Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2012, 17:19   #1
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 39
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Copepodi

Ciao!

Scusate la domanda che può sembrare stupida, ma non ho trovato informazioni precise al riguardo.

Dopo l'inserimento nel mio acquario del ceratophyllum mi sono trovato in vasca una colonia di copepodi che è esplosa negli ultimi 5 giorni e ora si sta ridimensionando (anche se non hanno predatori in vasca).
Oggi li ho visti tutti aggrappati a una foglia morta che galleggiava, per la precisione allo stelo.

Volevo chiedervi: Ma i copepodi che mangiano? Resti vegetali? Oggi parevano gradire la foglia galleggiante non so se per cibo o per riproduzione

Mi piacerebbe tenerli in vasca ma non so se devo alimentarli io o se si arrangiano

Scusate di nuovo la domanda magari idiota... Sul web ho trovato che mangiano diatomee ma anche che sono stati usati per debellare le zanzare... Non ci capisco niente XD
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-07-2012, 10:42   #2
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Informazioni precise le puoi trovare sul mio libro: "Acqurio segreto".

Comunque i copepodi sono una classe e dunque all'interno di questa esistono varie specie con caratteristiche alimentari differenti. Quelli a vita libera sono generalmente filtratori e come tali si nutrono principalmente di fitoplancton. Altri si nutrono di detriti organici e altri ancora sono predatori che si nutrono ad esempio di oligocheti, larve d'insetti o anche di uova di zanzare.

Nelle vaschette che ho in giardino tengo sempre al loro interno dei copepodi perché non permettono lo sviluppo delle zanzare!

Maurizio Gazzaniga
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 12:50   #3
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente se li vedi proliferare trovano nella vasca tutto ciò che gli occorre... compresi i predatori, cosa significa che non hanno predatori in vasca? tutti i pesci dovrebbero gradire alla grande, non hai ancora pesci?
potresti disporre una zona della vasca con dei ripari per questi organismi che per me aggiungono un grande valore biologico all'ecosistema; anche io li allevo assieme a dafnie, ostracodi e un'alga. inizialmente volevo inserirli in vasca ma in pratica ho realizzato una vaschetta esterna senza filtro che diventa ogni giorno più interessante
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 14:08   #4
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 39
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie a entrambi per le risposte esaustive.
No in vasca non ho pesci ma solo lumache e caridine. La colonia è esplosa come numero ma recentemente stanno diminuendo e pensavo fosse dovuto alla mancanza di cibo.

Speriamo non si estinguano Io non li vedo mai "mangiare" se non quella volta li, i resti sul fondo non sono toccati dai copepodi, ma solo dalle lumache e dai gamberetti.

Ho anche dei vermetti in vasca ma non riesco a capire cosa siano, però li vedo sempre nuotare in giro quindi non sono preoccupato per la loro alimentazione perché vuol dire che da mangiare lo trovano.
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 17:00   #5
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quotando linneo, essendo probabilmente copepodi filtratori i tuoi, potresti somministrare settimanalmente qualche goccia d'acqua con microalghe (=fitoplancton) in vasca; le puoi produrre facilmente lasciando una bottiglia d'acqua dei cambi bella esposta al sole, vedrai in una settimana che l'acqua diventerà verdina, sono le microalghe. i miei invece avendo in vasca delle belle alghe e l'esposizione esterna con sole almeno per 3 ore, ne hanno in quantità!
i vermetti potrebbero essere oligocheti, detritivori molto efficienti e innoqui, solitamente trovano nel sedimento in prossimità del fondo sufficiente nutrimento
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
copepodi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17409 seconds with 14 queries