Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2012, 11:53   #1
erasmoricciardi
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Santeramo in colle
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Primo acquario di acqua dolce di un neofita, consigli

Ho intenzione a breve di realizzare il mio primo acquario autocostruito di acqua dolce, e le mie prime idee sono le seguenti:

-Vasca: autocostruita dal vetraio 120x40x50h
(è ben proporzionata la vasca per le tre misure?)

-Filtro: Askoll Pratiko 200 New
(mettere un filtro ausiliario Eden 501 60lt gioverebbe a qualcosa?)

-Riscaldatori: Askoll Therm M (50W) + Askoll Therm L (100W)
(E' sufficiente la potenza termica? considero una temperatura dell'acqua di 25°C)

-Substrato: non ho ancora le idee chiare.. ho ipotizzato un fondo con due strati differenti, Ghiaietto bianco Granulometria 2-3mm e Quarzite bianca arrotondata Granulometria 3-4mm (strato con maggiore granulometria sotto), e non saprei cosa miscelare con il secondo strato per il radicamento delle piante

- Piante e pesci: accetto consigli per la creazione di un bel biotipo omogeneo (andrei dunque a variare anche la scelta della sabbia)

-Illuminazione? utilizzerei 2 Neon con temperatura di colore differente (ancora da definire) e delle strip led (bianchi e/o blu) eventualmente per l'illuminazione notturna

Attendo vostri pareri Lo so troppe domande
erasmoricciardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 11:59   #2
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro prendi un pratiko 300 o addirittura 400 dipende da i pesci che metti.

termoriscaldatore necessariamente da 300watt altrimenti in inverno non ti scalda mai.

la vasca penso sia aperta.

hai delle preferenze di pesci?

penso che sei sui 240litri lordi.

hai molta scelta.....escludi solo i Discus che vogliono almeno 350L.

hai gia comprato i test a reagente? saranno indispensabili x misurare i valori dell'acqua.

per i neon servono o 2 o 4 lampade....per arrivare almeno a 150wat...(dipende sempre da che piante vuoi mettere xke anche 100wat possono bastare) importante avere un neon 4000°k e uno 6500°k.

led sconsigliati xke aiutano la crescita dellle alghe.

idem per la luce notturna....bocciata.
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 12:20   #3
erasmoricciardi
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Santeramo in colle
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
filtro prendi un pratiko 300 o addirittura 400 dipende da i pesci che metti.

termoriscaldatore necessariamente da 300watt altrimenti in inverno non ti scalda mai.

la vasca penso sia aperta.

hai delle preferenze di pesci?

penso che sei sui 240litri lordi.

hai molta scelta.....escludi solo i Discus che vogliono almeno 350L.

hai gia comprato i test a reagente? saranno indispensabili x misurare i valori dell'acqua.

per i neon servono o 2 o 4 lampade....per arrivare almeno a 150wat...(dipende sempre da che piante vuoi mettere xke anche 100wat possono bastare) importante avere un neon 4000°k e uno 6500°k.

led sconsigliati xke aiutano la crescita dellle alghe.

idem per la luce notturna....bocciata.
Inviato dal mio GT-I9100
In realtà la vasca facendo due conti non arriva nemmeno a 200 litri se si considerano il fondo..eventuali arredi o pietre e i 10 cm sopra di pelo libero dell'acqua.. l'ambiente è comunque riscaldato quindi sui 18-19 gradi in inverno.. dici che non basterebbero 200W di riscaldatore?
Vasca aperta o chiusa non sono ancora sicuro..credo chiusa con un coperchio in legno creato da un falegname.. nasconderebbe meglio gli impianti e limiterebbe lo scambio termico.
Per quanto riguarda i pesci.. colorati e di misure varie..preferisco avere un aquario variegato..con pesci piccoli da branco e coppie magari di pesci più grandi e sfarzosi.. 2 discus non ci starebbero?
i led li avevo ipotizzati solo per guardarci eventualmente di notte nella vasca.. da accendere solo in necessità.. wattaggio veramente blando..da semioscurità..non vanno bene?

