Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2012, 22:01   #1
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Bollire l'acqua per alzarne le durezze, si può?

Per quanto spesso e volentieri si cerca di intenerire l'acqua, leggo a volte di utenti che vogliono inserire poecilidi o carassi nelle loro vasche ma magari hanno acqua di rete un pò tenerina.
E mi chiedevo, per il principio secondo il quale si consiglia di reintegrare l'acqua evaporata con acqua d'osmosi, non si può ''indurire'' un'acqua facendola bollire o riscaldare forzatamente?
Ovviamente prima di inserirla in vasca andrebbe fatta raffreddare.
Ma nel processo di ebollizione (o comunque di riscaldamento da fornello) ci sono controindicazioni?
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2012, 22:14   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella domanda ma, se non erro, bollendo l'acqua hai l'effetto contrario facendo precipitare Carbonato di Calcio che si attacca alla pentola.

Usa il cerca che dovrebbe esserci un topic a riguardo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:24   #3
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Trovato il topic, (non trovavo nulla con ebollizione...ma con bollire a parte le miriade su bollire legni,sassi, vasche, filtro...):
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=bollire+acqua

Ma mi chiedevo, scaldandola semplicemente? Avrei comunque una precipitazione di carbonati.
Il senso del discorso è simulare un'alta evaporazione evitando di esporre la tanica al sole, così da reintegrare i sali con il semplice rubinetto. :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 23:22   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai proprio tempo da perdere (quindi senza riscaldare l'acqua forzatamente ma lasciandola 'evaporare') direi che la cosa potrebbe anche funzionare, ma dovresti fare le varie prove per trovare i valori giusti. (considera anche l'umidità in casa)

Facendo il rapporto costi benefici direi che è più semplice ed immediato procurarsi i sali minimi indispensabili e con semplici proporzioni (e costi bassi) farsi l'acqua in maniera costante
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 23:38   #5
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, a questo punto conviene andare di sali. :) Per risparmiare qualcosa c'è il rischio di dover perdere una marea di tempo...
Grazie per la spiegazione. :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alzarne , bollire , durezze , ebolizzione , lacqua , portare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17326 seconds with 14 queries