0
Cos'è il permeato??
Quindi voi mi dite di togliere la valvola e privare solo con il restrittore??
Io avevo pensato di sostituire tutti i tubicini, nelle eventualità fossero occlusi
La valvola che si vede cerchiata nell'ultima foto è nuova l'ho presa l'8 agosto
__________________
www.reefworld.altervista.org
gioiasas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 23:05   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ehm scusa ho sbagliato io.il permeato è l'acqua buona, ciò che a te non esce e invece il concentrato cioè l'acqua da scartare.
io proverei un semplice restrittore, o anche quello vecchio, se non lo hai già buttato, non è da escludere che quello nuovo sia guasto.
Sicuro che non lo hai montato contrario?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14580 seconds with 14 queries