Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi presento mi chiamo Alessandro, sono nuovissimo del sito, ma ho già letto un casino di recensioni spettacolari sul vostro sito, io diciamo che sono un novello nell'ambito acquario.
Ma voleLevo un vostro consiglio o meglio aiuto perché io a casa ho già 1 vasca da 300 lt con dentro poco allestimento, ovvero un paio di pietre e 2 o 3 statuette, con circa 1 ventina di guppy e 2 discus
Io volevo un consiglio dai voi riguardante la costruzione di 1 vasca da 600 lt in acciaio preferibilmente che dimensioni starebbero bene? Partiamo anche dal presupposto che a me nn mi piace l'acquario lungo.
Aspetto con ansia il vostro aiuto appena arrivo a casa vi posto il mio 300 lt con i miei piccoli.
sono pesci che richiedono valori diversi, i guppy acqua dura, i discus acqua tenera e calda,non credo sia possibile tenerli insieme...
Quote:
Io volevo un consiglio dai voi riguardante la costruzione di 1 vasca da 600 lt in acciaio preferibilmente che dimensioni starebbero bene? Partiamo anche dal presupposto che a me nn mi piace l'acquario lungo
gli acquari "lunghi" sono proprio i più adatti per i pesci di acqua dolce. gli acquari corti o cubici non sono molto adatti perchè lo spazio per il nuoto in linea retta è minore. l'acciaio lo useresti solo per fare una gabbia di contenimento? ma poi le pareti le fai in legno? se i litri devono essere 600, le misure che io consiglio sarebbero indicativamente 180x60x60. 648 litri lordi. se fosse cubico dovrebbe essere circa 100x100x60. ottimo per un marino di barriera ma non ce lo vedo per un dolce.viste le dimensioni, si tratta già di una vasca molto impegnativa da realizzare, sia che tu la faccia in vetro sia che tu la faccia in legno o altri materiali.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 09-08-2012 alle ore 11:24.
Sinceramente per un neofita mi sembra un'impresa troppo grande (per non dire impossibile) costruirsi un 600 litri da solo....Quasi surreale...
A che piano abiti? non tutti i palazzi hanno solai che reggono questi pesi...
Io farei prima pratica e sistemerei le cose che non vanno nel 300 litri, popolazione in primis...quando acquisisci un po' più di esperienza ti potrai cimentare in opere maestose!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ciao,cambia subito le statuette con radici decorative,e i guppy con un bel gruppetto di caracidi o qualche altro discus!!! Per la costruzione della vasca da 600 litri.........non è per niente semplice neanche per una persona espertissima.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Beh, non ci sono solo vetro e legno, una vasca si può fare anche in lamiera di acciaio, cemento, polimeri ed altro, ovviamente con il frontale trasparente (vetro o polimetilmetacrilato).
Comunque confermo che non è cosa da principiante a meno che si abbia alle spalle qualcuno con esperienza in tali materiali e che sappia di vasche (trattamenti antitossici ed anticorrosione, impermeabilizzazioni, ecc) e.....come ti hanno già detto prima, occhio a dove lo metti, è probabile che il peso complessivo sfiori la tonnellata
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Tra l'altro la vasca che hai ( il 300 l ) ti permette di ospitare quasi tutti i pesci...
Magari puoi mettere da parte i soldi che volevi spendere per il 600 e rifare da 0 il 300.... penso che con un litraggio del genere può venire fuori un bel vascone.
già effettvamente 600lt sono un po tanti per un neofita e te lo sta dicendo uno che ha iniziato con un 400lt che ha passato le pene dell'inferno per gestirlo in maniera adeguata figurati un 600lt!!!
Magari come già qualcuno ha pensato vi è qualcuno alle tue spalle con molta esperienza o magari no,io non voglio darti demeriti o altro ma credo che sia un'assurdità la gestione di una tale vasca con poca esperienza,anche dal punto di vista economico,la luce inizierà a sentirsi in bolletta tra termoriscaldatori e sistema di illuminazione.
Ho in garage un vascone artigianale di 1200lt netti vuoto ovviamente!!!e a dirti la verità dopo 2 anni di acquariofilia non mi sento pronto ad allestirlo e non credo mi sentirò pronto neanche con 5 anni di esperienza in questo campo.
Queste sono solo mie esperienze che ti racconto per cercare di farti prendere la scelta migliore.
Poi ovviemente ognuno e libero di fare ciò che vuole.