Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-07-2012, 18:44   #1
giuba
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuba

Annunci Mercatino: 0
vongola d'acqua dolce?

buongiorno a tutti , oggi mentre ero sul laco di como con la famiglia ho trovato questo mollusco .non so cosa sia se una spece di vongola o altro e per di più non mi sarei mai apettato di trovare un animale del gernere in un lago con acque abbastanza fredde ,ora lo inserita in un 20 litri con le ampularie ed in questo momento sta cercando d'insabbiarsi .sapete dirmi di cosa si tratta? grazie a tutti


giuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2012, 21:51   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
penso sia un Unio, però non sopravvive in vasca, non ha di che filtrare... rimettila al lago
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:48   #3
chiromante
Plancton
 
L'avatar di chiromante
 
Registrato: May 2007
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 28
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiromante Invia un messaggio tramite Skype a chiromante

Annunci Mercatino: 0
Cozze d’acqua dolce
in acquario generalmente ci sono due tipi di "cozze d'acqua dolce"" la unio elegantolus e la anodonta cygnea, sono dei forti filtratori di acqua le anodonta sono piu grandi e filtrano fino a 30 litri d'acqua al giorno entrambe comunque hanno una funzione di filtraggio sono quasi sempre infossate e lasciano fuori una specie di proboscide che espelle le impurità ed un "piede" che serve per infossarsi, nei nostri fiumi sono presenti nelle zone limacciose dei fiumi a basso corso di corrente ed anche nei laghi settentrionali

consiglio queste "cozze"" in caso di acquari sovraffollati oppure in caso di inquinamento dovuto ad escrementi di pesci a volte non sempre raggiungibile con il sifone... una avvertenza è che a volte smuovono il fondo creando un po di scompiglio ciao
chiromante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 20:58   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me ci sono dei gravi errori di fondo.
filtrano: si ma non sono un filtro! si nutrono di fitoplacton e zooplacton, mica di composti azotati.
quindi in vasca non trovano nutrimento, molto spesso muoiono di inedia e decomponendosi alzano gli inquinanto organici.

Il filtrare di un organismo, non è la stessa cosa di un filtrare di un filtro.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dacqua , dolce , vongola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17684 seconds with 14 queries