Ciao a tutti,
ieri dopo il cambio dell'acqua al ritorno dalle ferie (erano 15 giorni che non la cambiavo, non vi dico in che condizioni erano le piante....) noto un'attivita' strana degli otocinclus. 2 maschi inseguivano una femmina enorme e poi uno si e' posizionato di fronte a lei piegandosi ad U attorno alla sua testa. Purtroppo non ho fatto un video. Erano proprio di fronte al vetro frontale. Poi dopo qualche scossetta ecco che la femmina depone e appiccica al vetro 2 uova. La cosa si e' ripetuta altre 2 volte ma tra le piante. In tutto recupero 8 uova poi decido di smettere ti tagliare foglie e vado a casa. Questa mattina altre uova recuperate e in tutto ne ho 18 fertilizzate. Di cero ce ne sono di piu' ma io non le' facile vederle in un plantacquario fitto fitto, appiccicate alla pagina inferiore delle foglie delle piante. Ogni gruppetto che ho trovato ne conteneva da 2 a 5. Al momento sono in una piastra petri in un incubatore a 28C. Vi ricordo che lavoro in un laboratorio di neurobiologia che usa zebrafish per questo ho vasta disponibilita' di questi "accessori". Ecco qualche foto.
Qui si vedono 2 embrioni. uno raccolto ieri, piu' in basso. Visibile la testa con le due vescicole ottiche e l'asse corporeo. Quello piu' in alto e' stato raccolto questa mattina ed' e' ancora in gastrulazione, (credo che sia 12 ore indietro ma di certo dipende anche dalla temepratura piu' bassa a cui e' cresciuto).
Questo e' un embrione di profilo (circa 16 ore di vita) si vedono molte strutture embrionali tra cui testa e un occhio e somiti lungo il corpo.
La vasca in cui tutto cio' e' avvenuto e' questa.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=filofilo
I valori misurati appena prima della deposizione, cioe' due ore dopo il cambio erano 25C, Gh6, Kh4, pH6.5. Avevo appena aggiunto NO3 a 10 e PO4 a 0.8.
Ciao e vi terro aggiornati.