Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2006, 15:33   #1
Max2006
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su come riallestire vasca da 200 lt lordi

Salve a tutti,
devo riallestire il mio acquario sul tipo olandese e di seguito vi riporto le caratteristiche della vasca e degli accessori:

- Vasca aperta 100 x 40 x 45;
- Lampada HQL da 125 watt;
- Filtro interno (dovrà girare al minimo)
- Filtro esterno Tetratec;
- Cavetto riscaldante da 25 watt;
- Impianto Co2 ancora da acquistare;

I dubbi che ho sul fondo da utilizzare, sono indeciso tra un fondo Adakama (con l'aggiunta di osmocote + torba in granuli + osmocote) o la Flourite della Seachem.

Volevo conoscere da tutti i voi i pregi e difetti sia di uno che dell'altro e magari le esperienze di che ha utilizzato da più di un anno uno di questi fue tipi di fondo.

Vi ringrazio anticipatamente.
Max2006 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2006, 18:01   #2
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
Ciao, hai dato un'occhiata al nuovo substrato della Seanchem?
http://www.plantacquari.it//seachem/onyx_sand.htm
secondo me è molto bello esteticamente e puoi mescolarlo ad altri fondi...per qunato riguarda l'akadama, non mi convince molto perchè di sballa i valori ed inoltre ogni volta che smuovi un pò ti si forma una nebbia da paura.
La fluorite non mi piace esteticamente ma rimane comunque un buon prodotto..
Se vuoi maggiori info sui prodotti Seachem prova a scrivere su http://www.plantacquari.it//default.asp

ciao ciao
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 18:16   #3
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao

io posso solo dirti che la flourite è molto buona, non si compatta e dura nel tempo (io la uso in 4 acquari)

l'akadama non l'ho mai usata ma so che all'inizio è un mezzo casino, ti assorbe i carbonati e per le prime settimane devi fare giorno si giorno no cambi dell'acqua di almeno 50% per far stabilizzare i valori; dopo qualche mese capita che inizi pure a frammentarsi e a compattarsi
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 19:41   #4
Max2006
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il nuovo substrato della seachem è interessante però uscirà solo tra qualche mese e non posso aspettare tanto, per quanto riguarda la florite mi sa proprio che hai ragione esteticamente è molto meglio l'adakama.

Sinceramente l'adakama mi spaventa un pò, non per l'assorbimento del Kh ma per il pulviscolo che si alza ogni quavolta si fa qualche tipo di manuntezione nell'acquario.
Max2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 20:08   #5
Max2006
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per realizzare un fondo di 8 cm avanti e 10 dietro quanta flourite mi serve?
Max2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 08:00   #6
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
8 cm avanti e 10 dietro sono tanti

va benissimo anche 4 davanti e 8 dietro

te ne serviranno circa 35KG (può sembrare una spesa eccessiva, ma ti assicuroche è un ottimo investimento io nell'acquario da 200L che una un anno e qualche mese le piante che crescono ancora come il primo giorno)
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 13:31   #7
Max2006
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, 35 Kg!

Un altro paio di domande

Ma qundo realizzo il fondo facendolo più alto dietro e più basso avanti, con il tempo la parte posteriore non tende a venire in avanti avendo alla fine più o meno lo stesso spessore sia avanti che dietro?

Che tipo di fertilizzanti usi?
Max2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 13:56   #8
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
in teoria si il fondo col tempo tenderà ad appiattirsi

come fetilizzazione usando la flourite credo che dovresti usare flourish, iron potassium ed eventualmente trace e excel
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , consigli , lordi , riallestire , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17146 seconds with 14 queries