Ciao a tutti è da un po’ che non visito il forum ma finalmente mi sono liberato dei problemi che mi impedivano di riavviare l’acquario. Dal momento che sono passati diversi mesi, volevo chiedere dei consigli per non commettere errori stupidi e facilmente evitabili. Questa di seguito è la lista di tutto il materiale a mia disposizione, scusatemi se vi sembrerò molto pignolo ma voglio che ogni cosa sia fatta nel migliore dei modi
TECNICA:
Acquario Ferplast Cayman 60
- Misure: 62,5cmx34,5x45,5cm
- 75 litri lordi, netti 60 o poco più
- Filtro Pratiko 100 New Generation Nuovo (ho sostituito lo scompartimento dei carboni attivi con cannolicchi di ceramica della Tetra e ne ho aggiunti altri sempre della Tetra nel vano dove ci sono quelli originali)
- Luce (comandata dal timer originale dell’acquario): 2 T8 da 15 watt uno 865 e un 840 (la parte del coperchio interna è stata rivestita con un foglio di alluminio)
- Set di CO2 della Askoll con bombola non ricaricabile nuova
- Termoriscaldatore Bluclima da 75 watt
- Set di fertilizzazione Dennerle base
- Set di Test della JBL (Ph, Kh, Fe, No2 e No3)
- 2,4 kg di Dennerle Deponit Mix Professional
- 10 litri di Ghiaia a granulometria media di color scuro
- 2 Pezzi di radice di Mangrovia e diversi sassi non calcarei
- Tutto il necessario per la gestione dell’acquario: (Calamita per il vetro, Lana di Perlon, Retino Piccolo, Cibo, Taniche, Filo di Nylon.
La mia idea era quella di avere un acquario semplice in quanto a fauna e flora. Per la fauna pensavo a un unico branco di piccoli pescetti più diverse Red Cherry. Per la flora pensavo di disporre le due radici in modo da formare una struttura abbastanza grande da occupare l’intera lunghezza della vasca e di ricoprirle quasi interamente con del muschio; il problema è quale muschio scegliere perchè ho visto che ce ne sono moltissimi, preferirei averne diverse specie. Nel caso rimanesse molto spazio libero in primo piano, pensavo di inserire delle piante basse che formino una specie di "pratino" (sia chiaro che non intendo Hemiantus ecc.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
tipo delle Cryptocryne
Grazie