Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2012, 09:26   #1
Tax77
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Luxembourg
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe filiformi chiare e diatomee

Ciao a tutti,
e' un po che vi seguo e, causa problema, mi sono deciso a scrivere.
Ho un acquario di 80 lt, avviato da circa un mese. Non ho ancora inserito pesci ed attualmete e' sufficientemente piantumato. Questa sera vi daro' dettagli piu precisi e qualche foto!

Veniamo al problema: da circa 1 settimana sono comparse una quantita copiosa di diatomee(marroni e si polverizzano quando le tocco) e delle strane alghe (almeno cosi credo) che partono dalla piante o dal legno come un filo chiaro sottilissimo. Crescono a vista d'occhio, specialmente durante la notte...le devo rimuovere ogni giorno!
Se le lascio crescere, nel giro di qualche giorno si allungano di diversi cm e, intrecciandosi, formano una vera e propria ragnatela fra piante anche distanti fra loro! All'inizio le ho notate al rientro da un week-end lungo, in quanto mi sono ritrovato in piu punti dell'acqaurio delle lunghe ragnatele marroni che partivano da una pianta ad una altra...ho poi capito che in realta queste alghe nascono come dei fili molto sottili chiari, e poi deiventano marroni perche ricoperte dalle diatomee.

E' giorni che cerco foto ovunque, ma non sono riuscito a trovare nulla di simile...le alghe a barba nascono cosi o formano direttamente dei ciuffi?

Grazie e scusate se sono stato poco preciso, ma ora sono in ufficio! ;)

Ciao,
Luca
Tax77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 10:03   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Tax77,
benvenuto sul forum..
stai tranquillo è tutto normale.
I fili che si formano sui legni andranno via da soli..è normale in avviamento e in vasche giovani, o quando si inseriscono legni in vasca.
Per le diatomee il problema sono i silicati presenti nell'acqua, probabilmente hai usato quella di rubinetto, o nei fondi sabbiosi se hai usato sabbia di fiume.A parte l'inestetismo non causano danni.

Quando inizierai a effettuare i cambi,(non ho ben capito se hai avuto già il picco dei nitriti o se sei ancora in fase di avviamento..dopo un mese in teoria dovresti averlo avuto) taglia l'acqua di rubinetto con osmosi in modo da diluire il silicio presente nel tempo e le diatomee spariranno..per ora non toccare niente se non rabboccare l'acqua evaporata..meglio con l'osmosi, se sei in maturazione.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 11:22   #3
Tax77
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Luxembourg
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Daniele!
Il mio dubbio pero...ok per i legni, potrebbe trattarsi di muffa, ma non ho mai visto dei fili cosi lunghi, e che crescono con tanta rapidita', partire dalle piante! Questa sera posto delle foto, cosi e' piu' chiaro...sembrano proprio dei fili sottilissimi, di colore chiaro, e col tempo, se non li rimuovo mi formano una ragnatela!
Tax77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 20:36   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti linko alcune discussioni con il, credo, tuo stesso problema, in attesa delle foto:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=ragnatela
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=ragnatela
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=ragnatela
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=ragnatela
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 21:19   #5
Tax77
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Luxembourg
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
ti linko alcune discussioni con il, credo, tuo stesso problema, in attesa delle foto:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=ragnatela
In effetti questa è identica alla mia!
Grazie ancora Daniele...ma secondo te sono muffe, batteri o Alghe?
Tax77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 20:46   #6
Tax77
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Luxembourg
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
come promesso eccovi delle foto. Sfortunatamente non sono riuscito a fotografarle come volevo...se non riuscite a capire provo a impegnarmi maggiormente! :)


Tipica ragnatela (formatasi in sole 24 ore!):



Schifezze varie sul legno (ormai sono state "diatomeizzate", da qui il colore marrone):



E una foto d'assieme:


Valori:
NO2: 0.1 mg/l
NO3: 10 mg/l
Kh: 7
Ph: 6.8
PO4: assenti
Fe: 0.05 mg/l

Altri dati:
Fotoperiodo:8 ore (3 neon da 20W, c.ca)
Fondo fertile Dennerle Deponix Mix.
Impianto Co2 a flipper Dennerle
Filtro esterno

Ora sono indeciso...provo ad inserire qualche 'pulitore' (scusate il termine)? Sospendo il Ferropol (sia settimanale che giornaliero) anche se il Fe è bassino? Faccio un cambio d'acqua, pure non avendo ancora nessun ospite????

Mi rimetto alla vostra saggezza!
Tax77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 20:57   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
provo ad inserire qualche 'pulitore
no..non pulisce ...anzi ..scagazzano tanto.... se li devi mettere perché saranno parte della vasca e li vuoi allevare ok..ma non per pulire...
Quote:
Sospendo il Ferropol (sia settimanale che giornaliero)
no...la fertilizzazione non si interrompe mai...

sono normali formazioni che si formano in vasche giovani....stai tranquillo...
piantuma ancora con piante facili e veloci.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 21:08   #8
Tax77
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Luxembourg
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa forse rende di più l'idea:
Tax77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 20:19   #9
Tax77
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Luxembourg
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mannaggia,
ieri sera non ho fatto la solita pulizia ed oggi le piante erano ricoperte...una coltre di ragnatele! Quando partirò per le ferie, tra 1 mese c.ca, ho paura di trovarmi una devastazione al rientro!
Me se fosse qualche strana muffa infestante (forse avrei dovuto disinfettare l'acquario prima di ri-allestirlo)? O alghe (tipo a barba o filamentose)? Non c'è proprio nulla che possa fare per capire di cosa si tratta?... escluso di esaminarle al microscopio, si indende
Grazie in anticipo per l'aiuto !
Luca
Tax77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 21:17   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma no..secondo me se le piante prendono bene quei fili spariranno...cosa siano di preciso è difficile dirlo..formazioni fungine, o mucillaginee o semplicemente detriti di piante....spariscono solitamente ad acquari avviati bene..

Goditi la vasca
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , chiare , diatomee , filiformi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18978 seconds with 14 queries