|
Originariamente inviata da Donix
|
|
Quote:
|
Sono lampade compatte ... tipo dei neon T5 ripiegati a U con gli attacchi tutti da un lato.
Adatte ad una vasca chiusa.
|
e come si montano....e dove le posso trovare?
|
Ti faccio un copia/incolla delle caratteristiche delle PL trovato in un sito dove le vendono:
"LE PL, abbinate al reattore elettronico della medesima serie, garantiscono un'irradiazione luminosa 3,5 volte superiore rispetto ad un normale tubo fluorescente, una durata operativa doppia, temperature d'esercizio sensibilmente inferiori rispetto alle tradizionali HQI, rapporto lumen/prezzo imbattibile. Utilizzando una particolarissima miscela di gas al trifosforo. I tubi PL sono disponibili in modelli e potenze ( 32W, 65W, 96W) tali da soddisfare qualunque esigenza. Tutte sono dotate dell'esclusivo attacco QUAD. DAY LUX Garantisce una radiazione luminosa di eccezionale potenza che riproduce lo spettro luminoso osservabile ai tropici ad una profondità di 1-3 metri. Accelera lo sviluppo di piante e invertebrati ed esalta la colorazione dei pesci. Ideale per acquari d'acqua dolce ma utilizzabile anche in acquari marini. GROWT LIGHT (The color enhancer) Simulo lo spettro luminoso osservabile ai tropici in una giornata nuvolosa, ad una profondità di 1-3 metri. Produce una luce particolare che esalta in maniera davvero eccezionale i colori delle piante, pesci e invertebrati. Ideale per acquari d'acqua dolce e marini. ALTA PERFORMANCE 10000 K (The daylight enhancer) La luce bianchissima, tendente al blù, riproduce lo spettro luminoso che si osserva lungo le barrierre coralline a profondità di 1-5 metri. Esclusivamente per acquari marini. MOONSHINE (Greater peaks) Luce attinica blù, spettro luminoso compreso tra 420 e 460 nanometri e lunghezza d'onda tale da massimizzare il processo di fotosintesi ( clorofilla A e C) nelle alghe simbionti degli invertebrati (zooxantelle) e nelle alghe a foglia. Ideale anche per simulare l'effetto alba/tramonto e l'effetto lunare. MIXED 50% - 50% (Two lamps in one) Lampada unica nel suo genere, riunisce due diversi tipi di radiazione luminosa: 50% 10000 K e 50% attinico 03. Il tubo da 10000 K garantisce uno spettro ideale per pesci e invertebrati, mentre il tubo attinico 03 emette luce blu di lunghezza d'onda compresa tra i 420 e 460 nanometri che attiva il processo di fotosintesi nelle alghe simbionti degli invertebrati e nelle alghe a foglia."
http://www.acquaingros.it/index.php?...40177cdf35ef04