Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ragazzi ho un problema, sono andato in ferie 15 gg , avevo affidato ad un amico il compito di dare da mangiare ai miei coral (2 femmine e un maschio e svariati avannotti) con 6 tappini con 3 diversi tipi di cibo (larve, scaglie e palline) da somministre ogni 2-3 gg.
sono tornato e le 2 femmine sono sparite, probalbilmente spazzete via delle 2 ampullarie e dai red cherry
il maschio è ancora qui ma non se la passa bene: ha parte del il muso bianco, squamato e anche una una cosa simile sulla coda. è però vispo, cerca il cibo e non si fa prendere (ci ho provato per metterlo in isolamento ma non ce l'ho fatta)
inoltre ho uno sviluppo smisurato di lumachine (physia e melanoides)
Isolerei subito il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro, con dosi progressive di sale da cucina fino ad arrivare a una dose complessiva di un cucchiaino per litro.
Prima di isolarlo puoi fare anche un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi subito in vaschetta di cura.
La cura dura circa 5 giorni. Se ce l'hai puoi usare contemporaneamente anche il Baktopur o il blu di metilene. Prima però vediamo come reagisce al sale, potrebbe bastare.
Usa acqua nuova per la cura (stessa temperatura e biocondizionatore!). In acquario fai dei cambi e riporta i NO3 sotto i 30.
Durante la cura sarei per il digiuno assoluto.
il pesciotto è in isolamento da una settimana, in una vaschetta da 3 litri e ho somministrato sale in cresciendo, con areatore.
mi sembra vispo, non si lascia prendere, le lesioni al muso e alla coda però mi sembrano non migliorate, ma certo neanche peggiorate.
ieri ho provato a dargli da mangiare (erano 10 gg che non toccava cibo) ma non ha mangiato: sia la larva di zanzara che un paio di scaglie che i pallini, di 3 marche differenti non sono state toccate!
ho tolto tutto e oggi pensavo di metterlo in una vaschetta più grande: 12 l
cosa dite continuo con il sale? o passo al permanganato di potassio?
mancano proprio, sembra una ferita, addirittura prima che riuscissi a prenderlo ho visto uno degli avannotti più grandi che provava ( e forse ci è riuscito) a morderlo!
Eh sì, quando un pesce non sta bene gli altri ne approfittano.
L'ideale sarebbe il Baktopur ma devi ordinarlo ed il tempo passa, proverei con il DessaMor che trovi nei negozi, è più un antimicotico ma qualcosa dovrebbe fare.
Tienilo in isolamento.
Mettilo nel 12 litri, 3 sono pochi. Prepara l'acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionatore!) con la stessa percentuale di sale, in modo che non abbia sbalzi di salinità. In aggiunta al sale io personalmente farei una cura antibatterica; se non hai il Baktopur, userei il blu di metilene, ti incollo qui la procedura:
Quote:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Le chiazze bianche non hanno aspetto "batuffoloso" o filamentoso, vero?
E' normale, tieni l'aeratore acceso e non dare quasi cibo. La cura dura 5 giorni, magari al terzo giorno fai un cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionatore!), reintegrando il blu e il sale (li calcoli sul volume d'acqua cambiata).