Le piante no sapre quante e quali..devono essere in stretta relazione coon la scelta dei pesci?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
ah...il vetro della vasca fallo fare almeno di 10mm.

le piante vanno scelte in base alle loro esigenze....e se puoi soddisfarle...(co2,fertilizzanti e molta luce).
Inviato dal mio GT-I9100
Non utilizzerei l'impianto CO2..troppo oneroso per un neofita
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dony Visualizza il messaggio
Ciao,le misure della vasca vanno bene,fatti mettere anche qualche tirante però.Per il fondo eviterei di metterlo bianco perchè lo rimarrebbe per poco e ai pesci non è tanto gradito e anche di mettere granulometrie differenti perchè non serve e col tempo si mischierebbero.Ti consiglio di mettere ghiaietto o sabbia di un colore più naturale e poi in base a quello che vuoi coltivare devi decidere se mettere o no il fondo fertile sotto.Potresti fare una bella vasca con gli scalari e uno o due gruppi di caracidi,e poi mettere un bel gruppo di corydoras che occupano il fondo.Se decidi per gli scalari come arredo ci sta una bella radice e poi come piante se non vuoi fare prorpio un biotipo loro non hanno particolari esigenze,solo per le deposizioni gradiscono delle piante a foglia larga tipo l'echinodorus.
Ero indeciso per il fondo.. mi sa tanto allora che lo metterò scuro
Gli scalari sono difficili da gestire?
Ci sono piante che non necessitano di fondo fertile?

Ultima modifica di erasmoricciardi; 06-07-2012 alle ore 12:28. Motivo: Unione post automatica
erasmoricciardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 13:17   #4
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erasmoricciardi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
filtro prendi un pratiko 300 o addirittura 400 dipende da i pesci che metti.

termoriscaldatore necessariamente da 300watt altrimenti in inverno non ti scalda mai.

la vasca penso sia aperta.

hai delle preferenze di pesci?

penso che sei sui 240litri lordi.

hai molta scelta.....escludi solo i Discus che vogliono almeno 350L.

hai gia comprato i test a reagente? saranno indispensabili x misurare i valori dell'acqua.

per i neon servono o 2 o 4 lampade....per arrivare almeno a 150wat...(dipende sempre da che piante vuoi mettere xke anche 100wat possono bastare) importante avere un neon 4000°k e uno 6500°k.

led sconsigliati xke aiutano la crescita dellle alghe.

idem per la luce notturna....bocciata.
Inviato dal mio GT-I9100
In realtà la vasca facendo due conti non arriva nemmeno a 200 litri se si considerano il fondo..eventuali arredi o pietre e i 10 cm sopra di pelo libero dell'acqua.. l'ambiente è comunque riscaldato quindi sui 18-19 gradi in inverno.. dici che non basterebbero 200W di riscaldatore?
Ciao , anche secondo me potresti avere grossi consumi se userai un 200W , per la tua vasca 300W sarebbe più idoneo , e a lungo termine anche più economico ;)
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 12:06   #5
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ah...il vetro della vasca fallo fare almeno di 10mm.

le piante vanno scelte in base alle loro esigenze....e se puoi soddisfarle...(co2,fertilizzanti e molta luce).
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 12:18   #6
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,le misure della vasca vanno bene,fatti mettere anche qualche tirante però.Per il fondo eviterei di metterlo bianco perchè lo rimarrebbe per poco e ai pesci non è tanto gradito e anche di mettere granulometrie differenti perchè non serve e col tempo si mischierebbero.Ti consiglio di mettere ghiaietto o sabbia di un colore più naturale e poi in base a quello che vuoi coltivare devi decidere se mettere o no il fondo fertile sotto.Potresti fare una bella vasca con gli scalari e uno o due gruppi di caracidi,e poi mettere un bel gruppo di corydoras che occupano il fondo.Se decidi per gli scalari come arredo ci sta una bella radice e poi come piante se non vuoi fare prorpio un biotipo loro non hanno particolari esigenze,solo per le deposizioni gradiscono delle piante a foglia larga tipo l'echinodorus.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 12:45   #7
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli scalari non sono tanto difficili da gestire,l'importante e tenerli con i valori giusti e alimentarli bene variando la dieta per avere degli esemplari più sani e forti,potrebbe essere un po' più comlicato stare dietro alle riproduzioni perchè i piccoli poi vanno alimentati più volte al giorno con artemia salina che devi fare schiudere,ma sta a te decidere se vuoi dedicarti alle riproduzioni.Ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile,e al limite se non vuoi mettere piante rosse o opiante da pratino puoi integrare il fondo con le tabs.Come fondo i colori più naturali sono marrone e nero.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 12:53   #8
erasmoricciardi
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Santeramo in colle
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony Visualizza il messaggio
Gli scalari non sono tanto difficili da gestire,l'importante e tenerli con i valori giusti e alimentarli bene variando la dieta per avere degli esemplari più sani e forti,potrebbe essere un po' più comlicato stare dietro alle riproduzioni perchè i piccoli poi vanno alimentati più volte al giorno con artemia salina che devi fare schiudere,ma sta a te decidere se vuoi dedicarti alle riproduzioni.Ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile,e al limite se non vuoi mettere piante rosse o opiante da pratino puoi integrare il fondo con le tabs.Come fondo i colori più naturali sono marrone e nero.
Sapresti indicarmi le piante che non necessitano di fondo fertile? sarebbe una grande semplificazione per il mio acquario..
erasmoricciardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 12:58   #9
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
piante senza fondo fertile e poca luce.

