Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2012, 11:38   #1
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale dei due impianti co2 per il mio cubo da 30 litri?

Sono indeciso tra 2 alternative:

Askoll Co2 System (78 euro)



Contiene:

bombola di CO2 usa e getta dura un anno (a quattro bolle al minuto)
riduttore di pressione, è autoregolante, basta impostare una sola volta il flusso delle bollicine
micronizzatore contabollicine ha un setto poroso sinterizzato che micronizza la CO2: dispersione minima, massimo rendimento.
Il tubo di raccordo flessibile in poliuretano non disperde la CO2.


Oppure

AQUILI CO2 Small System + adattatore per bombole da 500gr + bombola askoll 500gr (64 euro)








La scatola comprende:

1.Bombola di 95 gr CO2
2.Piede per bombola con nastro bioadesivo- consente una collocazione facile e sicura della bombola
3.Regolatore di pressione con manometro- apre e regola la fuoriuscita di CO2
4.Valvola di non ritorno- impedisce l'acqua dell'acquario di risalire fino al regolatore di pressione
5. Contabolle- permette di controllare la quantità espulsa di CO2
6. Diffusore in ceramica- permette un'ottima diffusione di CO2
7. Tubo- per la CO2
8. Foglio illustrativo all'interno della confezione


Il prezzo è quasi identico , le differenze stanno nel riduttore di pressione , il primo è senza manometro mentre il secondo ce l'ha , però il secondo è pensato per bombole da 90gr , ho paura che dia problemi con 500 , inoltre credo che non abbia integrata la valvola di non ritorno.

Altro dubbio è per il diffusore e contabolle , il primo dice di avere un diffusore con contabolle integrato mentre il secondo è normale ceramica con contabolle a parte.

Quali sono i pro e i contro delle 2 soluzioni? Quale mi consigliate per il mio cubo da 30 litri?
Zerios non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-07-2012, 01:23   #2
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno che dia un consiglio? :(
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 09:30   #3
Lorenzooff
Pesce rosso
 
L'avatar di Lorenzooff
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
tra i due prenderei l'askoll perche se ne parla bene e perche il micronizzatore,da quello che dicono,è ottimo.comunque valuta bene l'acquisto dell'impianto perche a volte si fanno danni
__________________
Lorenzo
Lorenzooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 14:54   #4
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e che danni potrei fare ?
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 15:24   #5
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao , anche io ti consiglio di valutare bene e valutare anche gli impianti ricaricabili che alla lunga risultano essere più economici . Intando che vasca hai?
altra cosa è vero che su molte bombole c'è scritto che durano un anno a 4 bolleminuto , peccato che la media delle bolle è dalle 20 in su e la durata media di una bombola da 500 gr ha una durata che non va oltre i 60 gg . ma dipende anche da quanta acqua hai in vasca...
------------------------------------------------------------------------
ah scusa non avevo letto dei 30 litri .

Per gli acquari piccoli io ho sentito parlare bene anche dell'aquili

Ultima modifica di Dus83; 06-07-2012 alle ore 15:27. Motivo: Unione post automatica
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 15:50   #6
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per un30 litri quante bolle x minuto dovrei tenere? Credo che prenderò l askoll..mi sembra piu affidabile
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 16:02   #7
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh dipende da più fattori , non si può dire: dipende che valori di PH vuoi quindi dipende anche dal kh , poi dipende dalla dispersione , dalla corrente che hai invasca :) , insomma bisogna farci un po' d'esperienza , una cosa è quasi certa , una bombola all'anno credo sia impossibile..

Vuoi erogare 24h? io sconsiglio questo , quindi servirebbe anche un timer e un'elettrovalvola, anche se poi anche questa è una cosa più omeno soggettiva di vasca in vasca . io per esempio erogo co2 10 ore al giorno va insieme alle luci , e di notte il ph mi rimane invariato quindi se erogassi co2 anche la notte potrei fare dei danni , c'è però chi è costretto a tenerla 24h accesa perchè la notte il ph sale drasticamente ...
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 16:26   #8
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In media un acquario da 30 litri ben piantumato quante ne richiede di bolle x minuto? 10 100 1000? Giusto x avere un punto di partenza su cui poi regolarmi.. Il diffusore sarà quello askoll descritto sopra..e la corrente in vasca è minima
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 17:36   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché ti serve la co2?
Che hai in vasca?
Valori?
La co2 in vasche piccole e peggio delle grandi, se l'impianto si stara si ha molto meno tempo per intervenire,
Comunque la co2 se non hai il controller aperta 24 su 24 altrimenti crei sbalzi sul ph
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 17:49   #10
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La co2 mi serve perchè mi piace l acqua frizzante.. No scherzo mi serve per far crescer bene le piante e il pratino

In vasca ci sono 6 rasbore e basta..
Fondo fertile flourite dark ,
ph intorno al 6.5 ,
molto piantumato

Comunque per ora sto usando la co2 a gel artigianale , la cosa piu instabile che ci sia..e non mi da problemi, vorrei semplicemente qualcosa d piu pratico e professionale

Basta che mi diciate da quante bolle partire x fare una prova
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , cubo , impianti , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15350 seconds with 14 queries