Salve a tutti, inizio col dire che seguo questo portale da qualche settimana cercando di raccogliere più informazioni possibili su questa magnifica esperienza, come da titolo due giorni fa ho avviato il mio primo "mini acquario" marino, scoraggiato da tanti che hanno sottolineato la maggiore difficoltà se non impossibiltà per un principiante di saper "gestire" un acquario marino di piccole dimensioni. Ebbene si, posseggo un 12 litri al momento accessoriato di 2 pompe da 200 l/h attive in alternanza di 12 ore tra loro, ps. (alle volte anche insieme), un piccolo termometro, e un densimetro di quelli a lancetta. Da quando ho riempito l'acquario con acqua osmotica e 330g di sali della Red Sea tengo sotto controllo il livello dell'acqua, per farmi anche un idea della quantità di evaporazione giornaliera, la temperatura, e la densità. Per quanto riguarda il livello dell'acqua e quindi l'evaporazione, ho registrato una diminuzione di 2mm al giorno, la temperatura è fissa sui 28°, e la densità 1.023. Purtroppo non mi sono ancora attrezzato di altri strumenti ne test per i valori, e lunedì trascorse oltre 48 ore dalla preparazione dell'acqua vorrei inserire 2Kg di rocce; Per cui chiedo a chiunque faccia piacere e sappia consigliarmi:
1) Mi conviene acquistare prima i test e dopo aver valutato i giusti parametri inserire le rocce?oppure preoccuparmi dei valori solo dopo che le rocce sono state inserite?
2) La temperatura di 28° è eccessiva?
Ovviamente qualsiasi altro parere o consiglio è ben accetto, anche un insulto se ho fatto qualche errore stupido o meno
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Grazie a tutti in anticipo!
