Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in una bell adiscussione con alex casa.. ho appreso la notizia di non dover dare troppo spesso il chironomus ai miei nani perchè contenente troppe proteine...
dato chie io lo somministravo spesso mi sono preoccupato..
oggi però osservando i valori nutrizionali posti sulle confezioni dei vari mangimi SHF mi sono accorto che non è poi così proteico.. anzi
Alla luce di questo.. non mi pare che il contenuto proteico del chironomus sia superiore agli altri mangimi (è persino inferiore a quello del granulare)
E`una cosa che ho sentito anch'io, lo do`spessissimo ai miei Apisto, alternandoli con artemie; sono curiosa anch'io di sapere, che non resti leggenda metropolitana!!
Più che sui valori precisi io mi basavo sull'esperienza personale, mia e non, che in effetti non è stata positiva con i chironomus, poi di granuli ce ne sono di vari tipi, ad esempio quelli per i discus sono molto più proteici degli altri, per questo è sconsigliato darlo ai nani, poi come al solito con i pesci e gli acquari, essendo "vivi" non esiste una regola scientifica inconfutabile...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
E ci mencherebbe, era solo per fare un po' di chiarezza e cercare di capire insieme, ma i valori dell'artemia dove li hai trovati, sui fiocchi o sul vivo?
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
questo però dovrebbe portare ad un aumento.. non ad una diminuizione.. quindi se la percentuale è inferiore al granulare... vuoldire che un chironomus surgelato.. ha una quantità di proteine decisamente inferiore al granulare... sbaglio...
Per i chironomus sono sconsigliati da molte persone non solo per problemi di eccesso di proteine , ma anche perchè potenziali portatori di "sfighe" , di solito son animali che vivono nel pantano più infame e potrebbero portarti malattie .
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------