Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2012, 09:02   #1
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
carinotetraodon travancoricus

Buongiorno a tutti,
Vorrei provare ad allevare questi graziosi pesciolini i carinotetraodon travancoricus, qualcuno ha avuto esperienze dirette e mi puo dare qualche dritta per favore?
Serve una vasca con determinate tecniche o va bene un acquario commerciali con il filtro interno?
Grazie...

Il pesce in questione..
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2012, 13:01   #2
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Miguelito.

Fai uso della funzione "cerca" e vedrai che ti saltano fuori tutte le info che vuoi.Ci sono parecchi topic in merito.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 13:44   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Nonostante le dimensioni non pesci pesci per piccoli acquari (meglio specificare subito perchè molti se ne infischiano e provano e tenerli in pochi litri)...

Per una coppia mi è stato consigliato dai 60 litri netti in su e bene allestiti!

Il cibo è il loro punto delicato, a molte persone non accettano neanche il congelato, per cui esclusivamente vivo tra cui lumache (ma non solo).
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 14:42   #4
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Si avete ragione tutti e 2, ma infatti mi vorrei prima documentare bene...
Ho una vasca di 400 litri marina e per me una vasca piccola parte da 100 litri...
Vorrei allevare un coppia in 120 litri lordi...
Anche sul cibo ho letto qualcosa, per questo vorrei consigli da chi già li alleva o ci ha provato...
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 14:50   #5
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
interessa anche a me... vorrei allevarli anch'io, ma ho un problema da tempo che non riesco a risolvere...
ovvero

so che esistono diverse varietà, il problema, che io sappia, è che sono pesci che andrebbero allevati in acqua salmastra...

fino ad una certa età va bene tenerli in acqua dolce, poi però andrebbe gradualmente aumentata la quantità di sale

esistono poi specie prettamente di acqua dolce... il problema è che non so riconoscerli e temo che il negoziante mi appioppi una specie che poi vada messa in acqua salmastra
io ho molte piante, e non sarei disposto a sacrificarle per i pescetti, quindi l'unica soluzione sarebbe sapere con certezza che quello che prendo sia la specie d'acqua dolce
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 15:06   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
I Carinotetradon travancoricus sono prettamente d'acqua dolce, e sono i più comuni (esclusi i salmastri) che si trovano in commercio... Altre specie solo d'acqua dolce non so se esistano ma in commercio si vedono poco o niente...

Mentre i tetradon biocellatus, nigroviridis, fluvialitis, ecc sono specie abbastanza comuni ma di acqua salmastra (qualcuno addirittura marina).

Per i C.t. (travancoricus) una vasca da 100 litri va benissimo perchè sebbene siano molto piccoli sono territoriali e...mordaci...
C'è qualche esperienza fortunata di convivenza in vasche piccole ma a detta degli stessi proprietari è stato azzardato e fortunato come tentativo!

Un 100 litri allestito con molti rifugi e barriere è sicuramente adatto allo scopo, si può partire da vasche sui 60/70 litri!

Prima di comprare questi pesci, è necessario avviare una vaschetta a parte in cui allevare lumache varie: physa, planorbarius, ecc perchè questi pesci le mangiano per limarsi i denti e sono una componente essenziale per la loro salute!
In acquario verrebbero predate tutte nel giro di poco, per questo serve una coltura parallela in un'altra vasca!

Il cibo secco e liofilizzato non viene considerato, a volte fanno storie anche sul cibo congelato per cui l'alimentazione è l'aspetto un po' più problematico...servirebbero diverse colture per assicurargli una buona dieta: daphnie, enchitrei, artemie, chironomus...

Superati questi due scogli (non tanto piccoli) si può partire con l'allevamento!

Questa specie è il mio pallino dall'anno scorso...quando andai a cesena per comprarli ma proprio parlando con Patrick e Marco Vaccari ho capito un bel po' di cose su di loro che in un anno ancora non me li hanno fatti comprare!
Ma prima o poi mi organizzerò per allevarli come si deve!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 15:16   #7
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Bene, vedo che non sono il solo a volere allevarli...
Ottima spegazione luca....
Come allestimento cosa ci vorebbe? Rocce?
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 15:59   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per l'allestimento l'ideale sarebbero radici e legni vari...con qualche bel cespuglio di cryptocoryne e galleggianti...

Così si ha una buona resa estetica, mantenendo anche l'ambientamento "geografico" e non si hanno problemi di fertilizzante, co2 e valori vari da mantenere!
Qualche pietra non calcarea si può certamente mettere, ma come barriere visive e per segnare i territori i legni sono migliori!

Importante anche il muschio, nel quale depongono le uova e fanno il nido per riposarsi, anche questo cresce bene con poca luce quindi è perfetto per vasche non spinte!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 22:08   #9
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le spiegazioni di Luca sono ottime.......aggiungo solo un paio di considerazioni circa l'alimentazione (esperienza personale).

Sono pesci estremamente furbi e riescono a "sfilare" il mollusco delle lumachine senza toccare il guscio........quindi la dimensione deve essere tale da costringerli a rompere il guscio.

Le melanoides non sono consigliabili, il guscio è troppo duro.

Avevo trovato dei gamberetti surgelati completi di esoscheletro (tipo caridine).....non riesco a ricordare il nome.....non vorrei dire una stupidaggine ma mi sembra che li tenessero per certi pesci del marino, non sono validi come le lumachine ma in caso di necessità.........
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 09:36   #10
bowser
Ciclide
 
L'avatar di bowser
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 23
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono i gammarus?
bowser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carinotetraodon , travancoricus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23204 seconds with 14 queries