Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
mi sapreste dire perkè questo pesce sbiadisce poche ore dopo ke si accendono le luci in vasca??anke qui lo potete notare come una volta la linea laterale sia ben marcata mentre nell'altra sia più chiara....cosa inversa invece mi succede con i pleco e i cory...grazie
e infatti per i pleco e i cory la considero una cosa normale...per questo invece accade il contrario...cioè....a luci spenti la livrea è bella marcata..quando le luci si accendono la livrea sbiadisce man mano...capito ora?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
il problema è anke questo....non ricordo il nome ke mi disse il negoziante,e sto cercando ora di saperlo....cmq è sicuramente un cyprinide simile al Leuciscus cephalus
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ho osservato unfoto su di un libro ,assomilgia a tuo pesce e lo chiama capoeta titteya"barbo ciliegia".questo tipo di pesce rivhiede una durezza dell'acqua molle quindi kh 4 e gh bassi con ph a 7.luce smorzata e fondo scuro.lele
ummm...ancora non ci siamo...resta ancora il Leuciscus cephalus quello ke gli somiglia di più....cose da pazzi...devo solo andare al negozio e rikiederglielo per saperlo...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare