Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2012, 21:17   #1
rc211valentino
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Serra dè conti (an)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi alghe varie

Salve a tutti, ho diversi problemucci che non sono riuscito a risolvere se mi date qualche consiglio ve ne sarò grato.
Iniziamo....
vasca 160 lt , valori
gh 10
no2 0
no3 0,15
ph 7,2
kh 7
se manca qualche valore chiedete pure, ho impianto co2-
Problema n°1
ho erroneamente posizionato un anubias al centro vasca (era il mio primo allestimento) e finchè avevo i t8 tutto ok, qualche alghetta ma nulla di grave, poi da due mesi ho messo i t5 e questa è la situazione...


la mia vasca è da 160 lt, prima con i t8 avevo circa 80 watt , ora con i t5 ne ho 96...
ma il mio dubbio non sono le alghe puntiformi verdi, ma i puntini bianchi sulle foglie (anche se sono abbastanza vecchie), sembra calcio.... ma la durezza dell'acqua non è esagerata, siamo sui 10!
A cosa sono dovuti?

Problema n°2
Sabato dovevo sistemare le tennellus, dovevo sfoltire, ho tirato fuori il tronco con le anubias, e dopo 20 min mi sono accorto che le foglie si erano aggrinzite tutte, lo rimesso subito in acqua e dopo un paio d'ore sembrava tutto ok, ma oggi mi sono accorto che le foglie si sono seccate (lo so colpa della mia ignoranza....), adesso la damanda è : aspetto che ricrescano le foglie e poi poto le vecchie, o tolgo subito le vecchie? ecco la foto...


Problema n°3
da tempo sul tra il vetro e la ghiaia nella zona anteriore all'acquario si formano queste alghe...


con il retino si rimuovono facilmente e dall'odore di muschio mi sembra di aver capito che siano ciano batteri,ho messo anche una pompa di movimento che muove l'acqua su tutto il vetro avanti, ma anche se più lentamente si riformano dopo 2 o 3 settimane, però rimangono li, delle volte sbordano sopra la ghiaia ma rimangono sul vetro! che mi consigliate di fare?
aspetto consigli di chi ne sa sicuramente più di me
rc211valentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 13:29   #2
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per capire se hai sviluppo di alghe bisognerebbe sapere anche il volore dei fosfati (PO4),l'unabias non va mai in piena luce,per il fatto che se lo fai si riempie di alghe,queste,molto spesso compaiono grazie alle piante che compri che ne hanno già in traccia,da quanto mi ricordo i cianobatteri formano una pellicola quasi trasparente,non puntini,i t5 forniscono più luce rispetto ai t8,perchè essa riesce a penetrare maggiormente nell'acqua,quindi è possibile un aumento di alghe per la maggior luce emessa,quando tiri fuori piante acquatiche,DEVI SEMPRE BAGNARLE FREQUENTEMENTE CON L'AUSILIO D'ATOMIZZATORE PER MANTENERLE UMIDE,credo che ora le foglie dell'anubias siano accortacciate e penso che non si rimetteranno in forma,quindi potale e aspetta che rigetti e la prossima volta posta in sezione alghe,sicuramente troverai più esperti lì
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 19:15   #3
rc211valentino
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Serra dè conti (an)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille dei consigli, anche se quello che mi dici lo sapevo già ;), cmq per la questione ciano batteri credo che non hai capito il mio problema. I presunti ciano sarebbero sul vetro anteriore al disotto della giaia (come da foto la terza).


Ps: prego i moderatori di spostare la discussione su alghe, mi scuso dell'errore.
rc211valentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 21:30   #4
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no non sono cianobatteri,solitamente quello strato è materiale in decomposizione,c'è l'ho anche io,solo che il colore è marrone,cmq alghe non possono essere perchè non riceverebbero luce
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 21:58   #5
rc211valentino
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Serra dè conti (an)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devid97 Visualizza il messaggio
no no non sono cianobatteri,solitamente quello strato è materiale in decomposizione,c'è l'ho anche io,solo che il colore è marrone,cmq alghe non possono essere perchè non riceverebbero luce
Purtroppo non sono di colore marrone ma sono verdi, e si rimuovono facilmente con un retino.
La luce gli basta quella che filtra dalle finestre anche se è poca.

Mentre dei puntini bianchi sulle foglie che sai dirmi?
rc211valentino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , problemi , varie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13193 seconds with 14 queries