Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2012, 13:54   #1
sivog
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sivog

Annunci Mercatino: 0
Finalmente eccolo - 20l

Salve, dopo un mese di pensieri e ripensamenti su come organizzare il tutto, vi presento il mio caridinaio da 20l netti...devo ancora inserire qualche altra pianta ma il grosso è fatto...Opinioni??



Di lato (destro)



Vorrei inserire una galleggiante, consigli? E anche dei muschi...
per il resto:
- Fondo: Dennerle sulawesi schwarz
- Illuminazione: neon T8 8watt 6500 K per ora impostato su 4h/gg (devo aumentare di mezz'ora a settimana fino ad 8h ?)
- Filtro: Eden 501
- Layout: Roccia lavica e una foglia di catappa che si ostina a non scendere
- Flora: Egeria densa e piccola anubias barteri (nana?) sul lato sinistro, una anubias barteri nana e due "normali" sul lato desto
- Fauna: a settembre inserirò delle caridine, penso le yellow
- Acqua: per ora ho inserito acqua da bere con i seguenti valori ph 7,4, conducibilità 329 uS. Appena tornerò dalle vacanze comprerò test e sali da usare con acqua d'osmosi. Per ora lascio questa
- Sfondo: inserirò del normalissimo cartoncino nero
Allora che ve ne pare?
sivog non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2012, 14:00   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Illuminazione: neon T8 8watt 6500 K per ora impostato su 4h/gg (devo aumentare di mezz'ora a settimana fino ad 8h ?)
esatto
Quote:
- Acqua: per ora ho inserito acqua da bere con i seguenti valori ph 7,4, conducibilità 329 uS. Appena tornerò dalle vacanze comprerò test e sali da usare con acqua d'osmosi. Per ora lascio questa
occhio all'acqua da bere, usa acqua di rete+ osmosi

manca giusto il muschio e se vuoi un'aegrophila
come galleggiante andrei sulla riccia
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 14:03   #3
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi piace molto! :)
Guarda se tu avessi un piccolo spazietto nel coperchio ti consiglierei di inserire un rametto di pothos...
Ne ho inserito un rametto (3 foglie) da una serttimana e mezza, forse, e le radici stanno facendo un disegno spettacolare! xD
Altrimenti come galleggaitne...beh è uguale, se vuoi un bosco di radici c'è la Salvinia che si allunga parechio, altrimenti se vuoi qualcosa di più "ordinato" c'è la Limnobium...
Oppure un bel cuscinetto di Riccia! :) Che nei caridinai mi piace sempre molto!
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 14:09   #4
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella,a me piace!manca appunto una galleggiante......concordo con Ale87tv,andrei sulla Riccia.
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 14:18   #5
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo, ma molto carino :) Con le caridine sarà molto bello da osservare.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 14:34   #6
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 28
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Metti della cladophora,le caridine amano pulirla!
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 14:55   #7
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma le anubias le hai piantate?

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 15:04   #8
sivog
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sivog

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti dei complimenti e dei consigli.
Comunque penso che metterò del muschio legato sulla roccia e una pallina di cladophora alla destra di essa (davanti alla roccia ci andrà la foglia di catappa, quando si deciderà a scendere)...come galleggiante la riccia mi piace tanto, avevo visto anche la pistia, ma fa radici troppo lunghe? Non vorrei facessero un casino con l'egeria anche perchè quando questa crescerà la inserirò anche dietro la roccia..
Si è formata un pò di nebbia nell'acqua..leggendo qua e la ho capito che dovrebbero essere batteri giusto?
Un'altra cosa...mi è sembrato di leggere da qualche parte che durante la maturazione non si fanno cambi,vero? E per i rabbocchi dell'acqua evaporata dovrò usare quindi solo acqua di osmosi..
Scusate le tante domande ma è la prima volta che cerco di fare qualcosa di decente e non vorrei rovinare tutto..
Ah..alle anubias ho interrato le radici facendo rimanere il rizoma fuori, così ho letto qui sul forum..
sivog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 15:24   #9
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,hai letto bene,non si fanno cambi in maturazione altrimenti la rallenti,limitati a ripristinare il livello dell'acqua quando vedi che scende con sola acqua d'osmosi.La nebbia sicuramente sono batteri che devono trovare ancora casa.Come glleggiante secondo me meglio la riccia in un acquario piccolino,la pistia fa delle radici lunghissimi abbastanza invadenti e poi praticamente tutte le galleggianti crescono alla velocità della luce,la riccia invece è meno invasiva e più controllabile.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 17:18   #10
sivog
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sivog

Annunci Mercatino: 0
Allora penso che metterò proprio la riccia.
Ma è normale che le foglie delle anubias si sono assottigliate?
Sta succedendo come se si stessero consumando lasciando solo loscheletro di sostegno!
sivog non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
20l , eccolo , finalmente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15098 seconds with 14 queries