Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-07-2012, 15:03   #1
Alpin094
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Udine, UD
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Alpin094

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti

Salve a tutti, colgo l'occasione di presentarmi grazie alla prima discussione che inizio in questo forum, sono William, vivo a Udine e la passione per gli acquari mi è venuta vedendo alcune foto dei nano reef, acquari veramente belli e fantastici.

Vorrei oggi condividere la mia esperienza con il mio primo acquario di barriera. Inizio dicendo che è un piccolo pico reef di 25 litri esatti, dopo 1 settimana circa di "maturazione" dell'acqua ho comprato le rocce vive, il commerciante le teneva in una vasca a luci spente. Dopo 4 giorni che ho posizionato la rocciata sono iniziate a spuntare alcuni organismi spontanei come quelli che ho decifrato come spirografi e un Terebellido anche conosciuto come "Spaghetti worms".

Passiamo alle foto che ho scattato fino ad ora.



Dovrebbe essere uno spirografo, giusto? Ce ne sono altri 3 tra le rocce, più altri un po' più piccoli.


Questo è quello che penso sia un Terebellido.


In un Pico Reef come il mio, che genere di coralli e detrivori possono andar bene? Io pensavo ad un mitrax, un paguro o una lumaca turbo, però devo ammettere che tutti e 3 mi aggradano, ma leggevo che il paguro nonostante sia pacifico se vuole può mangiarsi pure una turbo, quindi alla fine sarei più propenso per un mitrax e per una turbo.


P.S. Se per caso ho sbagliato sezione prego i moderatori di spostare la discussione.
Alpin094 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-07-2012, 15:11   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto

Descrivici la vasca (misure,tecnica,ecc..)


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 15:35   #3
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Piacere e benvenuto -28

Aspetto la descrizione della vasca
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 15:37   #4
Alpin094
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Udine, UD
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Alpin094

Annunci Mercatino: 0
Certamente, l'acquario è il Nano Kubus della Haquoss, le dimensioni sono 25 cm di larghezza, 25 profondità, 30 di altezza, come filtro ho un Submarine 280 Flash filtro interno 280 lt/h e per ultimo una plafoniera con 3 file di led la Haquoss la chiama SNAKELED 24.

Sono inoltre riuscito a fare una foto migliore al Terebellido, sempre se è quello.

Alpin094 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 16:09   #5
Alpin094
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Udine, UD
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Alpin094

Annunci Mercatino: 0
c'è un problema, quella specie di verme che esce dalla roccia, sta come scavando e butta fuori dalla sua tana delle palline, che non sembrano di sabbia, non è che siano uova?
Alpin094 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 16:29   #6
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Ciao guarda io ti consiglio di fermarti e leggerti le guide che puoi trovare qui , una nanoreef non si allestisce in questo modo

Ultima modifica di pirataj; 24-07-2012 alle ore 20:10.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 16:36   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto......segui quanto detto dal buon Piratay .....

intanto sposto in il mio prino nanoreef
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 21:08   #8
Alpin094
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Udine, UD
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Alpin094

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Ciao guarda io ti consiglio di fermarti e leggerti le guide che puoi trovare qui , una nanoreef non si allestisce in questo modo
Guardi io ho letto praticamente tutto ciò che si possa leggere in quel forum, ho letto un libro scritto da Alessandro Rovero il cui titolo è "ABC dell'acquario marino di barriera". Io sono dell'idea che prima di iniziare qualunque cosa sia meglio informarsi per poterla vivere al meglio. Ora però, mi piacerebbe porle questa domanda, cosa avrei sbagliato nell'allestimento del mio nanoreef?
Alpin094 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 16:02   #9
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Per cominciare nel marino non si usa la filtrazione biologica artificiale, la filtrazione è affidata principalmente alle rocce, ti manca una pompa di movimento che in base al volume della vasca che è un 18l lordi quindi stai sui 12 netti, ti servirebbe un movimento intorno ai 600 l/h.
Quanto è alto lo strato di sabbia? se non e adatto a fare un dsb ( 10cm di sabbia) allora quella sabbia sarà solamente un ricettacolo di inquinanti, che il sistema non sarà capace di smaltire facendoti inevitabilmente salire gli no3 e i po4.
Hai fatto il mese di buio?
Cosa hai intenzione di allevare?
Quanti w è quella lampada?
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 16:46   #10
primoleo
Ciclide
 
L'avatar di primoleo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Per cominciare nel marino non si usa la filtrazione biologica artificiale, la filtrazione è affidata principalmente alle rocce, ti manca una pompa di movimento che in base al volume della vasca che è un 18l lordi quindi stai sui 12 netti, ti servirebbe un movimento intorno ai 600 l/h.
Quanto è alto lo strato di sabbia? se non e adatto a fare un dsb ( 10cm di sabbia) allora quella sabbia sarà solamente un ricettacolo di inquinanti, che il sistema non sarà capace di smaltire facendoti inevitabilmente salire gli no3 e i po4.
Hai fatto il mese di buio?
Cosa hai intenzione di allevare?
Quanti w è quella lampada?
Quoto tutto!
primoleo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
salve , spirografi , terebellidi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22811 seconds with 14 queries