Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2006, 14:04   #1
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti! Nuovo, e primo, (piccolo) allestimento

Ciao a tutti, premetto che la vasca sta finendo di maturare (e stata allestita 2 settimane e qualche giorno fa) quindi non c'e fretta, ma per mettermi avanti con il lavoro sto pensando a cosa poter inserire, vi pongo qui di seguito la descrizione della vasca:

Capacità Netta della vasca 40 L o poco piu riempita interamente con acqua di rubinetto che presenta i seguenti valori:

Ph: 8
Gh: 11
Kh: 8
No2: 0
No3: 7.5

L'arredamento e costituito da Ghiaietto in quarzo di granulometria media Cocci di vaso (ben levigati, mi ci ero gia tagliato io e volevo evitare che i pesci ripetessero l'esperienza) Scheggie di Ardesia (sempre "limate").

Le piante (poche) sono 6: 3 Anubias nana abbarbicata sui cocci e 3 Microsorium (ancora piccola) anch'essa abbarbicata sulle rocce (per ora fissata da esastici in attesa che si fissi in maniera "naturale").
Lampada neon da 11W con temperatura di colore a me sconosciuta (e quella in dotazione, appena la cambio vi so dire)

Ero partito con l'idea di ospitare nella vasca una coppia di Pelvicachromis Pulcher e un pulitore, di taglia ridotta... molto ridotta , pero' postando nella sezione per neofiti (Il mio Primo Acquario d'Acqua Dolce) mi e stato consigliato di orientarmi su altri ciclidi e di provare a chiedere qui qualche idea

Quindi le domande che mi/vi pongo ora sono 2

1- Che Ciclidi potrei ospitare in questa piccola vasca al posto dei Pelvicachromis Pulcher?

-- Oppure

2- Come potrei fare adattare, e stabilizzare, i valori alle necessità dei Pelvicachromis?

Sulla seconda domanda (sempre nell'altra sezione) si era pensato a inserire torba per abbassare il ph oppure Co2 sempre per lo stesso problema.

Vi ringrazio per i suggerimenti e i preziosissimi consigli,
Ciao da Leaf
Leaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2006, 15:44   #2
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, i superesperti dei Pulcher hanno aperto diversi 3d specifici, se fai un giro puoi già documentarti come si deve su questo ciclide.
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 16:15   #3
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Tizeta ma avevo gia letto tutti i topic in evidenza
Pero' sn ancora afflitto dalla domada su cosa inserire
Leaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 17:12   #4
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 45
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
per i pulcher prova a fare un taglio con acqua d'osmosi...anche se i valori nn cambieranno di molto.
sempre ciclidi puoi pensare a sudamericani che rimangono più piccoli,come i borelli,ma dovresti sistemare di molto i valori
se sei interessato agli africani credo che non puoi scegliere altro che dei conchigliofili
oppure puoi pensare agli etroplus maculatus...che sono però ciclidi asiatici...
non è facile consigliare cosa mettere..moolto dipende dai tuoi gusti, ovviamente nei limiti di qello che puoi avere
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 18:31   #5
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh dunque in quanto a gusti direi che i sudamericani sono davvero molto belli, pero' dal primo giro iformativo che ho fatto ho gia visto che, come dici tu, ci sarebbe da rifare praticamente tutto, Vogliono l'acqua con ph ancora piu basso dei Pulcher, un sacco di piante e legni, quindi oltre all'acqua dovrei anche rifare l'acquario da zero e le piante nn mi piacciono moltissimo .

Quindi nel meditare sulle possibili e assemblando i consigli sentiti in questa sezione e nell'altra mi era venuta in mente una cosa di questo tipo:
- Provvedo a tagliare l'acqua dell'acquario con un po di acqua d'osmosi per abbassare la durezza e poi inserisco nel filtro un po di torba che se anche fa ingiallire un po l'acqua (e la cosa nn mi va tanto a genio -28d# ) posso ridurre il lasso di tempo tra un cambio e il successivo portandolo da 4 a 3 settimane e diminuire il fenomeno, e con queste due operazioni dovrei essere in grado di tenere il ph piu basso di almeno quel punto che servirebbe.