anubias in tutte le sue forme. ceratophyllum demersun sia galleggiante che piantata o legata....

muschio di java.

tutte le galleggianti.

il riscaldatore 200wat sei al limite .

per i pesci 2 discus no.

vanno a gruppi da 4 - 5 esemplari e inoltre vogliono vasche dedicate...(30° di temp...sabbia finissima una radice al centro e pochissime piantr legate....e poi 350L di acqua )..inoltre hanno esigenze diverse da molti pesci quindi o loro o il resto....

gli scalari sn dei bellissimi pesci e diventano giganti....puoi metterne un 4 - 5 esemplari

poi un gruppo di 20 esemplari di neon oppure rasbore.....e un gruppo da fondo tipo corydoras e/o otocinclus.

da testare sempre i valori dell'acqua.
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 13:47   #10
erasmoricciardi
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Santeramo in colle
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
piante senza fondo fertile e poca luce.

anubias in tutte le sue forme. ceratophyllum demersun sia galleggiante che piantata o legata....

muschio di java.

tutte le galleggianti.

il riscaldatore 200wat sei al limite .

per i pesci 2 discus no.

vanno a gruppi da 4 - 5 esemplari e inoltre vogliono vasche dedicate...(30° di temp...sabbia finissima una radice al centro e pochissime piantr legate....e poi 350L di acqua )..inoltre hanno esigenze diverse da molti pesci quindi o loro o il resto....

gli scalari sn dei bellissimi pesci e diventano giganti....puoi metterne un 4 - 5 esemplari

poi un gruppo di 20 esemplari di neon oppure rasbore.....e un gruppo da fondo tipo corydoras e/o otocinclus.

da testare sempre i valori dell'acqua.
Inviato dal mio GT-I9100
Grazie mille a te e a tutti quelli che stanno dispensando consigli a quanto pare devo escludere i discus.. per le piante dunque non è necessario il fondo fertile se scelgo quelle consigliate da voi.. se volessi aggiungere invertebrati?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Dus83 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erasmoricciardi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alexander89 Visualizza il messaggio
filtro prendi un pratiko 300 o addirittura 400 dipende da i pesci che metti.

termoriscaldatore necessariamente da 300watt altrimenti in inverno non ti scalda mai.

la vasca penso sia aperta.

hai delle preferenze di pesci?

penso che sei sui 240litri lordi.

hai molta scelta.....escludi solo i Discus che vogliono almeno 350L.

hai gia comprato i test a reagente? saranno indispensabili x misurare i valori dell'acqua.

per i neon servono o 2 o 4 lampade....per arrivare almeno a 150wat...(dipende sempre da che piante vuoi mettere xke anche 100wat possono bastare) importante avere un neon 4000°k e uno 6500°k.

led sconsigliati xke aiutano la crescita dellle alghe.

idem per la luce notturna....bocciata.
Inviato dal mio GT-I9100
In realtà la vasca facendo due conti non arriva nemmeno a 200 litri se si considerano il fondo..eventuali arredi o pietre e i 10 cm sopra di pelo libero dell'acqua.. l'ambiente è comunque riscaldato quindi sui 18-19 gradi in inverno.. dici che non basterebbero 200W di riscaldatore?
Ciao , anche secondo me potresti avere grossi consumi se userai un 200W , per la tua vasca 300W sarebbe più idoneo , e a lungo termine anche più economico ;)
Ok allora vada per il 300W

Ultima modifica di erasmoricciardi; 06-07-2012 alle ore 13:50. Motivo: Unione post automatica
erasmoricciardi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , consigli , dolce , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20467 seconds with 14 queries