Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti...:)
Ho da poco allestito in una vasca 121X41X56cm (ferplast dubai 120) un biotopo del lago Malawi. Il fondale è di sabbia grigia, con una rocciata che si estende per più di metà vasca ma non troppo alta, abbastanza ricca di tane e cunicoli, ed un legno. Ho anche inserito alcune piante (Vallisneria, Anubia Barteri nana e Microsorum). Adesso sto attendendo la completa maturazione del filtro e sto valutando quante e quali specie inserire in vasca. Guardando su internet ho trovato numerose specie molto belle, e leggendo le varie schede mi piacerebbe inserire in vasca 3 specie:
- Labidochromis caeruleus
- Aulonocara Rubin Red
- Elongatus mpanga (il nome preciso non lo so) :)
Secondo voi possono andare bene?? Eventualmente potete consigliarmene altre compatibili con la mia vasca e il mio allestimento?? :):)
Grazie in anticipo dei consigli... ;):)
i labidochromis vanno bene ,la razza di aulonocara che hai menzionato anche se bella ,non è un è una razza naturale infatti si tratta di incrocio di laboratorio se non erro ,a mio parere eviterei gli elongatus,io al posto metterei gli iodotrophesus,ricordati però di mettere sempre come ho già consigliato 1M con 3 o 4 femmine qualunche razza metterai
Concordo con Roberto,iodotropheus al posto dell'elogantus......la Rubin red non è proprio creata in laboratorio,ma è una selezione esasperata dell'Aulo.chipoka,nel senso che sono stati incrociati gli individui più tendenti al rosso della chipoka,fino ad ottenere la Rubescens(Rubin red).
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zacca95
Come mai non metteresti l'elongatus?? Per un discorso di aggressività?? Quali altre specie simili mi consiglieresti al posto dell'elongatus?? :)
Io ti consiglio 2 varietà di pesci con harem più numerosi,in proporzione 1/3-4,forse un 1/2 di iodotropheus,aulonocara,Caeruleus potrebbero starci.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Ultima modifica di AULO73; 08-08-2012 alle ore 22:24.
Motivo: Unione post automatica
La red dragon è molto peggio della rubin red da quel punto di vista,la Hueseri è naturale,io ci vedrei bene l'Aulo stuartgranti chilumba,azzurra e molto bella.....ma di naturali ce ne sono proprio tante(maleri,chipoka,cobue,blu neon,etc.)tutte appartenenti alla "famiglia" stuartgranti,quella che ti consiglio! cos' avresti pure colore,il viola ruggine degli iodo.,il giallo dei Caeruleus e l'azzurro del maschio della chilumba.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
quindi l'aulonocara hueseri andrebbe bene?? Eventualmente al posto dell'elongatus andrebbe bene un cynotilapia (tipo jalo reef)?? qualche pseudotropheus andrebbe bene in caso?? del pseudotropheus flavus per esempio cosa mi dici?? :)
quindi l'aulonocara hueseri andrebbe bene?? Eventualmente al posto dell'elongatus andrebbe bene un cynotilapia (tipo jalo reef)?? qualche pseudotropheus andrebbe bene in caso?? del pseudotropheus flavus per esempio cosa mi dici?? :)
Si la Hueseri va bene,forse anche le Cynotilapia(tranne la Hara),evita gli pseudotropheus in quei cm! a tratti sono devastanti.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
secondo te quindi andrebbero bene il caeruleus, l'aulo hueseri e il cynotilapia afra jalo reef in harem da 1/2?? :) cmq su internet ho trovato anche il labidochromis hongi sweden e ho letto che è praticamente introvabile...è da laboratorio?? :)
L'hongi è quasi uno pseudotropheus a livello caratteriale,soprattutto in riproduzione....sarebbe un azzardo. Mi è venuta in testa un'altra opzione,1/3-4 Aulonocara+1/3-4 Lethrinops???
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Ultima modifica di AULO73; 09-08-2012 alle ore 00:31.