Prima di fare del disastro e iniziare a tagliare e trafficare pero' chiedo a voi, mi sono fatto solo un inutile viaggio mentale per archiettare tutto questo casino oppure la cosa porterebbe ad un vantaggio e renderebbe la mia vasca abitabile per una coppia di Pelvicachromis pulcher?

P.S. Ho dato anche un occhiata ai "conchigliofili" e ai ciclidi Asiatici ma non mi hanno ispirato molto, pero' e solo questioni di gusti personali
Leaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 18:42   #6
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 45
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
ciao Leaf..
prima cosa il cambio d'acqua si fa settimanalmente al max ogni 15 giorni
ovviamente i gusti son gusti....i ciclidi asiatici sono molto interessanti nel comportamento perchè crescono i piccoli come i discus..cmq se inserisci la torba l'acqua ti diventa gialla come sai tu...potresti provare con la co2 artigianale,io mai provati,ma i pareri sono positivi..altra cosa..per i pulcher ti basterebbe arrivare già sul 7,5 con i cambi....se la vasca è vuota magari fai subito un cambio di metà acqua..magari lo raggiungi così, considera poi che anche i pulcher hanno bisogno di almeno una tana,può essere un legno come una noce di cocco..
ultima cosa che mi sento di dirti è che se hai solo questa vasca,e proprio vuoi avere i pulcher devi fartene un'altra per l'accrescimento dei piccoli..sono molto prolifici
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 19:52   #7
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea Impagliazzo
ciao Leaf..
prima cosa il cambio d'acqua si fa settimanalmente al max ogni 15 giorni
ovviamente i gusti son gusti....i ciclidi asiatici sono molto interessanti nel comportamento perchè crescono i piccoli come i discus..cmq se inserisci la torba l'acqua ti diventa gialla come sai tu...potresti provare con la co2 artigianale,io mai provati,ma i pareri sono positivi..altra cosa..per i pulcher ti basterebbe arrivare già sul 7,5 con i cambi....se la vasca è vuota magari fai subito un cambio di metà acqua..magari lo raggiungi così, considera poi che anche i pulcher hanno bisogno di almeno una tana,può essere un legno come una noce di cocco..
ultima cosa che mi sento di dirti è che se hai solo questa vasca,e proprio vuoi avere i pulcher devi fartene un'altra per l'accrescimento dei piccoli..sono molto prolifici
Ciao, prima di tutto Grazie infinite per le dritte! Post corto ma pieno di consigli
Avevo letto su un libro che il cambio andava fatto mensilmente, ma se voi dite 7/15 giorni butto alle ortiche il libro e lo faccio, si la vasca e vuota, se mi dici che basta mezzo punto in meno di ph non sto nemmeno piu a scervellarmi come un pazzo domani in mattinata provvedo immediatamente a comperare un po acqua d'osmosi e a tagliarla, per la Co2 posso provvedere rapidamente pure a quella, ho gia visto sia nel fai da te che nel sito di vendita online che ce ne sono parecchie a fermentazione, penso che una piccola possa bastare (giusto?).

Per le tane non penso ci siano problemi, la vasca e composta da una "montagna" di cocci di vaso e pezzi di ardesia, ci sono un sacco di buchi, anfratti, rientranze e tunnel, penso che nn dovrebbero avere nessunissimo problema a trovare un piccolo buco appartato.
Ti allego una foto della vasca per un parere piu preciso:


Chiedo scusa per la qualità, la ho fatta al volo con il Nokia 6630, si vede solo la parte sinistra dell'acquario, a destra ho lasciato del posto per il nuoto

Dici che sono cosi' tanto prolifici?
Speriamo
Se vedo che iniziano a "coccolarsi" mi affretterò a comperare una vasca piu grande e una per tenere i nuovi nati
Leaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 11:45   #8
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io penserei anche ad un piccolo allestimento tanganica, sarà perchè adoro i brichiardi
__________________
E si riparte con un nano.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 15:40   #9
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 45
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
..hai levigato un pò i cocci?i pesci sennò si possono far male...cmq non sembra male lo scorcio
i brichardi in 40l?secondo me sono proprio pochi
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 16:08   #10
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i brichardi in 40l?secondo me sono proprio pochi
Quoto, eviterei anche perchè ci mettono pochi mesi a colonizzarti 40lt.
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , ciao , nuovo , piccolo , primo , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20114 seconds with 14 queries