Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti. il mio deltec, nell'attesa di andare a lavorare nella vasca tropicale, sta girando dentro il mio med, e devo dire che funzia di brutto. purtroppo però, oggi c'è stato un problema:
una sulcata si è staccata dalla roccia, ed ha deciso di andare a piazzarsi proprio davanti al tubo di aspirazione dello skimmer. come risultato, l'aggeggio non ha pescato acqua per circa un girono. ho tolto la sulcata dall'aspirazione, ma lo skimmer non ha ripreso a funzionare autonomamente. sono stato costretto ad aspirare aria dal tubicino del venturi per farlo ripartire.
a questo punto... dubbione: lo skimmer non è autoinnescante o l'ho montato male io???
allora: se stacco la corrente e poi la riattacco, magari anche dopo mezz'ora, riparte anche il mio. il problema è se per un motivo qualsiasi (ad esempio, una maledetta sulcata...) dovesse mancare l'acqua dalla pompa di pescaggio.
In quel caso mi sa che non riparte, infatti nelle istruzioni dice che prima di farlo partire lo devi riempire sino a che l'acqua non tracimi dallo scarico. Probabilmente la sulcata ha fatto si che si svuotasse il vano pompa e a quel punto li.........., questa è l'idea che mi sono fatto, magari è una stupidaggine, non mi ritengo certo un esperto.
Ciaoooooooooooooo
la pompa probabilmente è andata in cavitazione, ha funzionato a vuoto ed è andata i protezione.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo