E' vero la colpa è mia e della mia pigrizia........
Avevo una roccetta con zoanthus marroni con bocca verde che poi ho dato via, ma nel tempo sono ricresciuti su una roccia (evidentemente residui della roccetta data via) e all'inizio gli ho dato scarso peso in quanto crescevano molto lentamente e pensavo che sarebbero rimasti sotto controllo.
Però da qualche tempo hanno incominciato ad avere una crescita "infestante" tanto che hanno creato un tappetino sul fondo della vasca esteso 25*15 cm circa e sono anche risaliti sul vetro frontale per circa 5 cm (sembra di vedere un DSB con tanti tunnel nei quali gironzolano i vermocani).
In più, oltre a invadere tutto, sono ricettacolo di sedimenti che pertanto rimangono in vasca e non riesco a sifonare.
Vorrei sapere da Voi come eliminarli o per lo meno tenerli sotto controllo.
* Avrei pensato ad aspirarli mentre li stacco con una lama ma ho notato (quando pulisco i vetri con l'easy blade) che quando li tocchi emettono un liquido e non vorrei fosse velenoso o urticante per gli altri animali della vasca......
* Avrei anche pensato di siringarne una decina al giorno (così in un mesotto dovrei ripulire) ma dubito della bontà del sistema...
Aiutatemi per favore!!!!!!


