Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2012, 15:05   #1
teoat18
Avannotto
 
L'avatar di teoat18
 
Registrato: Oct 2011
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova Plafo a led 50w Presunti problemi di esplosine batterica

Ciao a tutti, finalmente ho terminato la realizzazione della plafoniera a led, ve la descrivo brevemente:
3 led 50w 14000k
3 riflettori + parabola
I led sono montati su una barra di alluminio da 5mm con alette dissipanti dove ho montato 3 ventoline per estrarre l'aria. La partenza delle ventole è termoregolata tramite una PT100 e la superficie dissipante di mantiene sui 33 °

Devo dire che sono molto soddisfatto dell'illuminazione per l'effetto che ha sulla vasca e sul colore ottenuto.
Premetto che la plafo è montata da una settimana e ha sostituiro la precedente che era 8x39 T5.
Sono partito piano con la luce, diciamo che ho fatto i primi 4 giorni accendendo solo 4 ore poi pian piano sto salendo e ora sono a 6!! questo perchè avevo paura che cambiando drasticamente il tipo di illuminazione sarebbe cambiata anche la biologia della vasca incorrendo magari in problemi di ossidoriduzione!
Ora ho un piccolo problema pero' ieri sera al mio rientro a casa ho notato che l'acqua era un po' lattiginosa, ho pensato subito a un esplosione batterica e qui sul forum se ne è abbondantemente parlato.
E' la prima volta pero' che mi accade e mi chiedevo se questo fenomeno poterbbe essere legato al cambio di illuminazione.
L'unica precauzione presa è stata quella di aumentare un po il movimento in superficie....
qualcuno sa darmi qualche altro consigliio o parere??
provo a inserire anche qualche immagine per rendere l'idea della vasca e della luce
Grazie a tutti per le vostre risposte
Matteo






teoat18 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2012, 15:35   #2
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
che led hai preso da 50w

io ho i led da 50w e non ho problemi..........
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 17:48   #3
teoat18
Avannotto
 
L'avatar di teoat18
 
Registrato: Oct 2011
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La marca dei led non la conosco, (acquistati in cina)
Pero mi è venuto in mente che nei giorni scorsi ho integrato il KH perchè era sceso...non vorrei che questo fenomeno sia riconducibile a una precipitazione del calcio!!
Stasera faro' qualche test...
teoat18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 20:08   #4
Santissimo reverendo
Guppy
 
L'avatar di Santissimo reverendo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
seguo con interesse cmq complimenti per la plafo autocostruita è venuta bene !
__________________
Su faceBook ReefManiaItalia !!
http://www.facebook.com/groups/389785594368548/
Santissimo reverendo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 21:24   #5
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,bravo x essere dei 50w non spingono niente male!poi sicuramente la lente concentra maggiormente la luce,ha che altezza hai la plafo? misure della vasca?io ho un 100w senza lente su una 80cm ma ne servono 2 per coprire bene...
ah... solo un'appunto,quei mammut che penzolano sulla destra non sono il massimo non riesci a imboscarli fra dissipatore e plexi ed uscire con un filo unico dalla plafo?
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 23:49   #6
teoat18
Avannotto
 
L'avatar di teoat18
 
Registrato: Oct 2011
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Wilmar, hai ragione quei mammut non si posso guardare ma era una foto fatta in fase di test, ora ho montato 3 connettori cirdolari che da vedere sono tutt'altra cosa! :)
La plafo è montata a 32 cm dal pelo dell'acqua, piu' avanti vedro' se abbassarla qualche cm...
Mi sono arrivati proprio oggi dei led da 3w che aggiungero' nei prossimi giorni quando mi arrivera anche il driver per pilotarli! Di preciso montero
2x 3w 470nm
2x 3w 530 nm
2x 3w 660 nm
2x 3w 455 nm
Anche questo led con il loro riflettore!!

Ma ora veniamo al problema dell'acqua....dopo aver effettuato i test come dicevo prima ho trovato che il calcio è sceso a 360...conferma di quanto scritto sopra!!
Probabilmente un aumento repentino del KH ha fatto precipitare i carbonati!!
Cmq sia il problema è già rientrato in quanto l'acqua nel giro di 24 ore è tornata cristallina!!
Meglio cosi'!!!
:)
teoat18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 09:11   #7
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da teoat18 Visualizza il messaggio
Ciao Wilmar, hai ragione quei mammut non si posso guardare ma era una foto fatta in fase di test, ora ho montato 3 connettori cirdolari che da vedere sono tutt'altra cosa! :)
La plafo è montata a 32 cm dal pelo dell'acqua, piu' avanti vedro' se abbassarla qualche cm...
Mi sono arrivati proprio oggi dei led da 3w che aggiungero' nei prossimi giorni quando mi arrivera anche il driver per pilotarli! Di preciso montero
2x 3w 470nm
2x 3w 530 nm
2x 3w 660 nm
2x 3w 455 nm
Anche questo led con il loro riflettore!!

Ma ora veniamo al problema dell'acqua....dopo aver effettuato i test come dicevo prima ho trovato che il calcio è sceso a 360...conferma di quanto scritto sopra!!
Probabilmente un aumento repentino del KH ha fatto precipitare i carbonati!!
Cmq sia il problema è già rientrato in quanto l'acqua nel giro di 24 ore è tornata cristallina!!
Meglio cosi'!!!
:)
Ciao,be con le lenti normale che stai un pò più alto (io sto a 20cm)la luce dalle foto non sembra x niente gialla,io ho montato il 100w 20K e ad occhio sembra più giallo dei tuoi 50w 14K poi può darsi che lo sfondo blu aiuta,in ogni caso integrare 8 led da 3w per rendere lo spettro più completo può solo far bene...io quando ho fatto il cambio da hqi 250w a led non ho notato niente di strano,non sono partito gradualmente anzi da 8 ore di hqi sono passato a 10 ore di led,valori invariati, ho solo notato maggior crescita di alcuni sps
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 12:47   #8
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
non è che ora coi led la vasca è troppo magra?
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 12:48   #9
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
non credo troppo magra secondo me i led creano piu problemi al livelloo di consumo calcio e kh
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 13:41   #10
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima cosa abbassa la plafo.....

Altra cosa è una cata quell'animale in basso a dx?

Ma che problemi trovi ora come ora?
------------------------------------------------------------------------
azz scusa rileggendo il post ho capito il tuo problema...

si il calcio è basso e capita anche a me di vederlo scendere di botto...ma cambio l'acqua ogni 20gg e al max integro a mano....

Occhio a quel mammut che basta uno schizzo e BOOMMMMM
__________________
Work in progress....

Ultima modifica di Ciccio66; 21-06-2012 alle ore 13:43. Motivo: Unione post automatica
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
50w , batterica , esplosine , led , nuova , plafo , presunti , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19344 seconds with 14 queries