Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2012, 00:20   #1
Mistic
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori

cl2 0, ph 7,5 kh 15 gh 16 no2 0 no3 50, cosa dite di questi valori, il no3 è un pò altino a cosa è duvuto?
Mistic non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2012, 08:46   #2
nucerad55
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 357
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Il kh ottimale sarebbe 12 ma può andare bene mentre per i nitrati funziona così: gli avanzi di cibo ed i resti organici vengono trasformati in ammoniacada microorganismi presenti nell'acqua, dei batteri (nitrosomonas) se non sbaglio li trasformano in nitriti ed altri batteri che dovrebbero chiamarsi nitrobacter li trasformano in nitrati... A questo punto i nitrati non vengono più elaborati da nessuno e quindi si accumulano. Basta solo fare cambi d'acqua un po più frequenti per rimuoverli. Comunque la presenza di nitrati è il segnale che il filtro lavora bene e non ci sono falle durante il percorso Spero di essterti stata d'aiuto. Ah, qualcuno mi corregga se ho sbagliato qualcosa nei nomi dei batteri. A memoria li confondo un po!
__________________
nucerad55
nucerad55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 09:20   #3
Mistic
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si mi sei stata d'aiuto, credo di aver capito qual'è il problema devo sifonare il fondo, l'acqua la cambio una volta a settimana. grazie
Mistic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 10:38   #4
nucerad55
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 357
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Figurati
__________________
nucerad55
nucerad55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 15:12   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le piante ossigenanti (quelle veloci come egeria, vallisneria, ceratophillum) assorbono i nitrati usandoli per la loro crescita
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 17:29   #6
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli NO3 potrebbero essere gia presenti in quelle quantità nell'acqua di rubinetto... io ne so qualche cosa purtoppo :(
Prova a testare direttamente l'acqua di rete.
Se non fosse cosi o fai cambi troppo piccoli oppure la vasca è sovrappopolata (e quindi i cambi sono piccoli)!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 18:00   #7
nucerad55
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 357
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Simone 77 ha pienamente ragione... Ho letto il tuo profilo e vedo che sei di Milano... Effettivamente è una delle poche città che come valori di acquedotto è quasi ai limiti della legge per i nitrati
__________________
nucerad55
nucerad55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 18:21   #8
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhè, adesso, non è che l'acqua di Milano faccia tutta schifo!
Dipende da zona a zona e dai periodi.
Ad esempio nel mio paese ho scoperto che abbiamo 3 acquedotti di cui 2 con NO3 a 0 e il mio dove variano da 25 a 45.
Dai test ho notato che incide molto se nel periodo ci sono state molte piogge o meno.
Probabilmente il mio acquedotto pesca più in superficie degli altri 2.
Certo che ti girano le scatole quando a 50m nella via dopo la tua hanno NO3 a zero!!!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 19:51   #9
nucerad55
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 357
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si... Quella è una variabile. Nella frazione vicino a me, nello stesso comune dove abito ora l'acuqa era perfetta... E qui invece fa schifo! Non dico che a milano l'acqua si orribile, ma di certo non è come in val d'aosta
__________________
nucerad55
nucerad55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 22:02   #10
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' meno fredda!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22807 seconds with 14 queries