Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-07-2012, 17:20   #1
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso inserire prima la sabbia??

tra un paio di settimane arriveranno le rocce, ma intanto la sabbia dal negoziante già è arrivata e dato che il fondo sarà altino , verso i 4-5 cm, posso inserirla già da ora aspettando di mettere le rocce?
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 17:29   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.vittorio Visualizza il messaggio
tra un paio di settimane arriveranno le rocce, ma intanto la sabbia dal negoziante già è arrivata e dato che il fondo sarà altino , verso i 4-5 cm, posso inserirla già da ora aspettando di mettere le rocce?
io evitere un fondo simile ....... o fai un dsb 10-12 cm oppure una spolverata 1-2 cm ad acquario maturo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 17:59   #3
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto tutti i nano reef che vedo hanno quasi sempre un fondo simile al mio
lo scopo è creare un fondo il più vivo possibile e un 4-5 cm sono d'obbligo.....comunque il problema è che non so se ci saranno conseguenze se metto il fondo una quindicina di giorni prima . Premetto che l'acquario rimarrà comunque al buio
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 18:01   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io la metterei dopo 5-6 mesi e un paio di cm
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 18:17   #5
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma il mio sarà un metodo naturale e poi la popolazione non sarà affatto eccessiva , più che altro la vaschetta si popolerà specialmente degli organismi spontanei ( anfipodi , vermi , ofiure , ecc. )
Diciamo che il mio sarà una sorta di refugium autonomo
Il resto della popolazione si limiterà a qualche lumaca , qualche paguro , e quando la vasca sarà matura tale da poter sopportare un certo carico organico farò un pensierino per qualche gamberetto : tra un gruppetto di thor amboinensis o uno o al massimo una copia di lysmata sp.
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 18:27   #6
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Stefano ti ha dato un consiglio che io condivido in pieno.
Se poi tu conosci già la risposta alla tua domanda non è necessario chiedere. Fai come ritieni corretto e sicuramente tutto andrá per il verso giusto
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 18:34   #7
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa può essere che mi sono espresso male, ma il mio dubbio non è il tipo di allestimento anzi, per quello ho le idee chiarissime, ma il fatto che inserirò un fondo un po altino e non so se creerà problemi prima di introdurre le rocce (che arriveranno fra 15 giorni) , vedi compattamento e inquinamento.
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 18:41   #8
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me ti sei espresso bene
E la risposta ti è già stata data.
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 18:50   #9
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Ciao cti ho già suggerito nell'altro topic di leggere in approfondimenti il Dsb cosi che comprendi perchè uno strato di 4-5 cm non va bene

Ti riporto qui una parte:

Altezza dello strato di sabbia:
Processi di riduzione significativi ( denitrificazione) si ottengono dai 10 cm ai 15 cm, si hanno scarsi risultati fino gli 8cm, e al di sotto degli 8cm processi riduttivi non significativi. Questo accade proprio per la supeficie colonizzabile dai batteri e dai scambi gassosi che si hanno nei vari strati, e si è potuto misurare valori ideali di concentrazione di ossigeno dai 10 a i 15cm.
Al di sopra dei 15cm invece potrebbe essere rischioso, come prima cosa il benthos ha difficoltà ad arrivare negli strati più profondi causa lo stesso peso della sabbia, ma al di sotto dei 15cm si possono avere concentrazioni di ossigeno prossime allo zero, questo porterebbe alla formazione di batteri anaerobici obbligati che potrebbero innescare processi di fermentazione.

Il problema e che mettondo uno strato del genere ad inizio mautrazione la sabbia ti si riempirà inevitabilmente di schifezze che usciranno dalle rocce, e si caricherà anche di molti composti che ti faranno inevitabilmente aumentare Po4 e No3, questi ti porteranno ad un esplosione algale incontrollabile che ti durerà molto ( causa per molte persone dell'abbandono della vasca).

Quindi come già ti è stato suggerito aspetta almeno una 10 di mesi prima di inserire uno strato di 1-2 cm
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 19:03   #10
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Ciao cti ho già suggerito nell'altro topic di leggere in approfondimenti il Dsb cosi che comprendi perchè uno strato di 4-5 cm non va bene

Ti riporto qui una parte:

Altezza dello strato di sabbia:
Processi di riduzione significativi ( denitrificazione) si ottengono dai 10 cm ai 15 cm, si hanno scarsi risultati fino gli 8cm, e al di sotto degli 8cm processi riduttivi non significativi. Questo accade proprio per la supeficie colonizzabile dai batteri e dai scambi gassosi che si hanno nei vari strati, e si è potuto misurare valori ideali di concentrazione di ossigeno dai 10 a i 15cm.
Al di sopra dei 15cm invece potrebbe essere rischioso, come prima cosa il benthos ha difficoltà ad arrivare negli strati più profondi causa lo stesso peso della sabbia, ma al di sotto dei 15cm si possono avere concentrazioni di ossigeno prossime allo zero, questo porterebbe alla formazione di batteri anaerobici obbligati che potrebbero innescare processi di fermentazione.

Il problema e che mettondo uno strato del genere ad inizio mautrazione la sabbia ti si riempirà inevitabilmente di schifezze che usciranno dalle rocce, e si caricherà anche di molti composti che ti faranno inevitabilmente aumentare Po4 e No3, questi ti porteranno ad un esplosione algale incontrollabile che ti durerà molto ( causa per molte persone dell'abbandono della vasca).

Quindi come già ti è stato suggerito aspetta almeno una 10 di mesi prima di inserire uno strato di 1-2 cm
ribadisco che la sporcizia sul fondo per me sarà fondamentale, sia come nutrimento per le alghe (quelle superiori ovviamente) sia per gli animali che lo abiteranno, infatti non introdurrò nessun'alimentazione supplementare in vasca ma mi limiterò solo a piccoli ma frequenti cambi d'acqua
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inserire , posso , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18965 seconds with 14 queries