Sostituzione materiale filtrante, serve davvero?
Stando alle istruzioni del mio filtro interno per acquario dovrei sostituire con la relativa frequenza:
Ovatta ogni settimana
Spugnetta ai carboni attivi ogni mese.
Spugna media, (filtraggio meccanico e denitrificante) ogni 2 mesi.
Spugna grossa, (ogni 3 mesi)
Cestello con pietruzze super porose in vetro sinterizzato ogni 12 mesi
1° Spugna fine ogni 9 mesi
2° Spugna fine ogni 12 mesi
L'ordine in cui ho elencato i supporti è lo stesso in cui son poszionati rispetto al flusso d'acqua.
Secondo voi è un business o ci sono dei motivi validi per cui sostituire i materiali ogni tot tempo?
Ho notato che alcune spugne dopo un po' si riducono di volume e fanno filtrare l'acqua all'esterno anzichè passarci attraverso, ma dopo tempi MOLTO più lunghi di quelli indicati, e posso capire che loro diano dei tempi più stretti per esser sicuri che questo non accada.
Ma i simil canolicchi?
Ricordo che mio zio quando aveva il filtro interno artigianale, con la camera fatta da vetri neri incollati in vasca i canolicchi li teneva sempre, li puliva ogni anno, anche ogni due e quando si cambiava acquario riusava i vecchi perchè eran già avviati.
|