Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
visto che mi sono stancato di comprare acqua dai negozianti, ritrovandomi con acqua "sporca" o cmq con valori medi se non alti di nitrati, e volendo in primis risparmiare, ho deciso di comprare un'impianto ad osmosi.
So che esistono 3 tipologie di impianto, da 50 75 e 100 galloni.
So che esistono a più stadi, più stadi ci sono più l'acqua esce pura (almeno così dovrebbe essere)
Io ho un marino da 200 litri, quindi un 50 galloni per i classici cambi mi sembra più che adatto...
Ora, quello che vorrei capire è:
- C'e' una marca migliore di un'altra oppure sono più o meno tutte equiparabili?
- Quanti stadi deve avere minimo un'impianto per garantire un'acqua pura?
- Il manometro serve? E' consigliabile comprare un'impianto già fornito di manometro o acquistarlo come componente opzionale?
- Il misuratore di TDS è indispensabile. E' consigliabile in linea collegato direttamente all'impianto oppure a penna portatile?
- Ci sono altre cose che deve prendere in considerazione nell'acquisto di un'impianto? Se si, quali?
Grazie per la collaborazione a tutti quelli che risponderanno :)
- C'e' una marca migliore di un'altra oppure sono più o meno tutte equiparabili?
Piu' che marca d'impianto guarda la marca della membrana. Le migliori sono le FILMTEC
- Quanti stadi deve avere minimo un'impianto per garantire un'acqua pura?
Un prefiltro meccanico, un prefiltro a carbone, membrana e possibilmente un post filtro con resine anti fosfati e anti silicati, quindi 4 stadi, meglio se 5
- Il manometro serve? E' consigliabile comprare un'impianto già fornito di manometro o acquistarlo come componente opzionale?
Io l'ho comprato in un secondo momento.... diciamo che e' importante sapere a che pressione lavora la membrana e se non sai pressapoco a che pressione hai l'impianto di casa tua potrebbe essere interessante montarne uno (comprato a parte mi sembra di averlo pagato 10 euro, una sciocchezza). Nel caso di bassa pressione ti puo' inoltre servire per valutare se puo' essere necessaria una pompa booster
- Il misuratore di TDS è indispensabile. E' consigliabile in linea collegato direttamente all'impianto oppure a penna portatile?
Secondo me e' indispendabile. E' l'unico strumento in grado di dirti se i filtri sono da cambiare o no, soprattutto il post filtro. Ci sono resine a variazione di colore, pero' la cosa migliore secondo me e' leggere il numerino del TDS
- Ci sono altre cose che deve prendere in considerazione nell'acquisto di un'impianto? Se si, quali?
Ti consiglio gli impianti a bicchieri da 10" ed eventualmente 2 post filtri in modo da mettere una seconda resina per avere acqua ultra pura (io ci metto ULTRA di forwater nel secondo post filtro)
Io sugli impianti ad osmosi usati sono sempre titubante.... Se consideri che potenzialmente ti potresti trovare a dover cambiare prefiltri, membrana e post filtri (anche se ti dicono "usato poco" non e' detto che le condizioni siano perfette,anzi, se fosse stato "a secco" per un po' di tempo rischia di essere in condizioni peggiori che non uno in uso continuo).... alla fine a conti fatti non so quanto risparmi... per pochi euro preferisco andare sul nuovo con garanzia.
... e sono 12,40 invece di 5,
poi mettici le spese di trasporto sia per l'impianto usato che per il materiale nuovo (circa 25 euro in totale) alla fine vedi che non sei lontano dai pochi euro che dicevo.... pero' hai roba completamente nuova.
.... poi vedi tu