Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve ragazzi!
Il mio acquario, avviato ormai da 2 anni, sta dandomi qualche cruccio:
Le anubias, legate sui tronchi, hanno iniziato a marcire: erano lì legate da oltre 3 anni, dato che venivano nal mio precedente acquario, e sono sempre cresciute!
Ora improvvisamente è marcito il rizoma.
E non solo in una, ma in più piante, anche se poste ai lati opposti della vasca!
Potrebbe essere qualche parassita??!
Inoltre ho notato che anhce i miei guppy sono diminuiti abbastanza... nell0ultima settimana ne ho trovati addirittura 5 morti!
La vasca è da 120 litri, filtro Pratiko 200.
Non ho cambiato nulla nella gestione, cambio regolarmente l'acqua ogni settimana (circa 20 litri).
Finora è sempre andato tutto liscio, ma adesso ho qualche preoccupazione!
In vasca ci sono solo molto guppy (credo 60/70) sempre nati e vissuti lì. Non separo mai i guppy gravidi, e tutta la popolazione risale ai 6 guppy iniziali presi 2 anni fa.
Ci sono poi 7/8 ampullarie di dimensione media e 4 corydoras, più moltissime piante.
COme devo comportarmi? I guppy non presentano segni, macchie o strani comportamenti... la settimana scorsa ho trovato i 5 cadaverini smamgiucchiati dalle lumache.
In casa ho anche dessamor e faunamor, ma non li ho usati in quanto non hanno sintomi!
------------------------------------------------------------------------
PS: Ho controllato NO2 e NO3 e non ci sono problemi: No2 praticamente a zero e NO3 intorno a 20.
Ultima modifica di mariano1985; 17-07-2012 alle ore 12:02.
Motivo: Unione post automatica
visto che siamo così alla cieca, io nel dubbio farei una filtrazione di un paio di settimane con carbone attivo nel filtro. Non ci sono ragioni che conducono direttamente a quello, però l'ipotesi di qualche sotanza chimica finita erroneamente in acquario è sempre plausibile..
più di questo io purtroppo non saprei davvero dire..
come sei messo con la temperatura in vasca? hai notato una proliferazione anomala di alghe, per caso?
infatti anche per me può essere la prima indiziata, considerando che, a quanto pare, è l'unico cambiamento certo che ha subito la vasca dall'inizio dei decessi.
decanto sempre per almeno 3 giorni, spesso anche di più in quanto riempio la tanica dopo il cambio e resta lì fino al cambio successivo.
Non ho toccato il filtro e non ci sono stati blocchi o interruzioni di corrente, quindi la flora batterica è ok (come dimostrato anche dai test NO2 ed NO3)
avevo pensato anche io alla temperatura: adesso è sui 29 gradi, ma prima era anche più alta essendo chiusa.
da 3 giorni ho rimosso due delle tre stecche del tappo, lasciando solo quella dell'impianto luce.
So che non è il top per le piante, ma ho inserito da ieri anche un aeratore in quanto avevo notato che i guppy stazionavano sempre in superficie, anche se non davano segni di fatica o boccheggiamento accelerato. Ora sembra che girino di più per la vasca, non so se per paura delle bolle o se perchè è cambiato qualcosa nella vasca.
Sempre per sicurezza ho fatto 2 cambi da 20 litri ciascuno a 3 giorni uno dall'altro.
dite che devo abbassare ancora la temperatura?
Dato che ho il carbone, posso metterlo all'uscita del filtro senza aprire il pratiko 200 (è pieno di cannolicchi e dovrei svuotare il terzo cestello epr mettere il carbone)?
Per le ventoline non ci sono problemi a costruirle, tra l'altro ho anche un controller di temperatura per il riscaldatore che uso per l'acquario delle tartarughe.
Dato che non lo utilizzo in estate, potrei montarlo temporaneamente su quest'altro acquario.